Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116092
Pagina 1 di 1

Autore:  Niki90 [ giovedì 13 marzo 2025, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Buongiorno a tutti.

A seguito di un confronto con un mio collega modellista, il quale si è imbattuto nell'articolo ACME 50711 che rappresenta la carrozza di cui in oggetto, la domanda è sorta spontanea: visto che le carenature grandi delle tipo 1970 sono scomparse pochissimi anni dopo, e visto che la livrea Rosso Fegato è apparsa solo nel 1982, è veramente accaduto che le due cose siano coesistite su una stessa carrozza?

Sarebbe utile anche materiale fotografico, se disponibile.

Un saluto a tutti!
Gabriele Nicastro

Autore:  Luciano Esposito [ giovedì 13 marzo 2025, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Ciao,

Non sono sicuro al 100%, ma forse in questo video https://www.youtube.com/watch?v=GCmc6R_Nveo potrebbe esserci una carrozza del medesimo tipo circa a metà della composizione. :D

Saluti
Luciano

Autore:  Venom [ giovedì 13 marzo 2025, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Da catalogo Acme del 2018
Allegato:
AC.jpg
AC.jpg [ 91.27 KiB | Osservato 1745 volte ]

Autore:  aiupira [ giovedì 13 marzo 2025, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Sulle varie riviste ci sono diverse foto di queste carrozze. Certo, non hanno avuto una vita estremamente lunga, ma senza dubbio sono esistite e hanno circolato parecchio.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Autore:  Niki90 [ giovedì 13 marzo 2025, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Grazie a tutti, le vostre informazioni sono più che sufficienti!

Un saluto
Gabriele Nicastro

Autore:  maxnalesso [ giovedì 13 marzo 2025, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Niki90 ha scritto:
Buongiorno a tutti.

... visto che le carenature grandi delle tipo 1970 sono scomparse pochissimi anni dopo....

Un saluto a tutti!
Gabriele Nicastro


In che senso?
Se, per esempio, la foto del catalogo Acme è attendibile, significa che siamo dal 1982 in poi e... ci sono ancora le tipo X grigie con carenature grandi.
Quindi, se non sbaglio, queste carenature non sono durate "pochissimi anni", ma probabilmente almeno una decina.
Se qualcuno ha info più dettagliate in merito...
Grazie,
Max

Autore:  Niki90 [ giovedì 13 marzo 2025, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Ciao Max,

dimenticavo, la fonte delle mie affermazioni è l'articolo sulle UIC-X di scalaenne, in particolare quello che illustra le sei serie, dove riporta testualmente quanto detto. Magari c'è stato un piccolo refuso che mi ha indotto a considerazioni sbagliate.

Sicuramente alcune carenature grandi sono sopravvissute fino al 1993, quindi si parla di 23 anni dopo la costruzione, perché il video condiviso da Luciano Esposito è datato 1993.

Gabri

Autore:  Funkytarro [ giovedì 13 marzo 2025, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Ciao!
Un caso estremo è la vettura Servizio Ristoro 85-70 014 che è giunta alla demolizione pochi anni fa con carenature grandi!

Antonio

Autore:  Superparallelo [ giovedì 13 marzo 2025, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Luciano Esposito ha scritto:
Ciao,

Non sono sicuro al 100%, ma forse in questo video https://www.youtube.com/watch?v=GCmc6R_Nveo potrebbe esserci una carrozza del medesimo tipo circa a metà della composizione. :D

Saluti
Luciano


Si tratta proprio di una tipo X 1970, con ormai la carenatura ridotta...

Autore:  Niki90 [ venerdì 14 marzo 2025, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UIC-X 1970 Rosso fegato e carenature grandi?

Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Un caso estremo è la vettura Servizio Ristoro 85-70 014 che è giunta alla demolizione pochi anni fa con carenature grandi!

Antonio

Cavolo, credevo che fossero riusciti a salvarla quella!

Comunque sì, esiste una bella foto di quella X accoppiata a quelle XMPR, è particolare :lol:

Gabri

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice