| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=115936 |
Pagina 1 di 4 |
| Autore: | Luciano Esposito [ martedì 18 febbraio 2025, 10:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Salve a tutti, Scrivo qui per mettervi al corrente di un malfunzionamento che ha colpito la mia E646 navetta Rivarossi (art. HR2770 - dep. loc. Livorno). Problema: Nel momento in cui ho rifatto girare la locomotiva sul plastico di un amico, l'assorbimento di corrente, soprattutto allo spunto, mostrava picchi di 900mA per poi stabilizzarsi sui 450/550mA. Si tratta chiaramente di assorbimenti enormi che possono a lungo andare danneggiare decoder e/o motore. Nel mio caso è stato parecchio evidente perché sul plastico c'è la possibiltà di leggere l'assorbimento di corrente per tratto. Contrariamente sarebbe stato alquanto difficile accorgersene. Troubleshooting e risoluzione: Non sapendo se il problema era relativo al motore o alla trasmissione, abbiamo smontato completamente la loco rimuovendo il motore. Lo smontaggio è abbastanza semplice, ma laborioso. Si tratta di dover staccare il PCB dissaldando i fili della presa di corrente e del motore. Successivamente si rimuovono i tappi che fissano la vite senza fine dei carrelli e il mantice tra le due semicasse. A questo punto sarà semplice estrarre entrambi i carrelli facendo attenzione a non perdere le boccole quadrate che sostengono la vite senza fine. Sarà poi necessario rimuovere la riproduzione del carrello reale della E646 dal suo telaio sfilandola da entrambi i lati. Fatto questo abbiamo provato il motore da solo verificandone l'assorbimento. Per mia gioia In effetti il movimento della vite senza fine era tutt'altro che semplice poiché il grasso blu utilizzato si stava indurendo al punto da rendere difficile a quest'ultima di girare. Fatta questa scoperta - con buona pace del calendario che è venuto giù Liberati gli ingranaggi dal grasso, il problema è sparito e la trasmissione ha ricominciato a girare senza problemi. Dunque abbiamo rimontato tutto, ingrassando la trasmissione con un grasso professionale per ingranaggi e oliando con una goccia d'olio singer le boccole delle sale. Fatta la prova con trasmissione e motore montato, la locomotiva ha mostrato un assorbimento di circa 100mA con decoder incluso. Tutto quindi rientrato nella norma. Conclusioni: Non sono sicuro che questo problema non si presenti sulle altre E646/E645 che possiedo poiché sembrerebbe che il medesimo grasso sia presente anche su queste. Sarà quindi necessario tenere sotto controllo l'assorbimento di volta in volta. Spero che questa esperienza possa essere utile a chi, come me, ha questa locomotiva. Suggerisco anche una verifica mediante amperometro per assicurarsi che tutto funzioni come deve. Saluti Luciano |
|
| Autore: | evil_weevil [ martedì 18 febbraio 2025, 10:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Segnalazione malfunzionamento E646 - HR2770 |
Grazie Luciano per la condivisione. E' probabile che non sia un problema specifico della macchina da te acquistata ma che possa essere esteso ad altre macchine, sia dello stesso tipo sia di altro tipo, dato che coinvolge il lubrificante. Ti consiglierei di monitorare la situazione e, laddove fosse così, di cambiare il titolo in modo da renderlo più facilmente ricercabile da chi non avesse un problema proprio su quell'articolo. |
|
| Autore: | Luciano Esposito [ martedì 18 febbraio 2025, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Segnalazione malfunzionamento E646 - HR2770 |
evil_weevil ha scritto: Grazie Luciano per la condivisione. E' probabile che non sia un problema specifico della macchina da te acquistata ma che possa essere esteso ad altre macchine, sia dello stesso tipo sia di altro tipo, dato che coinvolge il lubrificante. Ti consiglierei di monitorare la situazione e, laddove fosse così, di cambiare il titolo in modo da renderlo più facilmente ricercabile da chi non avesse un problema proprio su quell'articolo. Giusto. Modificato il titolo per maggiore chiarezza. Grazie Luciano |
|
| Autore: | Tz [ martedì 18 febbraio 2025, 11:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Mi era capitato su altre loco di Rivarossi di 30 anni fa, il grasso solidificato. Lavati gli ingranaggi senza smontare tutto... e messo grasso idoneo. |
|
| Autore: | evil_weevil [ martedì 18 febbraio 2025, 11:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Che affliggesse i modelli vetusti, si sapeva...ma su quelli nuovi, è abbastanza sconcertante. |
|
| Autore: | marco345 [ martedì 18 febbraio 2025, 13:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Un saluto a tutti, possiedo HR2770-71-72-73 e ahimè dopo averle recentemente messe sul binario in prova hanno evidenziato un rumore incredibile, praticamente come uno stridio, un fischio.. Questo problema l'ho riscontrato sia io che almeno tre altri miei amici che hanno gli stessi modelli, per cui penso che sia un problema molto esteso. Io non ho misurato l'assorbimento ma mi sono concentrato quasi subito sulla trasmissione cercando di capire da dove provenisse il rumore. Ho anche io tolto il grasso Blu molto abbondante anche se devo dire non indurito, non sono arrivato a smontare il tutto come ha fatto Luciano, ma ho comunque tolto la vite senza fine dalla sede e dalla bronzina di testa pulendo, ingrassando e oliando il tutto ma senza successo. Ho pensato che il rumore potesse appunto venire dall'accoppiamento vite bronzina dato che variava rispetto ai due sensi di marcia. Poi in un gruppo di FB ho letto di altri che hanno riscontrato il problema e sembra che abbiano risolto con uno spray sbloccante WD-40. Saluti Marco |
|
| Autore: | Luciano Esposito [ martedì 18 febbraio 2025, 13:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
marco345 ha scritto: Un saluto a tutti, possiedo HR2770-71-72-73 e ahimè dopo averle recentemente messe sul binario in prova hanno evidenziato un rumore incredibile, praticamente come uno stridio, un fischio.. Questo problema l'ho riscontrato sia io che almeno tre altri miei amici che hanno gli stessi modelli, per cui penso che sia un problema molto esteso. Io non ho misurato l'assorbimento ma mi sono concentrato quasi subito sulla trasmissione cercando di capire da dove provenisse il rumore. Ho anche io tolto il grasso Blu molto abbondante anche se devo dire non indurito, non sono arrivato a smontare il tutto come ha fatto Luciano, ma ho comunque tolto la vite senza fine dalla sede e dalla bronzina di testa pulendo, ingrassando e oliando il tutto ma senza successo. Ho pensato che il rumore potesse appunto venire dall'accoppiamento vite bronzina dato che variava rispetto ai due sensi di marcia. Poi in un gruppo di FB ho letto di altri che hanno riscontrato il problema e sembra che abbiano risolto con uno spray sbloccante WD-40. Saluti Marco Mi dispiace sentire che non è solo un problema relativo alla mia macchina. A questo punto consiglio di armarsi di calma e pulire tutto, così almeno si è sicuri. Ripeto lo smontaggio è di per se semplice anche se richiede attenzione. E, si, probabilmente il rumore potrebbe derivare da qualche ingranaggio che non gira più come dovrebbe. Magari prima di procedere una verifica con un amperometro può dare la misura del problema. Saluti Luciano |
|
| Autore: | evil_weevil [ martedì 18 febbraio 2025, 13:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
E se la si mandasse in assistenza, in garanzia ovviamente? |
|
| Autore: | Luciano Esposito [ martedì 18 febbraio 2025, 13:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
evil_weevil ha scritto: E se la si mandasse in assistenza, in garanzia ovviamente? Sicuramente è una possibile soluzione. Però nel mio caso la E646 l'ho acquistata quando è uscita, se non erro nel 2020, quindi dopo 5 anni non credo che sia più attiva alcuna garanzia. Magari se capita su quelle più recenti può essere una valida alternativa. Saluti Luciano |
|
| Autore: | Etsero17 [ martedì 18 febbraio 2025, 13:51 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 | ||
marco345 ha scritto: Un saluto a tutti, possiedo HR2770-71-72-73 e ahimè dopo averle recentemente messe sul binario in prova hanno evidenziato un rumore incredibile, praticamente come uno stridio, un fischio.. Questo problema l'ho riscontrato sia io che almeno tre altri miei amici che hanno gli stessi modelli, per cui penso che sia un problema molto esteso. Io non ho misurato l'assorbimento ma mi sono concentrato quasi subito sulla trasmissione cercando di capire da dove provenisse il rumore. Ho anche io tolto il grasso Blu molto abbondante anche se devo dire non indurito, non sono arrivato a smontare il tutto come ha fatto Luciano, ma ho comunque tolto la vite senza fine dalla sede e dalla bronzina di testa pulendo, ingrassando e oliando il tutto ma senza successo. Ho pensato che il rumore potesse appunto venire dall'accoppiamento vite bronzina dato che variava rispetto ai due sensi di marcia. Poi in un gruppo di FB ho letto di altri che hanno riscontrato il problema e sembra che abbiano risolto con uno spray sbloccante WD-40. Saluti Marco Ma tu l'hai risolto? Se si in che modo? Grazie Io ho una Lima Expert (HL2612), la cui meccanica è la stessa, che in curva emette delle vibrazioni. La cascata ingranaggi (vedi sotto) mi sembra giri bene. Roberto
|
|||
| Autore: | evil_weevil [ martedì 18 febbraio 2025, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Luciano Esposito ha scritto: nel mio caso la E646 l'ho acquistata quando è uscita, se non erro nel 2020 Come non detto, pensavo fosse più recente. |
|
| Autore: | Ghig85 [ martedì 18 febbraio 2025, 14:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
A questo punto sorge spontanea la seguente domanda: accade anche per le sorelle meno recenti Lima Expert avendo la medesima meccanica? Qualcuno ha potuto verificare? |
|
| Autore: | Etsero17 [ martedì 18 febbraio 2025, 14:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
marco345 ha scritto: Poi in un gruppo di FB ho letto di altri che hanno riscontrato il problema e sembra che abbiano risolto con uno spray sbloccante WD-40. Saluti Marco Scusa Marco, riesci a recuperare il post su FB dove si parlava del problema? Grazie Roberto |
|
| Autore: | marco345 [ martedì 18 febbraio 2025, 14:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Etsero17 ha scritto: marco345 ha scritto: Poi in un gruppo di FB ho letto di altri che hanno riscontrato il problema e sembra che abbiano risolto con uno spray sbloccante WD-40. Saluti Marco Scusa Marco, riesci a recuperare il post su FB dove si parlava del problema? Grazie Roberto Trovato! https://www.facebook.com/groups/Composi ... 3644155107 |
|
| Autore: | marco345 [ martedì 18 febbraio 2025, 14:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Problema lubrificante trasmissione E646 - HR2770 |
Ghig85 ha scritto: A questo punto sorge spontanea la seguente domanda: accade anche per le sorelle meno recenti Lima Expert avendo la medesima meccanica? Qualcuno ha potuto verificare? Le mie Lima Expert non sembrano soffrire del problema, almeno le 636 e 645 |
|
| Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|