Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114717
Pagina 1 di 1

Autore:  Johnny Decauville [ martedì 23 luglio 2024, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

Ricordi di "qualche" anno fa. Sul catalogo Rivarossi per quanto concerne la locomotiva menzionata in oggetto era precisato che "questo modello può essere girato sulla piattaforma girevole grazie a un dispositivo incorporato".

La domanda é... in cosa consisteva questo misterioso meccanismo?

Grazie in anticipo per la soluzione di questo arcano, anche se temo che ci rimarrò malino nello scoprire la verità.

Autore:  Riccardo Giangualano [ martedì 23 luglio 2024, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

Non è farina del mio sacco anche se qualcosa ricordavo. Da una vecchia discussione su altro forum :
"il famoso dispositivo apparteneva alla Y6b e consisteva in una levetta che, alzandola o abbassandola, sollevava dai binari il carrello anteriore, che sporgeva fuori dal ponte, permettendo così la rotazione della locomotiva."

Autore:  Johnny Decauville [ domenica 28 luglio 2024, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

Grazie. La ragione sin dai bei tempi andati mi suggeriva che questa fosse la soluzione scelta da Rivarossi, l'immaginazione infantile mi portava a credere a qualcosa per quei tempi di magico come l'uomo volante di Los Angeles 1984 (ingenuamente pensavo al carrello anteriore che saliva e scendeva su un piano inclinato verticale elettricamente, comandato da remoto).

Pensiero: va bene l'1:80 ciclopico e inestetico, va bene la velocità in scala più da Guerre Stellari che da Ferrovie Terrestri, ma non credo esista che abbia fatto sognare modellisti e spettatori del modellismo più della vecchia Rivarossi. Sarà stata l'abilità narrativa dei cataloghi, le immagini, lo stile grafico, l'iconicità di Dubino e Pergine e del Big Boy ma nessun marchio al mondo ha mai scatenato tale fascino. Acquistavi i cataloghi Roco o Fleischmann e vedevi tanta bella roba, più realistica, che girava meglio ma erano asettici. Rivarossi é stata quella cosa per cui se passavi dal Lago di Como aggiungevi una cinquantina di chilometri per vivere cinque minuti a Dubino perché eri portato a credere alla magia. Ha trasformato Dubino e Pergine e San Nazario nel Binario 9 e 3/4.

Autore:  bigboy60 [ domenica 28 luglio 2024, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

I modelli americani di RR erano il top in assoluto della loro epoca.
Niente a che vedere con i modelli FS in 1:80...
Saluti
Stefano.

Autore:  trenoazzurro67 [ domenica 28 luglio 2024, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

I modelli americani di RR erano ina scala 1:87 (con le dovute approssimazioni dell'epoca).

Pier

Autore:  Johnny Decauville [ domenica 28 luglio 2024, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

Mi sfugge dove avrei sostenuto che i modelli americani di Rivarossi fossero in 1:80, é risaputo sia che lo statunitense fosse in scala sia che a livello tridimensionale non é nemmeno corretto parlare "di scala 1:80 per i modelli italiani della Rivarossi originaria" visto che la lunghezza era corretta ma erano larghezza e altezza ad essere abbondanti con situazioni di 1:80, 1:84 e persino 1:76.
Sicuramente sarò stato malinterpretabile ma se qua sopra non spunta la saccenza questo forum non sarebbe questo forum.

Autore:  trenoazzurro67 [ domenica 28 luglio 2024, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rivarossi: Mallet Y6b 2-8-8-2 e piattaforma girevole

Johnny Decauville ha scritto:
Sicuramente sarò stato malinterpretabile ma se qua sopra non spunta la saccenza questo forum non sarebbe questo forum.

Emerito cafone, la mia voleva essere solo una precisazione: non tutti sanno che i modelli USA di RR erano in scala 1:87!
Non tutti sono dei soloni come te!

Pier

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice