| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Composizioni Vivalto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115187 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | maxnalesso [ sabato 26 ottobre 2024, 6:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Composizioni Vivalto |
Buongiorno, è possibile che nella realtà ci siano convogli con carrozze Vivalto in livrea differente? (es: Vivalto+Trenord oppure Vivalto vecchio logo+ Vivalto con "notine") Oppure che, a parità di livrea identica, ci siano composizioni con carrozze miste della prima serie (Lima) e della seconda serie (Vitrains)? Grazie, Max |
|
| Autore: | aln668.1700 [ sabato 26 ottobre 2024, 7:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
prova a cercare su google che magari qualcosa esce |
|
| Autore: | Niki90 [ sabato 26 ottobre 2024, 8:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Ciao, ti riporto questo trafiletto: Valest Elor ha scritto: Per ambientazioni più recenti nulla vieta di abbinare carrozze in livrea d’origine ad altre nei nuovi colori, però con l’avvertenza che il logo Vivalto di nuovo disegno presente su queste ultime e applicato, come detto all’inizio, intorno al 2018, è al limite con la coloritura delle prime (specie con il precedente logo FS-Trenitalia), che proprio nello stesso anno si estingueva in modo pressoché definitivo. Sicuramente per questo tipo di convogli ibridi andranno meglio le unità di prossima uscita, che coniugano da un lato la livrea d’origine all’attuale logo FS-Trenitalia verde-rosso e dall’altro la nuova coloritura DPR al precedente logo Vivalto. Anche l’accostamento tra E464 Trenord e carrozze DPR non è fuor di luogo perché dal 2018 alcune composizioni nei nuovi colori sono state assegnate a Trenord che, almeno in un primo, le ha sempre utilizzate in modo omogeneo, senza “inquinarle” con carrozze in diversa livrea come invece avvenuto successivamente. L'uso promiscuo di carrozze Vivalto delle diverse serie invece, a quanto abbiamo potuto osservare, viene normalmente evitato, pur essendo tecnicamente possibile, probabilmente perché, nell’ottica della manutenzione a treno completo, si preferisce avere convogli con caratteristiche omogenee. Estratto dall'articolo di Valest Elor sulle Vivalto Lima Expert, il quale viene confermato dai contenuti multimediali sparsi per la rete. Gabri |
|
| Autore: | napolis.to [ sabato 26 ottobre 2024, 11:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Solitamente le due livree dei vivalto differenziano anche la serie (prima e seconda). Attualmente non sono ammesse composizioni promiscue prima e seconda serie |
|
| Autore: | Funkytarro [ sabato 26 ottobre 2024, 13:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Ciao! Qualche treno "multilivrea" ha circolato fino a non molti anni fa: https://littorina.net/2024/09/16/e-464- ... io-2019-2/ in questo caso era un materiale di prima serie che aveva ricevuto una pilota proveniente da un'altra regione (all'epoca i Vivalto liguri erano già tutti nella nuova livrea). Antonio |
|
| Autore: | maxnalesso [ sabato 26 ottobre 2024, 17:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Max |
|
| Autore: | maxnalesso [ domenica 27 ottobre 2024, 10:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Una ulteriore precisazione. Ho notato che le carrozze riprodotte da Lima NON hanno il pittogramma con l'indicazione della classe sulle fiancate, mentre quelle riprodotte da Vitrains sì: questa è una caratteristica che distingue la prima serie dalla seconda in livrea trenord? Inoltre, mi pare che nessuno abbia riprodotto la carrozza in livrea trenord con la "striscia gialla" indicante la prima classe: corretto? Grazie ancora, Max |
|
| Autore: | Trikikki [ sabato 2 novembre 2024, 9:43 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto | ||
Convogli misti sono sempre stati piú unici che rari. A me piacciono tantissimo ed ho un 5 pezzi usando questa foto come ispirazione.
|
|||
| Autore: | maxnalesso [ domenica 3 novembre 2024, 19:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto |
Confermo l'attuale esistenza di "convogli misti". Ero settimana scorsa a Milano Lambrate e sono passati ben 2 convogli che avevano in composizione carrozze Vivalto nella nuova livrea e carrozze Vivalto nella livrea Trenord (ovviamente ambedue di seconda serie) Poi è passato un convoglio con carrozze in livrea trenord della prima serie (quella riprodotta da Lima) ed ho notato che non hanno i pittogrammi della classe sulle fiancate. Però resta sempre il fatto che nessuno ha riprodotto la carrozza Trenord di prima classe con la banda gialla laterale...: cerco un foto e ve la posto ... |
|
| Autore: | maxnalesso [ domenica 3 novembre 2024, 19:44 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Composizioni Vivalto | ||
Questa ... :
|
|||
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|