Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Scambi cod 75 uniti a binari cod 83
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115825
Pagina 1 di 1

Autore:  caimauro [ martedì 4 febbraio 2025, 6:54 ]
Oggetto del messaggio:  Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Buongiorno a tutti .
Ho da realizzare un nuovo progetto modulare , ho disponibili scambi Peco cod75 e binari flessibili Roco Line cod 83, la differenza in altezza dei due tipi di rotaia è di 0,2mm , qualcuno sa dirmi per esperienza personale se può creare problemi alla circolazione dinamica dei treni ?!?!
Grazie in anticipo

Caimauro

Autore:  Pik [ martedì 4 febbraio 2025, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Ciao Mauro
cerca le scarpette di transizione Roco, o analogo
https://www.roco.cc/rit/producten/rails ... iners.html
riesci a regolarle facilmente per portare a livello il piano di rotolamento fra i due profili.
Ciaociao!

Autore:  morenji [ martedì 4 febbraio 2025, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Personalmente ho collegato inglesi cod 75 peco a binari roco line. Ho usato le normali scarpette, la differenza di 0,2 mm praticamente non si nota sul plastico e non ha mai dato problemi dinamici.

In questo vecchio thread avevo messo una foto
viewtopic.php?f=21&t=97181

Autore:  caimauro [ martedì 4 febbraio 2025, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Intanto grazie per le vostre risposte.
Ho già delle scarpette di transizione , farò delle prove per valutare entrambi le soluzioni che mi avete proposto
Saluti

Caimauro :wink:

Autore:  maniglione [ martedì 4 febbraio 2025, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Ciao.
Io ho fatto la stessa cosa nel fascio di binari di ricovero dei convogli, passando da Roco cod. 83 a Peco cod. 100 e, nonostante la piccola differenza, tutto funziona perfettamente.
Direi che con i tuoi binari puoi andare tranquillo.
Riccardo

Autore:  BRENNERLOK [ martedì 4 febbraio 2025, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Le scarpette roco servono per passare da codice 100 a 83.
Non so se possano funzionare da 83 a 75.

Brenner

Autore:  Reostatica [ martedì 4 febbraio 2025, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

BRENNERLOK ha scritto "Non so se possano funzionare da 83 a 75."
Vanno bene anche per passare da codice 83 a codice 75 e viceversa, usate personalmente senza problemi

Autore:  capolinea [ mercoledì 5 febbraio 2025, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Reostatica ha scritto:
BRENNERLOK ha scritto "Non so se possano funzionare da 83 a 75."
Vanno bene anche per passare da codice 83 a codice 75 e viceversa, usate personalmente senza problemi

Reostatica dice bene. Ci sono delle scarpette specifiche. Ma se uno non ha voglia di sbattersi a cercarle si può sempre mettere uno spessore di un paio di decimi (ricavato da un ritaglio di lamierino di ottone) sotto la suola del binario cod. 75 per portare il piano del ferro ad un allineamento perfetto.

Autore:  caimauro [ mercoledì 5 febbraio 2025, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scambi cod 75 uniti a binari cod 83

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Un saluto a tutti e uno in particolare per Brennerlok

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice