intercity713 ha scritto:
Non sono d'accordo, come ho scritto nel post questa motivazione poteva aver senso 10-15 anni fa, ma non oggi. La generazione come la mia è cresciuta e ora si affaccia a questo hobby e trova il vuoto completo. Il fatturato non c'è perché semplicemente non c'è alcuna offerta, ma la domanda ci sarebbe eccome. Ne conosco di persone che si trovano in questa situazione, non siamo 4 gatti.
Questo lo conferma anche il fatto che tutto il materiale fatto in passato non solo sia introvabile, ma abbia anche quotazioni altissime nelle varie piattaforme/mercatini.
Per quel che vale, concordo assolutamente.
Io ho 10 anni più di te e avevo iniziato a collezionare i primi modelli quando l'epoca V era... l'ultima. Poi mi sono preso una pausa e quasi 20 anni dopo, avuta la possibilità di realizzare finalmente un plastico, avrei voluto ampliare quella collezione ma effettivamente non si trovava nulla (se non a prezzi folli e spesso per modelli non certo eccezionali) e ho dovuto cambiare... epoca.
Purtroppo oltre al discorso dell'avversione all'XMPR, quel periodo diciamo dal 2000 al 2010, soprattutto nei primi anni del millennio ha sofferto anche di un momento di crisi dei produttori: fallimenti Lima-Rivarossi e Roco non molto propositiva (forse fino alle GC del 2004 se non sbaglio), in generale una minore propensione a investire su nuovi stampi e Oskar e ACME che muovevano i primi passi solo in quegli anni (e forse sono le uniche che proposero modelli "esotici" in quel momento).
Questo ha creato un buco proprio sulla riproduzione dei modelli che in quel momento si vedevano al vero mentre oggi, per dire, è più facile trovare modelli attuali per cui la seguente osservazione...
claudio.mussinatto ha scritto:
L'eooca V in avanti fà poco fatturato... siamo vecchi ...
...non mi sembra molto centrata perchè altrimenti una ACME non avrebbe proposto cosi tanti modelli Epoca VI per esempio. Poi sicuramente le tirature si sono abbassate però la mia generazione e quella di intercity713 dovrebbero essere anche quelle da "agganciare" oggi da parte dei produttori per vendere modelli un domani.
BRENNERLOK ha scritto:
Capisco la tua amarezza ma queste nuove livree hanno solo creato un buco pauroso nella nostra passione visto che quest ultime livree come colori hanno poco a che fare con la ferrovia .
Forse se avreste (aveste...) vissuto il bel periodo o avreste (aveste...) avuto dei buoni maestri che vi avessero fatto vivere livree e modelli di un la pensereste diversamente.
Con questo non voglio sminuire le vostre scelte ma spesso il futuro non è bello quanto il passato.
Quante sciocchezze, perdonami.