Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
[DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) e Lima E464 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115920 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | marco345 [ sabato 15 febbraio 2025, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) e Lima E464 |
Salve, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, vorrei sapere se per tale loco è sufficiente un decoder Esu basic ovvero che ha AUX 1 e AUX2 disponibili o se serve un V5 che ha anche AUX3 - AUX8. Il foglio di istruzioni dice solo che ci sono le luci rosse indipendenti e luci cabina per cui a mio avviso dovrebbe essere sufficiente un basic dove AUX1 comanda le luci rosse secondo senso di marcia e AUX2 luci cabina. Grazie dell'aiuto Marco |
Autore: | giangi [ sabato 15 febbraio 2025, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Dalla mia lista Roster di decoder pro (jmri) mi risulta aux1 rosse aux 2 rosse ,aux 5 cabina aux 6 cabina,aux 7 luci corridoio. Ho usato un lokpilot 5 Basic 21mtc ![]() Saluti da l'Ignorante Gianluca |
Autore: | marco345 [ sabato 15 febbraio 2025, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Grazie della risposta, ma il manuale del basic dice: "AUX3, AUX4, AUX5, AUX6, AUX7, AUX10 at the 21MTC interface are logic level outputs" tanto per imparare, le uscite logiche come fanno a comandare le luci? Grazie |
Autore: | Zampa di Lepre [ sabato 15 febbraio 2025, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Semplice ... tutti i 21 hanno le aux da 3 in poi logiche (per norma).. quindi gli amplificatori (1 transistor) sono sul pcb della loco. |
Autore: | marco345 [ sabato 15 febbraio 2025, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
azz, per cui se il pcb è predisposto come in questo caso per avere altre aux collegate a luci od altro, le uscite logiche funzionano come se fossero power. Cosa che invece non sarebbe cosi nel caso di un 8 poli. So che forse si tratta di nozioni base ma devo ancora capire molto nel dcc Grazie mille come sempre Zampa |
Autore: | giangi [ sabato 15 febbraio 2025, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Cita: "AUX3, AUX4, AUX5, AUX6, AUX7, AUX10 at the 21MTC interface are logic level outputs" tanto per imparare, le uscite logiche come fanno a comandare le luci? Semplice , sul pcb hanno messo dei transistor che amplificano le uscite logiche. Se guardi il circuito dovresti notare diversi componenti con tre piedini ,sono i transistor . Poi un led lo puoi accendere anche con l'uscita logica ,esce di solito con +5V ,mettendo una resistenza appropriata, ma per normativa e protezione del processore non lo possono fare in ditta poiche non corretto concettualmente. Non mi dilungo ulteriormente ,questa è una spiegazione terra terra ![]() Saluti da l'Ignorante. Gianluca |
Autore: | giangi [ sabato 15 febbraio 2025, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Cita: le uscite logiche funzionano come se fossero power. Cosa che invece non sarebbe cosi nel caso di un 8 poli. Le uscite dal processore sono tutte logiche ,poi sul decoder c'è gia il transistor che provvede ad amplificare l'uscita (power)sul 21mtc 2 o 4 sul plux 22 fino a 7 Puoi trovare le uscite logiche anche sugli 8 pin (Zimo ed altri),ma non cablate, ed usarle per pilotare led od altro ma devi saldare tu il filo all'occorrenza. |
Autore: | Etsero17 [ sabato 15 febbraio 2025, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Per essere corretti non proprio tutti i 21MTC hanno le Aux, dal 3 in poi, logiche. Ad esempio l'articolo 59649 - LokPilot 5 DCC/MM/SX/M4, 21MTC MKL (dove MKL stà per Marklin) ha anche le Aux 3 e Aux 4 di potenza, ma bisogna prestare attenzione che il pcb non abbia i transistors per l'amplificazione di queste uscite. Poi con la versione 5 ESU ha messo le uscite di potenza, per tutte le interfacce, sulle piazzole a bordo decoder (due di queste anche con fili già saldati). Roberto |
Autore: | Zampa di Lepre [ sabato 15 febbraio 2025, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Le norme nem per il connettore mtc21 dicono logiche da aux3 in poi ... infatti i costruttori europei che ancora usano questo connettore a queste norme si attengono. Gli scostamenti dalle norme dei decoder e/o delle macchine (per il tipo di uscite proposte o accettate sul connettore) devono quindi essere evidenziati e documentati ... qualche volta (accade sui modelli) tutto ciò non è sufficentemente palese. E qualche volta commercianti inconsapevoli e/o in cattiva fede hanno propinato un decoder per l'altro. Quindi sicuramente da sapere ... ma deve essere scritto quindi basta leggere e/o documentarsi. Anche da sapere è che ci sono decoder mtc21 che tramite cv possono commutare le uscite da logiche ad amplificate. |
Autore: | marco345 [ sabato 15 febbraio 2025, 17:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) | ||
Grazie ancora agli intervenuti, dunque, sempre per capire, leggendo le istruzioni della loco avrei potuto (dovuto ![]() Grazie
|
Autore: | giangi [ sabato 15 febbraio 2025, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Cita: Oltretutto il modello in questione non ha il 3 faro Il pcb del 645 è in comune con altri modelli Acme (656)che hanno anche il 3° faro ,quindi loro fanno copia incolla dei vari manuali adcazzum ![]() Cita: dunque, sempre per capire, leggendo le istruzioni della loco avrei potuto (dovuto ![]() Secondo loro si,ma anche altre marche non ti dicono cosa montare ,in teoria per norme Nem qualsiasi mtc21 andrebbe bene....ma... quando hai dubbi chiedi sul forum ![]() |
Autore: | marco345 [ lunedì 17 febbraio 2025, 15:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) | ||
giangi ha scritto: Secondo loro si,ma anche altre marche non ti dicono cosa montare ,in teoria per norme Nem qualsiasi mtc21 andrebbe bene....ma... quando hai dubbi chiedi sul forum ![]() Aprofitto subito ![]() Grazie
|
Autore: | Zampa di Lepre [ lunedì 17 febbraio 2025, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Si, ti basta un basic. Quel bugiardino, nella sua semplicità , è uno dei più corretti che ho visto, soprattutto dove dice di controllare la "mappatura" delle funzioni. |
Autore: | marco345 [ lunedì 17 febbraio 2025, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Gentilissimo! |
Autore: | marco345 [ lunedì 24 febbraio 2025, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [DIGITALE] Decoder per Acme Art 60485 (645.024) |
Zampa di Lepre ha scritto: Si, ti basta un basic. Quel bugiardino, nella sua semplicità , è uno dei più corretti che ho visto, soprattutto dove dice di controllare la "mappatura" delle funzioni. E così ho fatto… funziona tutto come da manuale, solo una domanda mi chiedo se sia possibile non far accendere (anche mai) le luci bianche lato testata tronca, c’è qualche cv apposita? Se sono indipendenti quelle frontali dovrebbero essere anche quelle posteriori Grazie Marco |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |