Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116048 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Viaggio Fantastico [ giovedì 6 marzo 2025, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Qui propongo soprattutto trenini per giocare, ma accetto anche il modellismo ferroviario puro. Chi ha trenini giocattolo o/e fatti in casa, e vuole condividere la propria esperienza, qui si trova nel posto giusto. Comincio con la locomotiva francese MARIELLE, col suo trenino, il tutto a costo zero!!! Qui il video!!!! https://youtu.be/uiFnr1eoIAg Ciao!!!! |
Autore: | snajper [ venerdì 7 marzo 2025, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Qualche dettaglio tecnico non sarebbe male. Il motore è nella vetturetta? |
Autore: | Viaggio Fantastico [ venerdì 7 marzo 2025, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Si, sto preparando un articolo per il mio sito. Ti riporto il contenuto tecnico: La locomotiva 111 MARIELLE della Compagnie du Versailles Rive Gauche è una locomotiva di fantasia la cui epoca è il 1839. Un piccolo trenino francese realizzato veramente con poco ma che alla fine fa la sua figura. Le ruote sono fissate su profilati a C metallici avvitati al telaio. I raggi sono disegnati su dischi di cartone successivamente incollati alle ruote. Il materiale è legno (caldaia e sovrastruttura locomotiva, vetturetta), plastica (telaio locomotiva, e tender), e cartone (varie rifiniture soprattutto sul vagone). La balestre sono fatte sovrapponendo quattro foglietti di plastica sottile opportunamente tagliata. Il motore posto sul tender è un LIMA GEARBOX. Le prese di corrente sono due sulla locomotiva e due sul vagoncino. Le scritte sono stampate al computer ritagliate e incollate. La vernice è un pellicolato sintetico a solventi, molto economico (1/5 degli Humbrol), ed è stata stesa mediante una spatola a spugna usa e getta. Per quanto riguarda il funzionamento teoricamente è in grado di affrontare curve strettissime, ma per la fragilità intrinseca del trenino, esso percorrerà curve di ampio raggio. Fai tutte le domande che vuoi! Ciao!!!! |
Autore: | Viaggio Fantastico [ martedì 11 marzo 2025, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
ETR 200 grigio verde https://youtu.be/44pMA6Kb-Kg |
Autore: | celerone [ martedì 11 marzo 2025, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Viaggio Fantastico ha scritto: Caspita che brutta realizzazione, al tuo posto proverei vergona nel mostrarlo, gli intercomunicanti sono davvero orrendi. Questo lo metto nella galleria degli orrori modellistici, era da un pò che non aggiungevo novità . ![]() edit... non avevo visto i magnifici "pantografi" se cosi si possono definire ed il "plastico" stile presepe con sfondi fatti con i disegni dei bambini dell' asilo!!! Ho visto ora che avevi postato già altre cose, ma vorrei chiederti cosa abbiamo fatto di male per propinarci cose del genere... chiedo pietà , per il futuro risparmiaci da simili orrori. |
Autore: | ferrante [ martedì 11 marzo 2025, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
intanto non deraglia....che rispetto all'80% della produzione di altissima classe presente in siti e negozi mi pare non poco |
Autore: | celerone [ martedì 11 marzo 2025, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
ferrante ha scritto: intanto non deraglia....che rispetto all'80% della produzione di altissima classe presente in siti e negozi mi pare non poco Cosi disse la volpe quando non poteva prendere l' uva che era troppo in alto. |
Autore: | kroki [ martedì 11 marzo 2025, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Beh io invece faccio un’ applauso a chi si è cimentato nella costruzione di un elettrotreno… |
Autore: | evil_weevil [ martedì 11 marzo 2025, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Non ripassiamo da quello da cui siamo già passati, quantomeno dovremmo avere gli anticorpi ![]() viewtopic.php?f=21&t=115858 celerone ha scritto: chiedo pietà anche io
|
Autore: | Ghig85 [ martedì 11 marzo 2025, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Nel mondo del fermodellismo che vi piaccia o no esistono 2 mondi paralleli proprio come nella politica c'è (c'era perché oggi non ci si capisce più nulla) la destra e la sinistra: i giocattolari e i modellisti/collezionisti. 2 mondi impossibili da far dialogare. Io non sto a dire chi ha ragione e chi a torto, semplicemente chi storce il naso su queste cose deve ignorare e passare oltre altrimenti si alzano inutili polveroni che portano solo a futili scontri tra 2 fazioni dello stesso settore che non riusciranno mai a mettersi d'accordo. |
Autore: | evil_weevil [ martedì 11 marzo 2025, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Hai ragione, però cerca di capire...se sei già entrato nella sede fascista cantando bandiera rossa e hai scoperto che non tira una bella aria, e decidi di rifarlo, bè onestamente non puoi pensare che gli integralisti continuino a far finta di nulla. |
Autore: | kroki [ martedì 11 marzo 2025, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Proporrei di dividere il forum in giocattolai e scatolari e un’altra sezione con ultra modellisti talebani |
Autore: | celerone [ martedì 11 marzo 2025, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
evil_weevil ha scritto: Hai ragione, però cerca di capire...se sei già entrato nella sede fascista cantando bandiera rossa e hai scoperto che non tira una bella aria, e decidi di rifarlo, bè onestamente non puoi pensare che gli integralisti continuino a far finta di nulla. Concordo, dopo aver scoperto che vi era già un altro argomento aperto di recente dallo stesso signore, questo secondo "colpo" mi è parsa quasi una provocazione. |
Autore: | evil_weevil [ martedì 11 marzo 2025, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Mi hai letto nel pensiero. |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 11 marzo 2025, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco |
Passo oltre...saluti |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |