Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Decoder per Tee Gottardo Metropolitan
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116038
Pagina 1 di 1

Autore:  etr251 [ mercoledì 5 marzo 2025, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Salve a tutti, dovrei digitalizzare il convoglio in oggetto, non so quale decoder vada bene per la motrice, notoriamente energivora, credo che 1 A o 1.5 A siano proprio al limite, inoltre dovrei utilizzare due decoder luci per le testate, e qui non credo ci siano problemi. Ultima cosa , l'illuminazione dovrebbe essere giusta per il digitale, assorbimento permettendo, (altrimenti monterò strisce led), sempre se non scaldano molto le lampadine, non vorrei deformare con il calore i tetti delle vetture.
Qualcuno ha già digitalizzato il Tee Metrop ?
Antonio

Autore:  Carlo Ciaccheri [ giovedì 6 marzo 2025, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Nell'assortimento Zimo credo tu possa trovare il decoder a prova di modello energivoro. Anni fa digitalizzai un Gottardo Lima con tanto di illuminazione interna che insieme al motore richiedevano un decoder robusto: all'epoca scelsi lo Zimo M64HV5. Ora non conosco la versione attuale ma basta rivolgersi a Portigliatti :wink:

energivori saluti :mrgreen:

Autore:  kroki [ giovedì 6 marzo 2025, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Hai voglia a deformare i tetti delle carrozze visto che è tutto metallo

Autore:  etr251 [ giovedì 6 marzo 2025, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Per l' HO quali sono i decoder più performanti, mi interessa solo per il motore, anche a fili sciolti...magari trovo qualcosa a buon prezzo visto che non mi servono regolazioni particolare, tranne controllo di carico, lo stesso per i decoder luci
Antonio
p.s. grazie Carlo per la dritta, sicuramente Portigliatti avrà quello che mi occorre, ma ...se lo fa pagare.

Autore:  Ghig85 [ giovedì 6 marzo 2025, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Quando si ha bisogno di decoder robusti e performanti è meglio andare sul sicuro e spendere qualcosa in più per evitare brutte sorprese come malfunzionamenti, fumo e arrosto. Meglio puntare su Esu o Zimo.

Autore:  Carlo Ciaccheri [ giovedì 6 marzo 2025, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Ghig85 ha scritto:
Quando si ha bisogno di decoder robusti e performanti è meglio andare sul sicuro e spendere qualcosa in più per evitare brutte sorprese come malfunzionamenti, fumo e arrosto. Meglio puntare su Esu o Zimo.


Concordo, anzi, in questo caso, meglio Zimo, gli Esu "robusti" sono gli XL, concepiti per scale grandi che potrebbero non trovare posto dentro un modello in H0.

spaziosi saluti :)

Autore:  kroki [ giovedì 6 marzo 2025, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Mantieni le luci come sono o fai il segnalamento svizzero?

Autore:  Etsero17 [ giovedì 6 marzo 2025, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Un normalissimo ESU LokPilot arriva fino ad 1,5A per il motore.

Allegati:
2025-03-06_134217.jpg
2025-03-06_134217.jpg [ 28.76 KiB | Osservato 953 volte ]

Autore:  etr251 [ giovedì 6 marzo 2025, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Ho quasi tutti i miei decoder Esu, Lenz e Zimo, non mi sono mai fidato di quelli economici, anche per l'assistenza, neanche per le sole luci, e magari in quelli che ho qualcuno potrebbe anche andar bene.
kroki ha scritto:
Mantieni le luci come sono o fai il segnalamento svizzero?

Credo che manterrò quello originale, ho dato un'occhiata a a quello svizzero e...non è semplice, almeno per me.
Il modello Metropolitan, (Pocher 4 Assi), nonostante i suoi anni mi piace ancora molto, vuoi per la costruzione, pesante e ben motorizzata, apribile con viti e non incastri e i soffietti, che dire, hanno più di 30 anni e sono ancora i migliori, a mio parere. Ho anche il Gottardo e il Manzoni di Lima, composizione completa, ma....Ho sorvolato sul Rivarossi, praticamente un aggiornamento del Lima

p.s.
ho proposto al buon Mussinatto, che saluto, i "fazzoletti" che sono sui fanali, (vedi LS Models), chissà se mi accontenta e accontenti anche qualche altro fan del Gottardo, come me.

Autore:  peppardo [ venerdì 7 marzo 2025, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

okkio alle lampade...notoriamente i modelli in ottone avevano/hanno lampade da 1,5V, questo per far si che in analogico, si accendessero subito, appena girata la manetta del trafo.
Di solito il circuito di illuminazione, prevede una cascata di diodi, che abbassano la tensione per permettere l'uso di queste lampade.
Se riesci ad usare i diodi, buon per te, altrimenti dovrai usare un decoder che preveda un uscita a bassa tensione, per evitare di bruciare le lampade.
Quando si mette mano a questi modelli, bisogna andare con i piedi di piombo!

Autore:  peppardo [ sabato 8 marzo 2025, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Decoder per Tee Gottardo Metropolitan

Carlo Ciaccheri ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Quando si ha bisogno di decoder robusti e performanti è meglio andare sul sicuro e spendere qualcosa in più per evitare brutte sorprese come malfunzionamenti, fumo e arrosto. Meglio puntare su Esu o Zimo.


Concordo, anzi, in questo caso, meglio Zimo, gli Esu "robusti" sono gli XL, concepiti per scale grandi che potrebbero non trovare posto dentro un modello in H0.

spaziosi saluti :)

l'Esu 5.0 per H0, supporta fino a 2 Amp di carico/assorbimento.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice