Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Da Corrente Continua ad Alternata e VV. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115401 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ViaFer [ martedì 3 dicembre 2024, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Da Corrente Continua ad Alternata e VV. |
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, se volessi alimentare con il Roco 10725 e Roco 10850 i motori Tillig 86110/86112 cosa dovrei installare per alimentarli? E se con gli stessi potessi alimentare i decoder Digikeijs DR4018, DR5052, Lenz LS150? Grazie in anticipo |
Autore: | max5726 [ mercoledì 4 dicembre 2024, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Corrente Continua ad Alternata e VV. |
Nelle confezioni dei motori TILLIG (sono in corrente continua) dovrebbero esserci gli schemi per farli funzionare in AC ed in DC: se usi il 10725 devi usare lo schema per alimentazione in AC: se usi il 10850 devi usare lo schema per alimentazione in DC. Passare da un tipo di alimentazione all'altro non è banale, se non ricordo male con la AC si usano dei diodi, con la DC no.... saluti Max |
Autore: | ViaFer [ mercoledì 4 dicembre 2024, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da Corrente Continua ad Alternata e VV. |
Grazie Max, gentilissimo. Purtroppo no all'interno non ci sono gli schemi di collegamento in AC e DC. Ho 6 motori Tillig, gli altri sono tutti Mtb-model, penso di collegare i Tillig al Lenz LS150 e gli mtb ai Digikeijs DR4018. Non abbiate paura di correggermi, chiedo per risolvere le problematiche che mi si pongono. Grazie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |