Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Cerchi di aderenza ingottati
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114715
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco [ martedì 23 luglio 2024, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Cerchi di aderenza ingottati

Buonasera, volevo sapere se c'è un metodo per evitare che, dopo aver custodito gelosamente dei cerchi di aderenza anche nella propria confezione originale, all'apertura della medesima i cerchi risultano essere ormai induriti e, quindi, praticamente soggetti a spezzamento immediato.
Io avevo pensato che una soluzione potrebbe essere quella di conservarli annegati nel borotalco per non far perdere l'originale morbidezza, qualcuno ha già sperimentato questa soluzione o quale potete suggerirmi?
Grazie mille.

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 23 luglio 2024, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi di aderenza ingottati

Il borotalco serviva, un tempo, a evitare che la "gomma" si appiccicasse con se stessa una volta piegata... non aveva nulla a che fare con la morbidezza.

Inoltre il borotalco sul materiale degli anelli d'aderenza crea una patina scivolosa che è esattamente il contrario di quanto desiderato.

Quello che citi è un problema di evaporazione delle sostanze elastiche e di indurimento/cristallizzazione del materiale (che il borotalco non interrompe).

Posso immaginare che i tuoi modelli "soffrono" il caldo? Il caldo è il motivo più frequente per il tuo problema.

Personalmente non ho in mente "sostanze" per evitare il fenomeno e, contemporaneamente msntenere le caratteristiche di aderenza degli anelli.

Autore:  Alessandro FAV [ martedì 23 luglio 2024, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi di aderenza ingottati

Prova a conservarli in frigo, il freddo rallenta l'evaporazione degli elementi. Certo che per essere ridotti a spezzarsi quando li monti, devono essere stati molto vecchi, non tanto dal tuo acquisto, ma quanto dal negoziante che li aveva in casa da chissà quando. Personalmente non è mai capitato di trovare anelli di aderenza ridotti così già dentro alla loro confezione.

Autore:  mdp [ martedì 23 luglio 2024, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi di aderenza ingottati

Sarà il caso di cominciare a pretendere di applicare a modelli e ricambi le date di produzione e di scadenza?
:D
Ciao
Mario

Autore:  Snaggletooth [ martedì 23 luglio 2024, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi di aderenza ingottati

Un ottimo prodotto per mantenere "fresca" la gomma è il CAIG RUBBER CLEANER, utilizzato in ambito alta fedelta e altro al fine di preservare gli elementi in gomma (cinghie, capstan, rulli etc) presenti nelle apparecchiature. Una volta era reperibile anche in Italia, ora non saprei. NON fa miracoli, su gomma già "andata" il suo effetto è nullo, ma è ottimo per mantenere elasticità e morbidezza di quella ancora sana

Allegati:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 207.27 KiB | Osservato 1717 volte ]

Autore:  Etsero17 [ martedì 23 luglio 2024, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerchi di aderenza ingottati

Credo costino decisamente meno gli anelli di ricambio o il liquido per farli in opera.

Roberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice