Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
aerei in scala 1/87 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115151 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | adi656 [ lunedì 21 ottobre 2024, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | aerei in scala 1/87 |
buongiorno, sapete indicarmi dove trovare o chi produce aerei passeggeri in scala 1/87? grazie mille |
Autore: | Niki90 [ lunedì 21 ottobre 2024, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Ciao, se per passeggeri intendi qualcosa della stazza di un Boeing 737, la vedo dura... 1:100 c'è qualcosa ma H0 non mi sembra... Invece in H0 ci sono aerei da turismo ed elicotteri. G |
Autore: | deny [ martedì 22 ottobre 2024, 0:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Per aerei passeggeri dovresti cercare queste 2 marche : Atlantis e Aurora ,sono marche che molti anni da facevano aerei civili anche in scala 1/90. Pero tieni presente che se li trovano costano un po perche sono vintage e la maggior parte li trovi sui mercati Americani. Mentre come detto in 1/87 trovi sicuramente il Cessna della Herpa in varie livree, poi per gli elicotteri ci sono i UH-1D della serie Roco Minitanks e anche il EC135/145. Poi c'e AIRPOWER87 che fa soprattutto aerei militari sia moderni che IIWW e elicotteri un po piu datati tipo il Sikorsky H 34. Ecco il kit della Atlantis in 1/96 la differenza e minima con 1/87 https://www.cybermodeler.com/hobby/kits ... a351.shtml Oppure puoi usare la scala 1/144 e gioco con la prospettiva, tipo un Airbus A350 oppure Boeing 777 che sono aeri abbastanza grandi che li fa la Revell e Heller, spero che ti sono stato d'aiuto. |
Autore: | adi656 [ martedì 22 ottobre 2024, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
grazie, è gia un buon suggerimento, purtroppo è veramente difficile trovare aerei passeggeri tipo dc9, a320 o anche qualcosa di piu grosso tipo md11,sul mio plastico volevo ricreare una zona di aeroporto dove poter parcheggiare due tre aerei grandi, cmq non avevo pensato al gioco di prospettive potrebbe essere una soluzione. |
Autore: | ROBINTRENO [ martedì 22 ottobre 2024, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Al Miniatur Wunderland di Amburgo hanno riprodotto un aeroporto funzionante in 1/87. Sono aerei autocostruiti? |
Autore: | Giovanni Leone [ martedì 22 ottobre 2024, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Il B737-800 in scala 1:87 in livrea DHL si trova (tre diversi produttori) https://www.amazon.co.uk/AZIZAT-18-5-87 ... 0or%20more. https://www.amazon.co.uk/VaNmar-18-5-Ai ... 0&%20Games. https://www.amazon.com/DKHOUN-18-5Inch- ... B0C1GL76P3 Forse e`un'idea. Un angolino DHL visto che veicoli DHL tipo furgoni, camion sono disponibili in scala 1:87. Giovanni |
Autore: | deny [ martedì 22 ottobre 2024, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
adi656 ha scritto: grazie, è gia un buon suggerimento, purtroppo è veramente difficile trovare aerei passeggeri tipo dc9, a320 o anche qualcosa di piu grosso tipo md11,sul mio plastico volevo ricreare una zona di aeroporto dove poter parcheggiare due tre aerei grandi, cmq non avevo pensato al gioco di prospettive potrebbe essere una soluzione. La vedo quasi una missione impossibile, per il DC9 potresti usare il 727 ,però dovresti modificarlo togliendo il 3 motore che sta sulla deriva , perché sulle misure stiamo li. Mentre gli aerei suggeriti della DHL non sono in 1/87 ma in scala 1/144 ,basta vedere la descrizione del modello che riporta 18 cm e calcolando che l'aereo originale misura sui 30 metri il modello dovrebbe essere sui 34 cm Vedi su Amazon ci sono vari aerei in 1/100 versione civile,dovresti solo modificarli un po',cioè devi mettere i carrelli https://www.amazon.it/s?k=herpa+1%2F100 ... %2BEavIOzI https://www.amazon.it/herpa-Snap-Fit-mo ... 173&sr=8-3 |
Autore: | lucab [ martedì 22 ottobre 2024, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
deny ha scritto: Mentre gli aerei suggeriti della DHL non sono in 1/87 ma in scala 1/144 ,basta vedere la descrizione del modello che riporta 18 cm e calcolando che l'aereo originale misura sui 30 metri il modello dovrebbe essere sui 34 cm Sono misure in pollici, 18,5 (circa 47 cm), quindi in 1:87. |
Autore: | deny [ martedì 22 ottobre 2024, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
lucab ha scritto: deny ha scritto: Mentre gli aerei suggeriti della DHL non sono in 1/87 ma in scala 1/144 ,basta vedere la descrizione del modello che riporta 18 cm e calcolando che l'aereo originale misura sui 30 metri il modello dovrebbe essere sui 34 cm Sono misure in pollici, 18,5 (circa 47 cm), quindi in 1:87. Chiedo scusa non avevo notato che la misura era in pollice |
Autore: | Luther Blissett [ martedì 22 ottobre 2024, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
A me interessano le DRG. Qualcuno produce la Bismarck in H0? |
Autore: | deny [ martedì 22 ottobre 2024, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Luther Blissett ha scritto: A me interessano le DRG. Qualcuno produce la Bismarck in H0? Penso che sia un po grande da mettere in un plastico perche sarebbe di lunghezza quasi 3 metri ![]() |
Autore: | Giovanni Leone [ martedì 22 ottobre 2024, 17:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 | ||
deny ha scritto: lucab ha scritto: deny ha scritto: Mentre gli aerei suggeriti della DHL non sono in 1/87 ma in scala 1/144 ,basta vedere la descrizione del modello che riporta 18 cm e calcolando che l'aereo originale misura sui 30 metri il modello dovrebbe essere sui 34 cm Sono misure in pollici, 18,5 (circa 47 cm), quindi in 1:87. Chiedo scusa non avevo notato che la misura era in pollice C'erano anche le misure in cm ![]()
|
Autore: | Niki90 [ martedì 22 ottobre 2024, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Presento alcune considerazioni personali riguardo gli aerei in un plastico (della quale anche l'amico deny è stato partecipe in privato settimane addietro): Un plastico avio-ferroviario è, almeno per me, molto interessante. Tuttavia, l'eterno dilemma tra forzature e realismo (in termini di spazi in gioco) ha un peso molto elevato in questo contesto. Mi spiego meglio, e parlo poveramente perché non so quanto ne sai di aerei e non vorrei passare come presuntuoso. Se volessi riprodurre una ferrovia a ridosso di una pista, sono molto carini gli esempi di Catania e di Salerno, dove la testata pista è molto vicina alla ferrovia. Altri aeroporti come Malpensa o Palermo hanno la ferrovia in trincea e/o in galleria che gli passa quasi sotto. Ci si può comunque sbizzarrire perché si possono riprodurre le luci di avvicinamento che attraversano la ferrovia, magari anche incastellate come quelle di Ciampino, e schiaffarci su un aereo in atterraggio in 1:100 è la morte sua. Tuttavia, il compromesso è che in questo caso di strutture aeroportuali si può riprodurre al massimo una testata pista (e tecnicamente dovrebbero esservi riportate solo le frecce indicanti la soglia pista spostata e non direttamente i numeri col "pettine" per via della ferrovia che costituisce ostacolo per l'atterraggio). Se vuoi riprodurre una ferrovia che passa vicino un piazzale, tieni conto che nella maggior parte dei casi ci sono hangar, terminal o altre strutture tra il piazzale e l'esterno. Poi dipende sempre dall'angolazione, ovviamente, perché se la ferrovia gli passa di lato è più facile trovare il piazzale libero lato ferrovia. Resta il fatto che un aereo a terra ha bisogno dei suoi spazi in termini di piazzola, quindi penso sia un po' più ostico inserirlo in un plastico senza comprimere il tutto. Nulla vieta l'utilizzo di licenze poetiche, visto che in diverse parti del mondo sono presenti situazioni "da plastico", vedi alcuni aeroporti svizzeri o l'aeroporto di Gibilterra. Se invece si volesse diminuire la categoria dell'aeroporto in questione, gli spazi in gioco diminuiscono ma le dimensioni degli aerei pure. Una piccola pista in asfalto, oppure una aviosuperficie in erba, ti consente di addossare tutto in scioltezza, con il risvolto di medaglia che il traffico aereo è limitato a corporate jet o turboelica nel primo caso e piccoli aerei da turismo o ultraleggeri nel secondo. Tutto questo ovviamente senza conoscere cosa offre il mercato in termini di aviazione medio-leggera in H0 o a limite in 1:100. PS. Un MD11 è lungo 61m e in H0 sarebbe lungo 70cm, solo la piazzola per lui sarebbe grande un metro quadrato a spanne. Mi rammarica dire che forse una cosa così sarebbe bello in scala N, nonostante io amerei avere un bestione così su di un plastico... Resto disponibile a scambi di opinione. Se illustri meglio la tua idea, possiamo vedere insieme il meglio che si può fare. Un saluto Gabriele |
Autore: | adi656 [ martedì 22 ottobre 2024, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
Ho una zona sopraelevata di 120x120 ,con sotto una stazione nascosta, libera, le due idee sono o fare un piazzale di aeroporto con due aerei fermi relativi furgoni e segnali, oppure il solito borgo in collina con le campagne e vigne attorno.... |
Autore: | deny [ martedì 22 ottobre 2024, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aerei in scala 1/87 |
adi656 ha scritto: Ho una zona sopraelevata di 120x120 ,con sotto una stazione nascosta, libera, le due idee sono o fare un piazzale di aeroporto con due aerei fermi relativi furgoni e segnali, oppure il solito borgo in collina con le campagne e vigne attorno.... Come ti è stato spiegato dall'amico Niki90 un aeroporto normale avresti bisogno molto spazio. Io ti consiglierei di fare un aeroporto da turismo sede di qualche aeroclub che non hanno molto bisogno di spazio con una bella piazzola per il servizio 118. Come aerei puoi usare il Cesssna della herpa ,un piccolo edificio come uffici aeroportuali e un piccolo hangar fatto in lamiera ondulata.E come mezzi terrestri puoi usare quello che ti piacciono dato che gli aeroclub usano mezzi terrestri di varie provenienze. Questo e qualche idea https://www.goldenvalleyhobbies.com/las ... 3-airfield https://www.amazon.it/Busch-1408-Modell ... B001C2G5OU https://www.nordstadt-forum.info/viewtopic.php?t=17309 Spero che ti possono essere d'aiuto ,se hai altre domande chiedi pure |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |