Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Freelance: che livrea suggerireste? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116205 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | snajper [ lunedì 31 marzo 2025, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Freelance: che livrea suggerireste? |
Per non buttar via il rudere di un vecchio TGV Lima arrivatomi senza la testa folle, privo di vetri e di diversi assi, ho pensato di costruire sulle due vetture un'automotrice binata mai esistita, ho montato la meccanica dentro quelle! Siccome la sto ancora lavorando, vorrei lanciare una specie di sondaggio d'opinione sulla sua livrea. Quale trovate più bella (non "adatta" dato che il veicolo non esiste davvero): 1- Castano e grigio pietra 2- Grigio e verde 3- Crema e blu 4- Rosso e grigio scuro 5- Bianco, rosso e alluminio (tetto) Se volete pensarci (o scatenare una IA ![]() ![]() Le ispirazioni sono italiane (1 e 2) austriaca (3 e 5), tedesca (4). Dite la vostra. Avviso che potrei trovarmi costretto, viste le dimensioni finali del rotabile, a usare le bombolette e quelle bisogna arrangiarsi con quel che c'è, le tonalità quindi possono essere un po' devianti dai colori che si pensano. |
Autore: | E.656.420 [ lunedì 31 marzo 2025, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
Mascherature permettendo, punterei ad una livrea così: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... dolino.jpg Saluti. |
Autore: | TENDA PASS [ lunedì 31 marzo 2025, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
La scelta fra le verniciature che hai elencato dipende dall'epoca in cui vuoi collocare i rotabili: grigio pietra e castano se epoca II verde e grigio se epoca III o IV ecc. |
Autore: | E656-024 [ lunedì 31 marzo 2025, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
La numero 4 |
Autore: | Johnny Decauville [ martedì 1 aprile 2025, 3:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
Nom ho capito se del rottame ti rimangono le due motrici o due cartozze intermedie che hai motorizzato. Crema-blu per me ma se l'utilizzo fosse negli anni '80, dal momento che sull'originale era presente qualcosa di simile e andava benone, potresti vestire il tuo binato come le care vecchie Fanta. |
Autore: | snajper [ martedì 1 aprile 2025, 7:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
Johnny Decauville ha scritto: Nom ho capito se del rottame ti rimangono le due motrici o due cartozze intermedie che hai motorizzato. Crema-blu per me ma se l'utilizzo fosse negli anni '80, dal momento che sull'originale era presente qualcosa di simile e andava benone, potresti vestire il tuo binato come le care vecchie Fanta. Sì, ho messo la motorizzazione dall'unica motrice rimasta nelle due vetture. Sto lavorando ai vetri (sono "solo" una trentina, fra grandi e piccoli), la coloritura prima di montarli (per fortuna i vetri sono trasludici, dovrebbero nascondere il marasma di fili che va da una testata all'altra e temo non posso nascondere sotto i sedili di recupero da una Corbellini Hachette: luci fatte da me e di conseguenza cablate da me, predisposizione decoder... ![]() Preciso che, essendo il rotabile risultante mai esistito, ma come archiettura potrebbe esserlo dagli anni '60 fino a oggi, non serve vedere la livrea a quando risale e per quanto sia stata usata. Apparterrebbe ad un immaginario gestore regionale, ho fatto un mezzo termico perchè immagino che ci sia la TE ma a tensione tranviaria e per proseguire su linee DB abbia preferito tale soluzione rispetto a un treno/tram (Roco lo aveva fatto, ma oggi ha quotazioni... importanti). Ho immaginato che questo operatore abbia ricostruito nel tempo locomotive di posti diversi (c'è anche una E.321), una sorta di "museo operativo". OK, ora devo andare... |
Autore: | ferrante [ martedì 1 aprile 2025, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Freelance: che livrea suggerireste? |
E.656.420 ha scritto: Mascherature permettendo, punterei ad una livrea così: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... dolino.jpg Saluti. mi associo in alternativa crema e blu |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |