Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Esu v4 settaggi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115535
Pagina 1 di 2

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Esu v4 settaggi

Ciao, ho un 636 con su un dec. v4 21 pin ho provato sia a resettarlo che a cambiare i settaggi di velocita min.max.med. sono anche andato sulle cv da 67 a 94 ma nulla non capisco perché parte al minimo come giusto che sia e poi ha uno scatto al massimo e se la manopola è messa a metà corsa comunque lo scatto rimane per arrivare alla velocità massima impostata dalla rotella/cursore. Nella cv 29 leggo 46. Come ultimo tentativo posso usare la cv54=0 ma devo montare 2 metri di binario che per adesso non ho in giro.
Avete nel frattempo qualche suggerimento? Dimenticavo ho da poco revisionato/pulito il rotore e ingrassato tutti gli ingranaggi ma il problema c'era prima e c'è anche adesso. Se non riesco mi tocca cambiare il motore.
Ciao.
Mario

Autore:  Etsero17 [ sabato 28 dicembre 2024, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Marca e se vuoi codice articolo dell'E.636

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Roco 43606 come loco è vecchia c'era montato un decoder Fmz da alcuni mesi un v4 ma riscontro questi problemi anche dopo uno smontaggio del rotore e pulizia di tutto. Con l'Fmz non aveva questi scatti ma parliamo di cose distanti anni luce come settaggi e prestazioni.
Ciao
Mario

Autore:  Zampa di Lepre [ sabato 28 dicembre 2024, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Abbassa la cv 54 attuale (segnatela) di 5 in 5 per vedere se migliora.

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Ok adesso provo.
Mario

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Risolto in parte cioè da una parte va bene dalla parte opposta non cambia nulla dopo pochi cm. Parte alla massima velocità. Penso sia il motore oppure proprio una problematica di esso, so che hanno differenze lievi nella rotazione ma il mio ha troppa differenza sembra che sia frenato da una parte per poi partire alla massima velocità. Però continuo a provare.
Mario

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Ho messo la cv 54 a zero giustamente si muove o almeno cerca ma sta ferma e così sono andato di uno alla volta in su. Il risultato migliore o quello diciamo perfetto almeno per me è mettere 2-3 nella cv54 così va perfetta nelle due direzioni senza nessun scatto. La lascio così.
Grazie Zampa.
Ciao
Mario

Autore:  marco_58 [ sabato 28 dicembre 2024, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Se il motore e/o la meccanica hanno dei problemi loro lo verifichi solo:
1- in analogico puro, e qui ti serve il tappo al posto del decoder
2- con il decoder sia in digitale sia in analogico, ma con la BENF disabilitata.
Un amperometro torna comodo, anzi: fondo scala 2/3 A.

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Per adesso va bene il settaggio fatto, so che devo cambiare il motore ma quello l'ho comperato qualche mese fa. Quando l'ho revisionato (il rotore) non presentava a vista problemi ho pulito anche le vie di "fuga" tra le piste, ho controllato le saldature di tutti i cavetti del rotore, controllato anche i carboncini e le molle, si vede che è nato difettoso ma con il decoder Fmz non me ne accorgevo.
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ sabato 28 dicembre 2024, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Dopo aver salvato la configurazione che hai messo a punto, prova, se vuoi, i seguenti valori:

CV51=0
CV52=30
CV54=48
CV55=32

ciao
Roberto

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Provo subito.
Ciao
Mario

Autore:  costa [ sabato 28 dicembre 2024, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Ho provato ma dalla parte incriminata aumenta come posso dire fa tipo uno scatto di velocità e poi aumenta velocemente dall'altra parte diciamo che va bene. Ho provato a cambiare i settaggi con altri numeri ma quel saltino rimane molto fastidioso.
Ciao
Mario

Autore:  caiouba [ domenica 29 dicembre 2024, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Ciao, oppure si può provare con l'autotuning. Binario lungo ovviamente.
Claudio

Autore:  costa [ domenica 29 dicembre 2024, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

Si devo recuperare 2 m di binario, però con le prove fatte sulla cv 54 penso sia lo stesso dell'autotuning dato che sono andato in giù di 5 alla volta come consigliatomi e poi sono salito di 1 alla volta per arrivare massimo a 4 perché dopo ritorna il salto che è una spinta e poi parte ad alta velocità.
Ciao
Mario

Autore:  Etsero17 [ domenica 29 dicembre 2024, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esu v4 settaggi

No, non è proprio la stessa cosa perché la CV54 influisce solo sulla correzione proporzionale (K), mente per un corretto andamento va regolata anche la correzione integrale (I) con la CV55. Poi c'è un aggiustamento (proporzionle) per le basse velocità tramite la CV51

Roberto

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice