Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Assi/ruote in kit: come si assemblano? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115692 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | palaz5388 [ domenica 19 gennaio 2025, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
Buongiorno, avrei bisogno di alcuni assi particolari da sostituire nelle carrozze di un modello Märklin (un ICE 3, che monta degli assi particolari, senza il "perno" centrale). Ho trovato l'articolo idoneo sul catalogo Lineamodel: https://www.lineamodel.com/product/?lm-4413 Ovviamente da montare senza ingranaggio. Mi piacerebbe capire, se qualcuno ha esperienza diretta, se per il montaggio servano strumenti o attrezzi particolari. Alessio |
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 19 gennaio 2025, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
palaz5388 ha scritto: Buongiorno, avrei bisogno di alcuni assi particolari da sostituire nelle carrozze di un modello Märklin (un ICE 3, che monta degli assi particolari, senza il "perno" centrale). Ho trovato l'articolo idoneo sul catalogo Lineamodel: https://www.lineamodel.com/product/?lm-4413 Ovviamente da montare senza ingranaggio. Mi piacerebbe capire, se qualcuno ha esperienza diretta, se per il montaggio servano strumenti o attrezzi particolari. Alessio Come minimo ti ci vuole una morsa per calettare….sempre LineaModel.. Ma al momento non è disponibile. Puoi sempre farlo a mano, ma il risultato non è garantito. |
Autore: | palaz5388 [ domenica 19 gennaio 2025, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
Grazie mille della risposta Giovanni! Immaginavo che l'operazione non fosse così facile. Dovendo investire in attrezzatura, diventerebbe antieconomica. A questo punto mi conviene cercare a fondo nel catalogo ricambi Roco e trovare degli assi da locomotiva dello stesso diametro. |
Autore: | nanniag [ lunedì 20 gennaio 2025, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
"morsa per calettare": sarebbe? Se si intende la "pressa per calettare", suggerita nei kit Lineamodel, si, è consigliata. L'operazione di calettamente si può anche fare con un tornio o una normale morsa da banco (che non sia una cinesata). Basta inserire le boccole isolanti nelle ruote, e poi calettare le ruote sul'asse. Un pò di manualità e passa la paura. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ lunedì 20 gennaio 2025, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
nanniag ha scritto: "morsa per calettare": sarebbe? Se si intende la "pressa per calettare", suggerita nei kit Lineamodel, si, è consigliata. L'operazione di calettamente si può anche fare con un tornio o una normale morsa da banco (che non sia una cinesata). Basta inserire le boccole isolanti nelle ruote, e poi calettare le ruote sul'asse. Un pò di manualità e passa la paura. Si intende quella che ha LineaModel e che ho anche io. Ma mi rendo conto che una morsa Proxxon da 50€ (quella che ha LineaModel e che ho anche io) non è alla portata di tutti. Poi che lo si possa fare in tanti modi, non ci piove. Il rischio è buttare qualche ruota o asse…e questo va detto. La pressa invece era decisamente fuori budget. |
Autore: | capolinea [ lunedì 20 gennaio 2025, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Assi/ruote in kit: come si assemblano? |
In mancanza di meglio anche un trapano a colonna va benissimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |