Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115228 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max_iw1fbr [ sabato 2 novembre 2024, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
Cari colleghi, recentemente ho acquisto al prezzo delle patate il tanto criticato LN664 in livrea xmpr in quanto volevo accoppiare la 668.1701 xmpr VT.... il problema che ho notato che con i ganci VT e/o roco corti i due rimangono così attaccati (respingente contro respingente) che praticamente non riescono a fare le curve sul plastico.....temporaneamente ho risolto con gli antiestetici ganci ad occhiello per poter mantenere un minimo di distanza trai due per permttere di farli muovere sul plastico senza problemi......la domanda sorge spontanea....esiste un gancio o barra rigida che li tiene alla distanza giusta potendo togliere i ganci ad occhiello..... Vi ringrazio per i consigli che sicuramente mi potrete dare |
Autore: | aln668.1700 [ sabato 2 novembre 2024, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
non conosco gli agganci ma io lascerei perdere in quanto dubito che i 2 mezzi abbiano mai circolato insieme https://scalaenne.wordpress.com/2017/01 ... 40-le-680/ come si dice qui il rimorchio Ln664 3528 fu uno dei 2 resi compatibili con le ALn.668 solo come rimorchi intermedi e non come pilota (il banco di manovra è rimasto quello d’origine delle 773). pellicolato nel 2000, accantonato pochi anni dopo, lo puoi utilizzare al massimo intercalato tra due Aln668 per pochissimi anni di ambientazione , ma non della serie 1700. il consiglio è di lasciare il 664 su un tronchino e di utilizzare la 668 in singola oppure procurarti un'altra 1700 per comporre una doppia. con tutta sincerità , vista la poca vita utile ed il non semplice utilizzo in maniera coerente del modello forse era meglio comprare delle patate saluti Byron Sully |
Autore: | max_iw1fbr [ sabato 2 novembre 2024, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
aln668.1700 ha scritto: non conosco gli agganci ma io lascerei perdere in quanto dubito che i 2 mezzi abbiano mai circolato insieme https://scalaenne.wordpress.com/2017/01 ... 40-le-680/ come si dice qui il rimorchio Ln664 3528 fu uno dei 2 resi compatibili con le ALn.668 solo come rimorchi intermedi e non come pilota (il banco di manovra è rimasto quello d’origine delle 773). pellicolato nel 2000, accantonato pochi anni dopo, lo puoi utilizzare al massimo intercalato tra due Aln668 per pochissimi anni di ambientazione , ma non della serie 1700. il consiglio è di lasciare il 664 su un tronchino e di utilizzare la 668 in singola oppure procurarti un'altra 1700 per comporre una doppia. con tutta sincerità , vista la poca vita utile ed il non semplice utilizzo in maniera coerente del modello forse era meglio comprare delle patate saluti Byron Sully Ti ringrazio per avermi detto nulla di nuovo…..e per essere andato off topic perché la mia idea è fare una doppia di 1700 con il 664 intercalato o quando HL farà le 1000/1900 fare l’identifica composizione a tre pezzi……quindi ti ringrazio per la considerazione che hai fatto ma come detto prima ne ero a conoscenza |
Autore: | Pik [ sabato 2 novembre 2024, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
max_iw1fbr ha scritto: il problema che ho notato che con i ganci VT e/o roco corti i due rimangono così attaccati (respingente contro respingente) che praticamente non riescono a fare le curve sul plastico Max, potresti provare con i Roco corti regolabili in altezza https://www.roco.cc/rde/produkte/zubeho ... llbar.html questi aggiungono circa 1,2 mm alla lunghezza dell'accoppiamento. Eventualmente puoi anche mettere 1 normale + 1 regolabile per avere una misura intermedia. Ciao! |
Autore: | aln668.1700 [ sabato 2 novembre 2024, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
max_iw1fbr ha scritto: Ti ringrazio per avermi detto nulla di nuovo…..e per essere andato off topic perché la mia idea è fare una doppia di 1700 con il 664 intercalato o quando HL farà le 1000/1900 fare l’identifica composizione a tre pezzi……quindi ti ringrazio per la considerazione che hai fatto ma come detto prima ne ero a conoscenza prego!! mi dispiace di non averti detto nulla di nuovo ma soprattutto mi dispiace di averti rovinato il sabato mattina leggendo e rileggendo però avevi parlato di accoppiamento con la 1701 e non di una doppia intercalata con le 1700. Cita: recentemente ho acquisto al prezzo delle patate il tanto criticato LN664 in livrea xmpr in quanto volevo accoppiare la 668.1701 xmpr VT.... Cita: temporaneamente ho risolto con gli antiestetici ganci ad occhiello per poter mantenere un minimo di distanza trai due per permttere di farli muovere sul plastico senza problemi quindi forse dovresti ringraziarmi per le info che ti ho dato invece di fare il musone buone patate |
Autore: | max_iw1fbr [ sabato 2 novembre 2024, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
aln668.1700 ha scritto: max_iw1fbr ha scritto: Ti ringrazio per avermi detto nulla di nuovo…..e per essere andato off topic perché la mia idea è fare una doppia di 1700 con il 664 intercalato o quando HL farà le 1000/1900 fare l’identifica composizione a tre pezzi……quindi ti ringrazio per la considerazione che hai fatto ma come detto prima ne ero a conoscenza prego!! mi dispiace di non averti detto nulla di nuovo ma soprattutto mi dispiace di averti rovinato il sabato mattina leggendo e rileggendo però avevi parlato di accoppiamento con la 1701 e non di una doppia intercalata con le 1700. Cita: recentemente ho acquisto al prezzo delle patate il tanto criticato LN664 in livrea xmpr in quanto volevo accoppiare la 668.1701 xmpr VT.... Cita: temporaneamente ho risolto con gli antiestetici ganci ad occhiello per poter mantenere un minimo di distanza trai due per permttere di farli muovere sul plastico senza problemi quindi forse dovresti ringraziarmi per le info che ti ho dato invece di fare il musone buone patate A me non hai fatto venire il musone o altro……e chiudo qui la questione buona giornata |
Autore: | max_iw1fbr [ sabato 2 novembre 2024, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
Pik ha scritto: max_iw1fbr ha scritto: il problema che ho notato che con i ganci VT e/o roco corti i due rimangono così attaccati (respingente contro respingente) che praticamente non riescono a fare le curve sul plastico Max, potresti provare con i Roco corti regolabili in altezza https://www.roco.cc/rde/produkte/zubeho ... llbar.html questi aggiungono circa 1,2 mm alla lunghezza dell'accoppiamento. Eventualmente puoi anche mettere 1 normale + 1 regolabile per avere una misura intermedia. Ciao! Grazie proverò di sicuro in casa se ho giusto due di questi ganci e ti farò sapere nel frattempo ti ringrazio e rimango in attesa di altri suggerimenti |
Autore: | EJ [ sabato 2 novembre 2024, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
I corti Trix/Marklin mi pare siano leggermente più lunghi dei Roco regolabili in altezza. Di pochissimo o forse uguali. Lasciandoti la maggiore libertà di quelli ad occhiello classici. Oppure ci sono anche i Fleischmann corti, ma come lunghezza siamo come i Roco regolabili in altezza. Ci sono anche le manine Roco , ma al momento non mi ricordo che "lunghezza" abbiamo rispetto a quelli fino qui citati. |
Autore: | Edo5790 [ martedì 5 novembre 2024, 20:03 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar | ||||
Premettendo che non amo le composizioni "di fantasia"; in questo unico caso lo uso regolarmente con la mia 668 1510... in barba a tutte le pare sul "corretto o non corretto" (non ho manco sostituito la cassa con quella corretta.. ahi ahi... ora scatenerò l'inferno ![]() Scherzi a parte.... so molto bene che non ha mai circolato con queste 668 ma vista l'assenza cronica del rimorchio 664 serie 1400 ho optato per questa piccola grande licenza poetica. Ho utilizzato ganci corti Roco regolabili (tirerai tante madonne nel farli entrare nell'alloggio... si fatica parecchio); il risultato è d'effetto e lascia il giusto spazio tra 668 e rimorchio senza creare problemi alla circolazione. Dal vero lo spazio tra i mantici non è così evidente.... risulta accettabile e molto poco percettibile. Spero di esserti stato d'aiuto... buon divertimento! Un saluto
|
Autore: | max_iw1fbr [ mercoledì 6 novembre 2024, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accoppiamento 668.1701 VT + LN664 Oskar |
Pik ha scritto: max_iw1fbr ha scritto: il problema che ho notato che con i ganci VT e/o roco corti i due rimangono così attaccati (respingente contro respingente) che praticamente non riescono a fare le curve sul plastico Max, potresti provare con i Roco corti regolabili in altezza https://www.roco.cc/rde/produkte/zubeho ... llbar.html questi aggiungono circa 1,2 mm alla lunghezza dell'accoppiamento. Eventualmente puoi anche mettere 1 normale + 1 regolabile per avere una misura intermedia. Ciao! FUNZIONA PROBLEMA RISOLTO GRAZIE |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |