Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Servo decoder.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115841
Pagina 1 di 2

Autore:  costa [ mercoledì 5 febbraio 2025, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Servo decoder.

Ciao, ho un dubbio sul funzionamento di un servo. Mi spiego se collego un servo decoder al Dac-210 di Oscilloscopio perché ho quello montato momentaneamente cosa succede se monto un servo senza circuiti di controllo (visto in rete) il Dac riesce a pilotarlo oppure si brucia il mini motore del servo?
Chiedo prima di comperarlo.
Grazie
Mario

Autore:  peppardo [ mercoledì 12 febbraio 2025, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

scusa che servo è se non ha i controlli? sicuro che sia un servo quello che visto o un attuatore?

Autore:  costa [ giovedì 13 febbraio 2025, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Peppardo ho verificato è un servo lineare, ho fatto le ricerche su internet e ho visto che il circuito è sotto, dalle foto non si vedeva e in alcuni siti riportava la scritta analogico in altri digitale sempre la medesima foto. Potrebbe servirmi ma ho optato per un servo tradizionale devo solo trovarlo come dico io piccolo.
Ciao
Mario

Autore:  peppardo [ giovedì 13 febbraio 2025, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Ok allora se è lineare è un attuatore, erroneamente chiamato servo...il lineare non ha rotazione, ma semplicemente si muove su una linea retta.

Autore:  Etsero17 [ giovedì 13 febbraio 2025, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Mario, se è un servo lineare (tipo quello in foto) con i classici 3 fili per il collegamento, usa pure il DAC-A210, impostando le CV che ti servono per il controllo.

Roberto

Allegati:
2025-02-13_201344.jpg
2025-02-13_201344.jpg [ 8.24 KiB | Osservato 1798 volte ]

Autore:  peppardo [ giovedì 13 febbraio 2025, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Etsero17 ha scritto:
Mario, se è un servo lineare (tipo quello in foto) con i classici 3 fili per il collegamento, usa pure il DAC-A210, impostando le CV che ti servono per il controllo.

Roberto

Tempo fa ho provato uno di questi aggeggi...a dir poco penosi, ancora peggio dei classici mini servo SG90 blu.

Autore:  Etsero17 [ giovedì 13 febbraio 2025, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Io non li ho mai usati, ma dipende per cosa li vuole impiegare Mario.
Se le dimensioni sono un aspetto critico l'unica alternativa è l'ESU 51806

Roberto

Autore:  andreachef [ giovedì 13 febbraio 2025, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Io ne ho 2 installati sul plastico , li utlizzio per muovere gli scambi , sono nascosti dentro due piccoli ricoveri per attrezzi perchè non avevo modo di posizionarli sotto , sono pilotati da un decoder Esu , in funzione da almeno 3 anni ...
Andrea

Autore:  costa [ giovedì 13 febbraio 2025, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Ciao, si Roberto sono quelli anche se dovrei poi fare delle modifiche o meglio aggiungere qualcosa. Nel frattempo ho trovato un servo veramente piccolo ma nelle recensioni ho letto che a qualcuno ha preso fuoco. Mi sa che vado a Verona con la scusa del modellismo e vado a chiedere a chi usa le auto radiocomandate se ha questi servo almeno mi rendo conto delle dimensioni.
Ciao
Mario

Autore:  costa [ giovedì 13 febbraio 2025, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Andrea come funzionamento come li trovi? Il decoder Esu come lo hai collegato? Questo mi interessa perché io avrei pensato ad una funzione delle uscite F3- F4 ma può benissimo essere una qualsiasi.
Grazie
Mario

Autore:  costa [ giovedì 13 febbraio 2025, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Etsero17 ha scritto:
Io non li ho mai usati, ma dipende per cosa li vuole impiegare Mario.
Se le dimensioni sono un aspetto critico l'unica alternativa è l'ESU 51806

Roberto

L'ho comperato Roberto ma anche quello è da modificare poi la molla dietro solo a far le prove si è sganciata, preferisco il lineare. Il servo che ho visto è piò piccolo di poco almeno a leggere le misure.
Ciao
Mario

Autore:  Mario (To) [ giovedì 13 febbraio 2025, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

costa ha scritto:
Nel frattempo ho trovato un servo veramente piccolo ma nelle recensioni ho letto che a qualcuno ha preso fuoco.


Potresti dirci cosa è. Magari qualcuno qui lo ha provato e sa se funziona o non funziona.

Autore:  costa [ giovedì 13 febbraio 2025, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Mario (To) ha scritto:
costa ha scritto:
Nel frattempo ho trovato un servo veramente piccolo ma nelle recensioni ho letto che a qualcuno ha preso fuoco.


Potresti dirci cosa è. Magari qualcuno qui lo ha provato e sa se funziona o non funziona.

https://imgur.com/a/ywXOJZz
Eccolo mi sembra molto piccolo. Non sono riuscito a trovare le misure. Le ho trovata di un altro ma sembra leggermente più grande.
Mario
p,s, scusate di questo ci sono è l'altro che non trovo le misure.
Size: 13.5 x 16 x 6 mm

Autore:  peppardo [ giovedì 13 febbraio 2025, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

Etsero17 ha scritto:
Io non li ho mai usati, ma dipende per cosa li vuole impiegare Mario.
Se le dimensioni sono un aspetto critico l'unica alternativa è l'ESU 51806

Roberto

azionamento pantografi...

Autore:  peppardo [ giovedì 13 febbraio 2025, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Servo decoder.

costa ha scritto:
Andrea come funzionamento come li trovi? Il decoder Esu come lo hai collegato? Questo mi interessa perché io avrei pensato ad una funzione delle uscite F3- F4 ma può benissimo essere una qualsiasi.
Grazie
Mario

se vuoi usare gli Esu, devi sapere che solo il 21 poli MTC e il PluX22 hanno le uscite servo (AUX11 e 12).
Inoltre, questa è una nota presa dal manuale Esu:
"Si prega di notare che LokPilot 5 e LokPilot 5 micro possono creare il segnale di controllo necessario per il servocomando, ma non possono fornire l'alimentazione necessaria per i servi (in genere 5 V). È necessario generare l'alimentatore del servo da soli sulla scheda adattatore. Il decoder LokPilot 5 L, tuttavia, ha già l'alimentatore servo a bordo."

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice