Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Aiuto Luce cabina https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115215 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scania [ mercoledì 30 ottobre 2024, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto Luce cabina |
Buongiorno a tutti, volevo aggiungere la luce in cabina sul lato marcia a una E636 Lima Expert . Non essendo un elettronico, ero intenzionato a saldare i fili sulle piazzole del decoder, ESU 59629 Lokpilot 5 21 poli . Se non sbaglio posso saldare il negativo con resistenza alla piazzola AUX3, utilizzando poi il tasto F5, ma non capisco, guardando anche il manuale del dec, dove posizionare il filo positivo. Grazie per l'aiuto. Scania |
Autore: | Etsero17 [ mercoledì 30 ottobre 2024, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Certamente. Il negativo (catodo) lo puoi saldare alla piazzola con l'uscita Aux3 (o un'altra a dx di Aux3 - guardando il decoder dal lato piazzole), mentre per l'anodo o lo saldi alla prima piazzola del decoder a sx di Aux3 (sempre guardando il decoder dal lato piazzole) oppure ad una piazzola sulla pcb che abbia il positivo comune (ad esempio il + delle luci di marcia). La resistenza (all'incirca 2,2k)va messa in serie al led, non importa se dal lato del catodo o dell'anodo. Roberto |
Autore: | scania [ mercoledì 30 ottobre 2024, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Grazie Roberto, allora devo cambiare anche la resistenza, ne avevo saldata una da 1200 ohm e 1/4 w. Posso metterne 2 in serie? Grazie per la pazienza Scania |
Autore: | Etsero17 [ mercoledì 30 ottobre 2024, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Puoi mettere anche quella da 1200 Ohm. Dovrai comunque regolare l'intensità luminosa con la relativa CV. Ciao Roberto |
Autore: | scania [ mercoledì 30 ottobre 2024, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Perfetto grazie Buona serata Scania |
Autore: | lucab [ venerdì 1 novembre 2024, 1:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
scania ha scritto: Posso metterne 2 in serie? Sì. E la resistenza che si ottiene è la somma dei valori. |
Autore: | scania [ venerdì 1 novembre 2024, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
lucab ha scritto: scania ha scritto: Posso metterne 2 in serie? Sì. E la resistenza che si ottiene è la somma dei valori. Si infatti, provando per quelle poche nozioni che ho col tester, mi da circa 2200 ohm. grazie Scania |
Autore: | Etsero17 [ venerdì 1 novembre 2024, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
La cosa essenziale è quella di mettere una resistenza per limitare la corrente. Io eviterei di metterne due in serie per ridurre le giunzioni e semplificare il montaggio. Tanto la luminosità andrà comunque regolata via CV. Roberto |
Autore: | scania [ giovedì 7 novembre 2024, 11:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina | ||
Buongiorno a tutti, seguendo le indicazioni di Roberto e Lucab, che ringrazio, ho terminato due macchine. Volevo inserire le luci in cabina anche ad altri rotabili, e avendo esaurito i miei pochi led, vi chiedo quali acquistare e dove. Grazie Buona giornata
|
Autore: | Ghig85 [ giovedì 7 novembre 2024, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
scania ha scritto: Buongiorno a tutti, seguendo le indicazioni di Roberto e Lucab, che ringrazio, ho terminato due macchine. Volevo inserire le luci in cabina anche ad altri rotabili, e avendo esaurito i miei pochi led, vi chiedo quali acquistare e dove. Grazie Buona giornata Io per le illuminare le luci cabina delle mie locomotive utilizzo questi led già muniti di resistenza: https://www.almrose.it/prodotto/4-30004 ... 149b90e739 |
Autore: | costa [ giovedì 7 novembre 2024, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Se hai manualità su internet-Amazon trovi quello che ti serve costano poco e te ne danno abbastanza da fare le tue prove. Ciao Mario |
Autore: | costa [ giovedì 7 novembre 2024, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
https://imgur.com/a/lngeoDf per es. questi led adesso ti posto altre foto https://imgur.com/a/lngeoDf Ciao Mario |
Autore: | Etsero17 [ giovedì 7 novembre 2024, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Io compro i leds 0402 bianco caldo su ledbaron (https://www.ebay.it/usr/ledbaron) e poi li installo come da foto: Allegato: 2024-11-07_134425.jpg [ 47.08 KiB | Osservato 1727 volte ] Roberto |
Autore: | scania [ giovedì 7 novembre 2024, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Perfetto, grazie a tutti per i suggerimenti, nei prossimi giorni vedo di fare acquisti. Grazie Buona serata Scania |
Autore: | costa [ giovedì 7 novembre 2024, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto Luce cabina |
Scusate ho inserito sempre la stessa foto. https://i.imgur.com/NpopqB1.jpeg https://i.imgur.com/TDOxZbN.jpeg https://i.imgur.com/OUx1BG3.jpeg https://i.imgur.com/PSYimdl.jpeg Ciao Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |