Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Quesito LED https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115313 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paolo.Bontempi [ domenica 17 novembre 2024, 8:44 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Quesito LED | |||
Tra i materiali che stavo mettendo in ordine ho trovato questa confezione di led: che connettori si usano? Un sentito grazie a chiunque fornisca indicazioni.
|
Autore: | marco_58 [ domenica 17 novembre 2024, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito LED |
Da dietro una tastiera è dura individuare quale connettore serve per quei PCB, temo ci sia da segliere tra centinaia di modelli: solo in un sito (RS) ne vendono 1436 tipi. Cerca in rete - connettori FFC - connettori FPC - connettori per PCB flessibili Poi con le misure di quel PCB flessibile individui quello idoneo. Buona ricerca. Ah, sul quel PCB intervenire con il saldatore è probabile significhi distruggerlo. |
Autore: | Paolo.Bontempi [ domenica 17 novembre 2024, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito LED |
marco_58 ha scritto: Da dietro una tastiera è dura individuare quale connettore serve per quei PCB, temo ci sia da segliere tra centinaia di modelli: solo in un sito (RS) ne vendono 1436 tipi. ... Ah, sul quel PCB intervenire con il saldatore è probabile significhi distruggerlo. Chiedo scusa, avrei dovuto inserire nelle foto un termine di paragone per le dimensioni: la spina è larga in tutto 7 mm. Quanto al saldatore, viste le dimensioni, non mi è neppure passata per la mente l'idea di usarne uno... Grazie in ogni caso, ho già più indicazioni su cosa cercare. |
Autore: | trenotto [ domenica 17 novembre 2024, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito LED |
non solo ma così a occhio sembra che ogni led ha il proprio contatto, uno sarà comune e uno va ad ogni singolo led. Prova con il tester così vedi cosa succede, il tester configurato per misurare "resistenza" o comunque passaggio di contato, manda una piccola tensione che potrebbe, anzi di solito "fà " accendere il LED. così ti rendi conto del loro funzionamento e puoi pensare all'utilizzo da farne, oltre logicamente a trovarne i connettori li non puoi fare contatti saldati, devi interporre il relativo contatto a scarpetta. se hai una E 412 roco e ce ne potrebbero essere altri di modelli con lo stessa tipologia di contatti potresti aprirlo e vedere un po come roco lo aveva architettato. |
Autore: | ste.klausen21 [ domenica 17 novembre 2024, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito LED |
Il PCB (circuito stampato) flessibile che mostri necessita dei connettori ZIF ( Zero Insertion Force). Allegato: Connettore ZIF - 1.png [ 92.15 KiB | Osservato 1511 volte ] Devi rilevare i seguenti parametri : - numero poli (mi pare siano 6) - passo fra i contatti (linee arancio) : potrebbe essere 1.0 o 0.635 o 0.5 mm o altro - spessore del PCB nella zona contatti (linee blu) : di solito è 0.3 mm Sono i dati che occorrono per cercare il connettore da RS, FARNELL, MOUSER, etc. Stefano Minghetti |
Autore: | Paolo.Bontempi [ lunedì 18 novembre 2024, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quesito LED |
Ringrazio tutti per le informazioni. Spero di trovare qualcosa di adatto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |