Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Plausbili manovre con una 880? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115554 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | snajper [ mercoledì 1 gennaio 2025, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Plausbili manovre con una 880? |
Un mio conoscente ha trovato per botta di fondoschiena una 880 Roco a pochi soldi e se l'è digitalizzata, Anche lui, come diversi che conosco, ha fatto un plastichino di un raccordo industriale*. in un simile ruolo una 880 a fine carriera sarebbe plausibile, se non è succeso davvero da qualche parte? *sempre per lo stesso motivo: gli spazi ristetti! |
Autore: | robbi663 [ mercoledì 1 gennaio 2025, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
So che per qualche anno una 880 faceva manovre a cittadella come loco da manovra. Non ne ho la certezza ma potrebbe aver manovrato anche all'interno del complesso delle officine di cittadella. Prendi il tutto con le pinze. |
Autore: | TENDA PASS [ mercoledì 1 gennaio 2025, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Ancora negli anni 60/70 e inizio anni 80 a Cuneo le 880 facevano regolarmente manovra nella stazione e nello scalo merci. Inoltre effettuavano merci (anche minimi) su Busca-Saluzzo, sino a Moretta-Airasca, nonché sulla linea per Mondovì anche a servizio di raccordi industriali allora esistenti. Quindi l'utilizzo del modello come descritto è corretto e realistico. |
Autore: | Tz [ mercoledì 1 gennaio 2025, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Ma sì che sta in piedi anche se le 880 erano loco da treno e non da manovra ma alla fine facevano di tutto... anch'io avevo usato delle 743 per manovre ad Alessandria smistamento ma non c'era loco più fetente per movimenti di manovra che una 743. ![]() |
Autore: | ste.klausen21 [ mercoledì 1 gennaio 2025, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Ero piccolo, ma ricordo negli anni '60 le loco da manovra a Bo C.le : 2 o 3 Gr851 ed una Gr880. Che, poi, nel libro "Bologna, Rovigo e le 851 ... 50 anni fa" di Renato Cesa de Marchi si vede che era una Gr875. Non credo cambi molto. Loro compito era di manovrare i convogli passeggeri dai binari di parcheggio ai binari di stazione e viceversa. Stefano Minghetti |
Autore: | EJ [ giovedì 2 gennaio 2025, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Tz ha scritto: ... ma non c'era loco più fetente per movimenti di manovra che una 743. ![]() Spiegamela questa.... Mi fa troppo ridere e mi piacerebbe saperne di più. ![]() |
Autore: | Tz [ giovedì 2 gennaio 2025, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Se ti fa tanto ridere pensare che sia divertente fare movimenti di manovra su e giù in uno scalo con una roba elefantiaca come una 743 ti obbligherei a farti le 8 ore di manovra in uno scalo con quella roba. Vediamo se poi ridi ancora. ![]() Io sono stato obbligato a provarci e anche al mese di luglio ad Alessandria smistamento e mi bastò... ![]() ![]() Se proprio vuoi ridere ancora di più ti racconto questa. Un giorno mi mandarono a fare manovra a Castagnole Lanze con un treno materiale con una 743 per i lavori sulla linea verso Asti che stava franando. Rientrati in stazione c'era da fare una lunga manovra per scartare le tramogge di pietrisco vuote e preparare quelle piene solo che il giovane e brillante macchinista vide in stazione una collega e mi mollò dicendo di farmela da solo la manovra. Ho così dovuto farmi circa un'ora di manovra da solo con quella bestia di macchina facendo sia il macchinista sia il fuochista ! ![]() Non combinai casini ma mi scoppiò il fegato... lui mi aveva dato fiducia solo perchè doveva andare a batterla a quella. ![]() Da qui il detto: tira più un pelo di... che una 743... ![]() |
Autore: | maniglione [ venerdì 3 gennaio 2025, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Al netto di tutto quanto sopra: la trovo una macchina meravigliosa!!! Riccardo |
Autore: | Tz [ venerdì 3 gennaio 2025, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Per fare i treni merci pesanti, non le manovre. ![]() |
Autore: | maniglione [ venerdì 3 gennaio 2025, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Certo! |
Autore: | Antonello [ sabato 4 gennaio 2025, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plausbili manovre con una 880? |
Ricordo che fino al 1961 nella stazione di Salerno ogni tanto c'era una 625 a dar manforte nelle manovre a spinta alla 835 titolare Antonello |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |