Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Vecchi scambi Casadio: aiuto.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115245
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio50 [ martedì 5 novembre 2024, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Amici forumisti, da qualche tempo mi sono dedicato a costruire un piccolo plastico ferroviario in scala H0 e, non essendo la mia specialità, mi ritrovo con qualche problema elettrico con gli scambi. Ho acquistato tempo fa degli scambi Casadio con la prospettiva futura di costruire questo plastico. Il problema che mi si pone è riuscire a collegare in modo adeguato i cavi per l'eletrificazione degli stessi, in modo da farli funzionare come si deve. Non ho più le confezioni originali e non so se c'erano delle istruzioni di montaggio dei cavi, per cui mi trovo a seguire le immagini offerte dai vari siti dedicati. Ma se da un lato riesco a far funzionare lo scambio in una direzione, lo stesso non avviene se agisco sul pulsante per l'altra direzione. Ho provato a collegare i cavi in tutti i modi diversi, ma il risultato è lo stesso: l'azione dello scambio è in una sola direzione, non c'è ritorno. Allego foto dello scambio in oggetto (doppio scambio inglese) e aggiungo che ho un trasformatore in AC da 20 Am. In cosa ho sbagliato? So che la questione è piuttosto antiquata rispetto alle vostre competenze elettroniche, ma io sono alle prime armi con queste cose. Grazie per qualunque aiuto possiate darmi.
Aggiungo che quello in foto è munito di cavi giallo e rosso, che non sono presenti sui miei scambi.

Allegati:
Ashampoo_Snap_2024.11.05_08h23m37s_002_.png
Ashampoo_Snap_2024.11.05_08h23m37s_002_.png [ 198.46 KiB | Osservato 2402 volte ]

Autore:  max5726 [ martedì 5 novembre 2024, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Ciao, ciò che serve fare per questo scambio è esattamente lo stesso di altri scambi inglesi di altre case che hanno il doppio azionamento, e cioè:

- procurarsi 2 coppie di pulsanti, una servirà per l'azionamento in alto ed una per quello in basso.
- collegare insieme un terminale di ciascun pulsante ad un terminale dell'alimentazione (in corrente alternata 12V circa)
- collegare l'altro terminale dell'alimentazione ai fili comuni di ciascuna coppia di elettromagneti
- collegare i 4 terminali dei 4 pulsanti all'elettromagnete che si desidera azionare.

Questo implica che da ognuno dei 2 azionamenti devono uscire 3 fili, uno comune ed uno per ogni elettromagnete. Se non ricordo male questi scambi hanno una specie di connettore a lamelle che mi pare di scorgere accanto al filo giallo....

Spero di esser stato chiaro, non potendo far schemi in questo momento.... :roll:

Saluti

Max

Autore:  marco_58 [ martedì 5 novembre 2024, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Da qualche parte nell'armadio ho due scambi da 40 anni ... i cavetti diversmaente sono del cassetto degli avanzi; fili: giallo, rosso, verde.
I collegamenti sono come ti ha scritto max5726.
I cavetti da una parte hanno uno spinotto uniporale cilindrico (tipica banana), dall'altra una lamella piatta: di fatto una spina piatta.
La lamella piatta va infilata in una presa piatta presente sul motore dello scambio.
Se non hai le pulsantiere originali, che dovrebbe avere i colori dei fili nelle prese, fai così:
- un polo del trasformatore lo porti alla presa centrale del motore
- l'altro polo lo porti al comune della pulsantiera, ovvero a un polo di due pulsanti
- da ogni pulsnate della pulsantiera, o dai singoli pulsanti, porti un filo per ogni pulsante (dal polo rimasto libero) ad ogni presa laterale del motore.
Se non hai i cavetti originali con le lamelle, è meglo se usi un cavetto rigido, almeno per simulare la lamella, attensione che sia sottile 0,2-0,4 mm.

Se non funziona devi provare con un tester la continuità delle bobine.
Attenzione, non ricordo se quegli scambi sono come i vecchi Roco, cioè all'interno hanno un contatto che isola la bobina comandata a movimento avvenuto, quindi con il tester hai una lettura fasulla.

Autore:  claudio50 [ martedì 5 novembre 2024, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Grazie ragazzi, siete stati molto esaustivi. Per i collegamenti io ni sono basato su un unico interruttore a levetta mamentaneo, cioè a scatto, ON-OFF-ON, citato nei vari siti che ho consultato, ma mi pare di capire che sarebbe meglio usare i pulsanti singoli. Lo schema che ho utiizzato è qui di seguito e il pulsante è del tipo a levetta con ritorno a scatto, ON-OFF-ON, a tre Pin. Da un lato funziona uno scatto, il ritorno invece no. Spero si essere stato chiaro. Comunque adesso proverò con i vostri consigli.

Allegati:
Ashampoo_Snap_2024.10.19_16h14m16s_029_.png
Ashampoo_Snap_2024.10.19_16h14m16s_029_.png [ 183.8 KiB | Osservato 2209 volte ]
Ashampoo_Snap_2024.11.05_14h45m58s_001_.png
Ashampoo_Snap_2024.11.05_14h45m58s_001_.png [ 22.43 KiB | Osservato 2209 volte ]

Autore:  tof63 [ martedì 5 novembre 2024, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Se non funziona con i collegamenti mostrati qui sotto, qualche bobina ha l'avvolgimento interrotto.

Immagine

Autore:  frenk [ martedì 5 novembre 2024, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

utilizza i pulsanti, i Casadio non hanno il "fine corsa", con l'interruttore rischi di bruciare il motore.
Frenk

Autore:  claudio50 [ martedì 5 novembre 2024, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Grazie infinite amici, come scrivevo prima passerò a sperimentare i vostri consigli senza indugio.
Saluti circolari.

Autore:  Zampa di Lepre [ martedì 5 novembre 2024, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Quello non è un interruttore ... è momentaneo: come se fossero due pulsanti. Quindi il problema non è li ma nei collegamenti...

Se ti funziona solo da un lato è probabile che non hai individuato quale è dello scambio il filo comune ai due avvolgimenti.

Prova lo scambio fuori opera con dei contatti volanti dell'alimentatore fino a quando trovi la combinazione dove un filo è sempre connesso e l'altro ti fa scattare nei due versi a seconda di dove dai il contatto.

Dall'alimentatore con un filo devi andare al contatto comune degli scambi, con l'altro al centrale del commutatore... dacquesto con i due contatti laterali vai a ciascuno degli altri due fili liberi dello scambio.

Autore:  claudio50 [ martedì 5 novembre 2024, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Grazie Zampa diLepre, credevo che fosse questo il senso di quegli "interruttori" momentanei. Riproverò a fare i collegamenti come suggerito e vi terrò informati. In fondo anche questi scambi sono "vintage".
Saluti.

Autore:  claudio50 [ mercoledì 6 novembre 2024, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Salve amici. Ritorno sul mio post per comunicarvi che ho risolto il problema. Sulla base dei vostri suggerimenti sono riuscito ad individuare lo slot giusto per inserire il cavetto (il positivo), Adesso funzionano tutti gli scambi come Dio comanda.
Grazie per la vostra attenzione e spero di poter fare altrettanto per voi se potrò.
Saluti.

Autore:  ferrante [ giovedì 7 novembre 2024, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

Intendevi dire "come casadio comanda"

Autore:  claudio50 [ giovedì 7 novembre 2024, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vecchi scambi Casadio: aiuto.

:lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice