Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115191
Pagina 1 di 1

Autore:  Quintilio [ sabato 26 ottobre 2024, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

Avrei una curiosità da sottoporre a qualche esperto in carrozze delle OBB. Gli art. 74344 e 74346 Roco riproducono due uguali carrozze EUROFIMA rispettivamente 1a e 2a classe e, come da foto, noto la differenza dei carrelli dei quali mi risulterebbe corretto solo quello dell'art. 74344 tipico di tutte le tipologie Eurofima, mentre ho un forte dubbio su quello riprodotto nell'art. 74346. Se qualcuno mi potesse chiarire se sbaglio ne sarei grato.
Grazie
Saluti.

Allegati:
Roco 74344.jpg
Roco 74344.jpg [ 99.73 KiB | Osservato 2276 volte ]
Roco 74346.jpg
Roco 74346.jpg [ 113.58 KiB | Osservato 2276 volte ]

Autore:  centu [ sabato 26 ottobre 2024, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

ciao guarda nella pagina fino dove dice öbb varianten
https://de.wikipedia.org/wiki/Eurofima-Wagen

non saprei dirti se la carrozza è totalmente corretta o se ci sono delle imprecisioni, ma il codice 74346 monta carrelli SGP ed è corretto, esistono.
è un classico cavallo di battaglia che Roco ha sempre prodotto in tutte le livree che hanno vestito in ambito öbb

http://www.railfaneurope.net/pix/at/car/IC-EC/Bmz/21-70_5%2B21-90_5/180711-019.jpg

Autore:  Quintilio [ sabato 26 ottobre 2024, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

centu ha scritto:
ciao guarda nella pagina fino dove dice öbb varianten
https://de.wikipedia.org/wiki/Eurofima-Wagen

non saprei dirti se la carrozza è totalmente corretta o se ci sono delle imprecisioni, ma il codice 74346 monta carrelli SGP ed è corretto, esistono.
è un classico cavallo di battaglia che Roco ha sempre prodotto in tutte le livree che hanno vestito in ambito öbb

http://www.railfaneurope.net/pix/at/car/IC-EC/Bmz/21-70_5%2B21-90_5/180711-019.jpg


Grazie 1000

Autore:  palaz5388 [ sabato 2 novembre 2024, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

A onore di cronaca, resta il fatto che le carrozze Roco in livrea upgrading grigio-rosso hanno gli stampi sbagliati: solo le ACME sono giuste.
Col bigrigio-rosso esistono (e sono esistite) solo carrozze con porte modificate, che montano finestrini ben più piccoli del modello Roco.
Quanto ai carrelli, esistono carrozze OBB con carrelli SGP e con carrelli Fiat.
La Ampz 61 riprodotta da Acme è questa, con carrelli Fiat https://www.reisezugwagen.eu/?p=11543

Autore:  Quintilio [ domenica 3 novembre 2024, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

palaz5388 ha scritto:
A onore di cronaca, resta il fatto che le carrozze Roco in livrea upgrading grigio-rosso hanno gli stampi sbagliati: solo le ACME sono giuste.
Col bigrigio-rosso esistono (e sono esistite) solo carrozze con porte modificate, che montano finestrini ben più piccoli del modello Roco.
Quanto ai carrelli, esistono carrozze OBB con carrelli SGP e con carrelli Fiat.
La Ampz 61 riprodotta da Acme è questa, con carrelli Fiat https://www.reisezugwagen.eu/?p=11543


Grazie per l'informazione.

Autore:  centu [ domenica 3 novembre 2024, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

palaz5388 ha scritto:
A onore di cronaca, resta il fatto che le carrozze Roco in livrea upgrading grigio-rosso hanno gli stampi sbagliati: solo le ACME sono giuste.
Col bigrigio-rosso esistono (e sono esistite) solo carrozze con porte modificate, che montano finestrini ben più piccoli del modello Roco.
Quanto ai carrelli, esistono carrozze OBB con carrelli SGP e con carrelli Fiat.
La Ampz 61 riprodotta da Acme è questa, con carrelli Fiat https://www.reisezugwagen.eu/?p=11543

Grazie
Ne ero quasi certo ma per non scrivere castronerie ero rimasto un pó nel dubbio

Autore:  luigi402A [ lunedì 4 novembre 2024, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ROCO CARROZZE art. 74344 e 74346

palaz5388 ha scritto:
Col bigrigio-rosso esistono (e sono esistite) solo carrozze con porte modificate, che montano finestrini ben più piccoli del modello Roco.
Quanto ai carrelli, esistono carrozze OBB con carrelli SGP e con carrelli Fiat.


non è vero; quando la nuova livrea ha cominciato a diffondersi, alcune carrozze l'hanno ricevuta quando avevano ancora le porte con i finestrini originali; viste e fotografate di persona e facilmente individuabili con breve ricerca (per esempio si veda il libro "Reisezugwagen" österreichscher Eisenbahnen)

solo in seguito le porte sono state unificate

di sbagliato sulle Roco sono rimasti i finestrini degli scompartimenti e alcuni del corridoio con la riproduzione del vasistas, questi sostituiti al vero con altri interi già al momento dell'applicazione della nuova livrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice