Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tarvisium cerco notizie, informazioni storiche. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116174 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Piercarlo 1964 [ giovedì 27 marzo 2025, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Tarvisium cerco notizie, informazioni storiche. |
Buongiorno a tutti, ho recentemente acquistato in asta una 640 123 Tarvisium, scala 1:80, elaborata dalla ditta su base 625 Rivarossi. Mi piacerebbe avere informazioni e cenni storici su questa azienda di Treviso, se qualcuno può aiutarmi! Grazie, Piercarlo |
Autore: | tof63 [ giovedì 27 marzo 2025, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tarvisium cerco notizie, informazioni storiche. |
A grandi linee: La Tarvisium nacque negli anni 70 a Treviso ad opera del Sig. Renato Granati, commerciante di tessuti e appassionato fermodellista. L'ambiente era quello del gruppo fermodellistico presso il DLF di Treviso e, tra i soci del sig. Granati, vi erano Renzo Pregnolato e Lino Zanatta. La produzione consisteva principalmente nella realizzazione di nuovi modelli non esistenti in commercio utilizzando (almeno in parte) delle meccaniche commerciali (principalmente Rivarossi). Componenti tipici "made in Tarvisium" furono i "gusci" delle carrozzerie di mezzi leggeri (Ale e Aln) all'epoca non ancora prodotti commercialmente. Il lancio ed il successo dei modelli Tarvisium avvenne anche grazie alla distribuzione da parte della Modeltecnica di Enrico Milan. La ditta si sciolse agli inizi degli anni 90, ma l'attività proseguì con due ditte individuali: - La Pierre di Renzo Pregnolato, dedicata ad aggiuntivi e kit migliorativi in ambito Rivarossi. - La Zanatta di Lino Zanatta, dedicata a mezzi leggeri (forse quello più celebre fu l'Arlecchino) |
Autore: | friulbahn [ venerdì 28 marzo 2025, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tarvisium cerco notizie, informazioni storiche. |
Ero stato a trovarlo circa 40 anni fa per prendere 3 scocche in plasticard termoformate (Ale + Le + Lebc 840) scala rivarossiana ma ben fatte... Non le ho mai realizzate e le ho vendute sulla baia prepandemia in un nanosecondo. Mi aveva fatto vedere la sua enorme collezione nella taverna della sua immensa villa a Treviso con molti pezzi in metallo anche in scale 0 ed 1. Chissa che fine ha fatto? Poi avevo comprato anche i modelli finiti Ale 540 + Le 760 3a serie (frontali tipo 601 per intendersi) belle e verniciate in maniera inarrivabile. Unico neo le decals incollate, stampate su foglio adesivo trasparente. Vendute anche queste... e me ne pento!!! Sich!!! Saluti. Ennio |
Autore: | Piercarlo 1964 [ giovedì 3 aprile 2025, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tarvisium cerco notizie, informazioni storiche. |
Grazie mille! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |