Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115698
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco [ domenica 19 gennaio 2025, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Buonasera, vorrei un'informazione al volo.
Vi risulta che il problema degli ingranaggi crettati si sia presentato anche sui 428 hornby di qualche anno fa?
Grazie mille.
Gianfranco

Autore:  Zampa di Lepre [ lunedì 20 gennaio 2025, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Non mi risulta (non io, ne amici, ne a negozio)... del resto sono piuttosto grandi (in diametro) a differenza di quelli delle macchine a ruote piccole.

Autore:  Ghig85 [ lunedì 20 gennaio 2025, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Sui miei e428 hornby Rivarossi problemi di ingranaggi rotti mai avuti. Su quelli di qualche amico ho riscontrato problemi di grasso messo dalla casa di scarsa qualità che incollava gli assi (come avveniva con i vecchi e428 Rivarossi Como) ma che una volta ripulito tutto e rimesso nuovo grasso di qualità funzionavano perfettamente. È importante accorgersi subito del problema appena si sente il ronzio del motore e la macchina rimane ferma, pena la rottura del motore! Ma neanche lì nessun problema di ingranaggi rotti.

Autore:  miki_ltisiso [ lunedì 20 gennaio 2025, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Ciao,
A me, sull'unica che ho, si è rotto un ingranaggio della cascata, non quello sull'asse.
Alla fine ho cambiato tutta la cascata di ingranaggi.

Ciao,
Michele

Autore:  Gianfranco [ lunedì 20 gennaio 2025, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Vi ringrazio per le informazioni.
Gianfranco

Autore:  costa [ mercoledì 22 gennaio 2025, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

A me è successo e li ho sostituito con quelli di Mussinatto dato che quelli di Linea M. li ho trovati rotti. Avevo sostituito diversi ingranaggi alle Lima ritrovati di nuovo rotti dopo 2 anni. Adesso anche quelli di recente costruzione ho trovato rotti.
Ciao
Mario
P.S.
non le ultime prodotte dato che non ne ho più comperate di loco Hornby

Autore:  Zampa di Lepre [ mercoledì 22 gennaio 2025, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

costa ha scritto:
A me è successo e li ho sostituito con quelli di Mussinatto dato che quelli di Linea M


Sicuro che erano quelli del 428? Non mi risulta che ne Mussinatto ne LM li facciano ... ma se è così buono a sapersi...

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 23 gennaio 2025, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

No no io non li ho mai fatti...ho solo fatto quelli per l assale da 10 denti e , appunto, non si spaccano...saluti

Autore:  Zampa di Lepre [ giovedì 23 gennaio 2025, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

[OT]
Giusto per riflettere come è facile dare un'informazione fuorviante semplicemente leggendo parzialmente e/o di fretta il topic:
Se la domanda è "ingranaggi del 428 Hornby" ... perchè rispondere " a me si sono rotti" (quelli delle 668 o similari ...non detto ma facile deduzione)?

Siamo d'accordo che per superficialità si è creata disinformazione?

Eppure siamo modellisti, dovremmo essere precisi e circostanziati per natura ... e dovremmo rispettare i colleghi fornendo, per quanto possibile informazioni "che aiutano" e non che portano fuori strada.

Piccolo sfogo, perdonate...
[/OT]

Autore:  costa [ giovedì 23 gennaio 2025, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Io ho cambiato quelli di Lima/ Rivarossi e anche quelli di produzione quasi recente adesso del 428 sinceramente non mi ricordo ma di ingranaggi ne ho cambiati diversi più di 20 e poi ricambiati o trovati altri rotti tanto che mi sono rivolto anche a Mussinatto poi nello specifico dico "ni". Certo a domanda specifica bisognerebbe rispondere "specifico". Io ho risposto perché effettivamente ne ho cambiati tanti.

Ciao
Mario

Autore:  Zampa di Lepre [ giovedì 23 gennaio 2025, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Mario spero sia chiaro che mi hai dato solo lo spunto per un discorso che avevo in canna da tempo e quindi non è specifico per te ... comunque stai sicuro che se avessi dovuto cambiare gli ingranaggi del 428 te lo ricorderesti (estrarre e ricalettare quelle grandi ruote mantenendo la perpendicolarità con l'asse non è una passeggiata di salute).

Con rispetto e simpatia

Ale

Autore:  costa [ giovedì 23 gennaio 2025, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problemi ingranaggi anche su 428 Hornby?

Ciao Zampa sinceramente non ricordo perché gli anni avanzano appena tonano in mano mia i 428 ci guardo per curiosità. Ho sempre fatto tutto senza strumenti particolari per risistemare gli ingranaggi rotti solo mani e occhi e ho sempre risolto perfettamente. Non me la prendo per quello che hai scritto ci mancherebbe il forum è anche questo giusto dare risposte esatte.
Ciao
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice