| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Presa corrente Lima Ale 601 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=114831 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | giga1 [ mercoledì 21 agosto 2024, 20:27 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Presa corrente Lima Ale 601 | ||
Buonasera, volevo chiedere un aiuto circa la collocazione dei fili di acciaio armonico che agiscono come presa di corrente sulla motorizzata Lima Ale 601 (mod. 208165L). Ho dovuto cambiare gli ingranaggi degli assali in quanto erano rotti, ed ora rimontando il carrello mi viene il dubbio se i fili di acciaio armonico devono essere collocati nella scanalatura dedicata della ruota nella parte superiore (posizione A nella foto) o nella parte inferiore (posizione B nella foto, in questo caso devo sforzarli un pò di più ). Per certo quando li ho smontati erano in posizione A ma sicuramente qualcuno ci aveva già messo mani per cui potrebbe non averli ricollocati correttamente. C'è da dire che in posizione A la loco procede in maniera molto rumorosa, irregolare e saltellando. In posizione B invece procede correttamente. Grazie mille Alessandro
|
|||
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 21 agosto 2024, 20:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Su tutti carrelli Lima, e lore derivati, i fili di acciaio armonico vanno nella posizione A e dentro la gola che è presente. Se il carrello diventa rumoroso bisogna verificare il montaggio degli ingranaggi e degli assi, eventulamnete allargare, o creare, le finestre nei carter per evitare che gli ingranaggi li tocchino. |
|
| Autore: | Tz [ mercoledì 21 agosto 2024, 20:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
A |
|
| Autore: | giga1 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
marco_58 ha scritto: Su tutti carrelli Lima, e lore derivati, i fili di acciaio armonico vanno nella posizione A e dentro la gola che è presente. Se il carrello diventa rumoroso bisogna verificare il montaggio degli ingranaggi e degli assi, eventulamnete allargare, o creare, le finestre nei carter per evitare che gli ingranaggi li tocchino. Immaginavo....il problema che ho è che in posizione "A", con loco rovesciata dando corrente gli assali girano appena come se i loro ingranaggi non si agganciassero agli ingranaggi del carrello. Poi con la motrice disposta correttamente sui binari il problema è ancora più evidente...non riesco a capire: ingranaggi assali appena sostituiti, il coperchio del carrello chiude correttamente eppure.... |
|
| Autore: | giga1 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Tz ha scritto: A Grazie...Immaginavo....il problema che ho è che in posizione "A", con loco rovesciata dando corrente gli assali girano appena come se i loro ingranaggi non si agganciassero agli ingranaggi del carrello. Poi con la motrice disposta correttamente sui binari il problema è ancora più evidente...non riesco a capire: ingranaggi assali appena sostituiti, il coperchio del carrello chiude correttamente eppure.... |
|
| Autore: | Etsero17 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Basta piegare i fili di forse bronzo fosforoso un po’ verso l’alto (con riferimento alla foto) per ridurre la pressione sull’ assale quando sono in posizione A. |
|
| Autore: | poemme58 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Filo armonico in posizione "A" nelle gole delle ruote!!. Se continua a saltellare, controlla nuovamente gli ingranaggi. Probabilmente uno ti si é crepato nuovamente |
|
| Autore: | giga1 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Etsero17 ha scritto: Basta piegare i fili di forse bronzo fosforoso un po’ verso l’alto (con riferimento alla foto) per ridurre la pressione sull’ assale quando sono in posizione A. Grazie...ci provo... |
|
| Autore: | giga1 [ mercoledì 21 agosto 2024, 21:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
poemme58 ha scritto: Filo armonico in posizione "A" nelle gole delle ruote!!. Se continua a saltellare, controlla nuovamente gli ingranaggi. Probabilmente uno ti si é crepato nuovamente ok...li riverifico....grazie... |
|
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 21 agosto 2024, 23:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Sei sicuro che gli ingranaggi siano quelli giusti? A memoria devono essere 10 denti modulo 0.5 |
|
| Autore: | Zampa di Lepre [ giovedì 22 agosto 2024, 7:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Ti sei chiesto perchè in posizione B sembra funzionare meglio? La risposta, che probabilmente hai già trovato è che in posizione B gli assi vengono spinti verso il carrello e gli ingranaggi fanno più presa con quelli della trasmissione....mentre in posizione A vengono spinti via dal carrello e gli ingranaggi fanno meno presa e spesso saltano. Ma, assunto che la pisizione corretta è la A, è il carter del carrello che dovrebbe trattenere tutto in sede...se questo è ben fissato e regolarmente nella sua sede allora o sono gli ingranaggi sugli assi che non vanno bene (come ti diceva marco) oppure quelli, intermedi, su cui si ingranano che potrebbero essersi consumati. |
|
| Autore: | giga1 [ giovedì 22 agosto 2024, 7:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
marco_58 ha scritto: Sei sicuro che gli ingranaggi siano quelli giusti? A memoria devono essere 10 denti modulo 0.5 sì...corretto sono quelli che hai indicato...già utilizzati in altri modelli Lima/RR |
|
| Autore: | giga1 [ giovedì 22 agosto 2024, 8:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Zampa di Lepre ha scritto: Ti sei chiesto perchè in posizione B sembra funzionare meglio? La risposta, che probabilmente hai già trovato è che in posizione B gli assi vengono spinti verso il carrello e gli ingranaggi fanno più presa con quelli della trasmissione....mentre in posizione A vengono spinti via dal carrello e gli ingranaggi fanno meno presa e spesso saltano. Ma, assunto che la pisizione corretta è la A, è il carter del carrello che dovrebbe trattenere tutto in sede...se questo è ben fissato e regolarmente nella sua sede allora o sono gli ingranaggi sugli assi che non vanno bene (come ti diceva marco) oppure quelli, intermedi, su cui si ingranano che potrebbero essersi consumati. Sì. avevo realizzato che in posizione B gli assi vengono spinti verso il carrello e gli ingranaggi fanno più presa con quelli della trasmissione, ed anche che il carter del carrello dovrebbe in effetti trattenere nella sede il tutto...su quelli intermedi non mi ero posto il dubbio, vedo e spero tanto siano integri !!!!... |
|
| Autore: | max5726 [ venerdì 23 agosto 2024, 9:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Vedendo la posizione dell'asse A rispetto al B (mi sembra che il B sia assai più in alto dell'A) dovresti controllare che le sedi degli assi non siano ovalizzate / deformate: poi, se non ricordo male, sul carter che chiude il carrello ci sono 4 dentini sporgenti che spingono gli assi di alcuni decimi in alto, favorendo la trasmissione del moto. Quindi verificherei il gioco a carter chiuso, se gli ingranaggi sono buoni... Il maledetto filo armonico è di acciaio: io lo cambierei con filo di bronzo fosforoso, se lo trovi (dovrebbe averlo Bruno Marini): si regola bene, ha migliore captazione e si salda benissimo. 0,4 potrebbe essere il diametro giusto. I modelli dove l'ho cambiato non mi danno problemi di sorta.... Saluti Max |
|
| Autore: | giga1 [ giovedì 29 agosto 2024, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Presa corrente Lima Ale 601 |
Buongiorno, seguito il consiglio di Etsero17, piegato un pò verso l'alto i fili di acciaio armonico e ora va che è una meraviglia...grazie a tutti !! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|