Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Info su segnale di partenza comune a più binari https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116130 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Niki90 [ mercoledì 19 marzo 2025, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Info su segnale di partenza comune a più binari |
Buongiorno, descrivo il contesto: siamo alla stazione di Sulmona Introdacqua, intorno alla metà degli anni '90; la linea Sulmona-Carpinone è in BEM e i deviatoi sono tutti manuali e con relativo dischetto di indicazione. Ad ogni rispettiva radice è presente il segnale di partenza, che deduco essere un segnale comune a più binari. Allego fermi-immagine prese da un video della linea, proveniente da Sulmona e diretto a Carpinone: Allegato:
Commento file: Introdacqua radice nord IMG_20250319_121404.jpg [ 216.37 KiB | Osservato 1323 volte ] Allegato:
Commento file: Introdacqua radice sud IMG_20250319_121420.jpg [ 241.57 KiB | Osservato 1323 volte ] Ora, prendendo il Regolamento Segnali, si cita testualmente: Cita: Nelle stazioni ove il segnale di partenza comanda la partenza da due o più binari (segnale comune a più binari), può essere istallato un indicatore basso di partenza alla sinistra di ciascun binario. E ancora: Cita: Un segnale di 1ª categoria può comandare la partenza da più binari di un medesimo fascio di binari (segnale comune). In alcuni impianti tale segnale è preceduto da segnali di partenza, distinti per i binari del fascio, detti segnali sussidiari di partenza. La mia deduzione è quel "può" e "in alcuni impianti" siano un condizionale che implica che tali segnali sussidiari possono non esistere, e volevo conferma che questo potesse essere uno di questi casi. Un saluto e grazie in anticipo Gabriele Nicastro |
Autore: | BuddaceDCC [ mercoledì 19 marzo 2025, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Situazione simile riprodotta sulla Stazione di Sebate Scalo del plastico di CV19 i primi due binari hanno un unico segnale di partenza e lavora accoppiato a due segnali bassi ![]() |
Autore: | Roberto Fainelli [ mercoledì 19 marzo 2025, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Gli indicatori bassi di partenza non sono roba di moltissimi anni fa e sono serviti ad eliminare l'intervento del DM, dirigente movimento. Per cui sono sempre esistite le stazioni con segnale unico senza l'ausilio di segnali comunque a terra. RF |
Autore: | sportwagon [ mercoledì 19 marzo 2025, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Probabilmente era gia' equipaggiata con scambi tallonabili e quindi il binario di partenza e' sempre lo stesso e segnato sul foglio linea. |
Autore: | marco_58 [ mercoledì 19 marzo 2025, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Ma le immagini che mostri fanno riferimento a quando nella stazione era ancora presenziata ed eventualmente erano possibili incroci, o quando era già stata trasformata in fermata impresenziata? Nel secondo caso gli scambi ci sono solo perchè non ancora tolti, ma bloccati con chiave fermascambi; chiave che probabilmente, anzi, serviva anche quando erano possibili gli incroci. La stazione poteva essere ancora ufficialmente stazione in quanto era presente un binario d'incrocio e uno per il magazzino merci, ma ormai disabilitata dagli incroci e dalla gestione merci da anni. Ufficialmente è stata trasformata in fermata impresenziata nel 1998 e nel 2008 soppressa del tutto. A quei tempi la linea era in dirigenza unica, pertanto ho dubbi sulla presenza del BEM. In ogni caso a quei tempi la partenza del treno non era data da segnale ma dal DM locale o eventualmente dal capotreno, il segnale dova solo l'indicazione che era libera e percorribile la linea a valle del segnale, tutto ciò in base al tipo di gestione della linea, che è una cosa diversa dall'avere o meno il BEM. Ma il regolamento segnali che citi che data di aggiornamento riporta? Ora in rete è scaricabile la versione del 1947 aggiornata al 2011. Ma il regolamento segnali è solo una delle norme che regolano la circolazione ferroviaria. Ragion per cui il segnale di partenza comune a più binari va contestulaizzato linea per linea e stazione per stazione. |
Autore: | Tz [ giovedì 20 marzo 2025, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Niki90 ha scritto: Buongiorno, descrivo il contesto: siamo alla stazione di Sulmona Introdacqua, intorno alla metà degli anni '90; la linea Sulmona-Carpinone è in BEM A me risulta che quella linea fosse in Dirigenza Unica e quindi non esisteva nessun apparato di distanziamento elettrico tipo BEM. Quindi il segnale di partenza era collegato unicamente al controllo dei deviatoi. |
Autore: | Niki90 [ giovedì 20 marzo 2025, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Sì, chiedo venia sul BEM, non esiste. C'era la Dirigenza Unica e ci è stata fino alla fine. Le immagini fanno riferimento al 1993, ma non so se fosse ancora presenziata. Il RS di riferimento è del 2009. Ho capito, quindi in questo caso i segnali non sono dei veri e propri segnali di partenza, in quanto la partenza veniva segnalata comunque da DM o capotreno. Io vi ringrazio, e scusate se ho fatto confusione... Finché si rimane sulla teoria riesco a seguire relativamente bene, ma quando vado a vedere contesti pratici un po' mi perdo. Gabri |
Autore: | Tz [ venerdì 21 marzo 2025, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Sì, sono dei veri segnali di partenza solo che garantiscono solo l'itinerario di patenza in stazione ma non la via libera in linea la quale è garantita unicamente, in funzione del tipo di regime di circolazione, dalla partenza data dal dirigente movimento o dal capotreno. |
Autore: | BRENNERLOK [ venerdì 21 marzo 2025, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Volevo approfittare per chiedere un quesito: Ho un fascio di ricovero che mi serve per ricoverare e smistare convogli da portare poi alla stazione terminale pronti poi a farli partire. Premetto che l uscita dal fascio non immette i treni in linea ma possono soltanto essere portati appunto nella stazione terminale. La domanda è: con quale segnale gestisco le partenze dal fascio verso la stazione? Ogni binario con la sua marmotta o serve comunque un singolo segnale che accomuni tutti? Grazie Brenner |
Autore: | DEP.SV [ venerdì 21 marzo 2025, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info su segnale di partenza comune a più binari |
Buongiorno Dipende sempre da contesto ed epoca... Si va da nessun segnale (scambi a mano e manovre con comandi solo verbali) a segnali bassi, uno per ogni binario, fino alle norme attuali che prevedono (se le reciproche distante lo permettono) lo spostamento fra fasci della medesima stazione con i segnali dei treni (in questo caso ci vuole un segnale di prima categoria per ogni binario). Saluti Michele |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |