Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116261 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | entor [ martedì 8 aprile 2025, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Ciao a tutti. Con questo post vorrei mettere in risalto il caro prezzi che colpisce il nostro settore, nella speranza di sensibilizzare i produttori e/o i grossisti, per il continuo aumento dei prezzi dei nostri modelli. Continuo ad osservare il lievitare dei prezzi esorbitanti e ormai proibitivi, (almeno per me personalmente) malgrado la maggioranza dei modelli venga costruita in oriente ( per contenere i costi??) Sono un ferromodellista da almeno 50 anni, ricordo che acquistare un modello una decina di anni fà , con il mio stipendio non era un problema. Ad oggi devo decidere se mangiare con la mia famiglia, o acquistare un nuovo modello, considerando che anche gli stipendi ad oggi sono stagnanti. Ritengo assurdo acquistare una loco nuova di base a 220 / 270 euro, dipende dal modello e dal brand, fino ad arrivare a 350 / 400 euro e più per una loco sound. Per non parlare dell'usato, che ha costi vicini al nuovo. Vorrei che i produttori diminuissero i loro margini per permettere a noi modellisti di acquistare, e di conseguenza smuovere l'economia. Di questo passo il nostro hobby avrà vita breve, e molti produttori e grossisti, e venditori abbasseranno molto presto le serrande. Enrico T. Roma |
Autore: | CENTOPORTE [ martedì 8 aprile 2025, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
entor ha scritto: Ciao a tutti. Con questo post vorrei mettere in risalto il caro prezzi che colpisce il nostro settore, nella speranza di sensibilizzare i produttori e/o i grossisti, per il continuo aumento dei prezzi dei nostri modelli. Continuo ad osservare il lievitare dei prezzi esorbitanti e ormai proibitivi, (almeno per me personalmente) malgrado la maggioranza dei modelli venga costruita in oriente ( per contenere i costi??) Sono un ferromodellista da almeno 50 anni, ricordo che acquistare un modello una decina di anni fà , con il mio stipendio non era un problema. Ad oggi devo decidere se mangiare con la mia famiglia, o acquistare un nuovo modello, considerando che anche gli stipendi ad oggi sono stagnanti. Ritengo assurdo acquistare una loco nuova di base a 220 / 270 euro, dipende dal modello e dal brand, fino ad arrivare a 350 / 400 euro e più per una loco sound. Per non parlare dell'usato, che ha costi vicini al nuovo. Vorrei che i produttori diminuissero i loro margini per permettere a noi modellisti di acquistare, e di conseguenza smuovere l'economia. Di questo passo il nostro hobby avrà vita breve, e molti produttori e grossisti, e venditori abbasseranno molto presto le serrande. Enrico T. Roma Personalmente posso ancora comperare modelli senza rinunciare a nulla, ma da un pò ho ridotto gli acquisti praticamente a zero, 700 euro per un ale 601 o quasi 80 euro per una carrozza, con lo scherzetto di inserire la novità in un set da 250 mi hanno fatto passare la voglia. Dirotto i miei soldi verso altri hobby, penso che il modellismo ferroviario sarà sempre piu di nicchia e destinato ad estinguersi. Chi vende o produce lo sa bene e stanno cercando di raschiare il fondo del barile tirando su i prezzi, prima del collasso finale. |
Autore: | Ghig85 [ martedì 8 aprile 2025, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
La soluzione del problema è semplice. Come ho già scritto in migliaia di altri post di questo tipo, basta smettere di acquistare tutto ciò che esce. Quindi o fioccano le offerte per l'invenduto e allora si può valutare l'acquisto o se loco e carrozze vanno a ruba e non si trovano più pazienza. Non sono farmaci salvavita. Io sono 1 anno e 7 mesi che ho smesso di comprare le novità che mi interessano perché a queste condizioni non ci sto. Dispiace parlare così di questo bel hobby ma quando vedo qualità costruttiva sempre più al ribasso, prezzi alle stelle, assistenza post vendita e ricambistica assente..... Ma anche no grazie.... |
Autore: | Dario Durandi [ martedì 8 aprile 2025, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Ho 50 anni, sono stato ragazzo negli anni 80 e sono cresciuto negli anni 90. Vedo il mondo del, chiamiamolo, superfluo, e vedo che nella maggior parte dei casi è orientato alla mia fascia di età perchè è considerata quella che ha la maggiore possibilità di spesa. Ed è anche, con qualche eccezione, la stessa fascia di età di chi scrive qui. Quindi o sbaglia il più importante produttore di mattoncini da costruzione che propone set che ricordano quegli anni, sbagliano le majors hollywoodiane che rifanno film di quegli anni, sbagliano le industrie discografiche che si ostinano a produrre vinili, sbaglia una parte dell'industria della moda che ripropone capi e modelli di quegli anni, oppure quello che leggo ciclicamente qui sono una serie di, mi scuso per il termine che ho imparato dopo che mi sono trasferito, fregnacce! Non esiste una terza possibilità a meno di non considerare uno sparuto gruppo di fermodellisti italiani come depositari della verità assoluta che le multinazionali ignorano. Se non vi stanno bene i prezzi dei modelli ci sono tanti altri hobby molto meno costosi. Potreste provare, per esempio i puzzle: con 10/20 euro potete passare delle serate molto più produttive piuttosto che correre qui a lamentarvi. |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 8 aprile 2025, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Sei iscritto nel forum da tre mesi...vai sulla funzione cerca e troverai negli anni , post simili. Scordati nessuna capacità di sensibilizzazione da parte nostra , siamo polli da spennare e basta. Ci danno modelli con difetti e problemi , e compriamo lo stesso , inventandoci le innumerevoli giustificazioni ,e infine hanno capito che piccole serie diventano preda degli speculatori e dei collezionisti e quindi ormai si guarda solo al valore del modello. Se vuoi fare modellismo ferroviario , dovrai accontentarti dei ttm kit e qualche acquisto di loco mirato , rimanendo in determinati anni di una delle epoche con rare digressioni, pena mettere mano al portafoglio. Infine , viene prima la famiglia che l'hobby... |
Autore: | Dario Durandi [ martedì 8 aprile 2025, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
No Claudio. Siamo, chi più chi meno, accumulatori compulsivi quindi entrano in gioco fattori psicologici che nessuno di quelli che scrive qui ha le conoscenze per affrontare. E non pensare che in altri settori del modellismo, quelli che per antonomasia, prevedono più manualità la situazione sia molto differente: qui bisogna comprare una locomotiva al mese, lì bisogna comprare una scatola di montaggio (che spesso non verrà montata) nello stesso periodo. Ma questo vale per qualsiasi settore. Mi occupo per lavoro di Filatelia e anche il quel caso è un puro e semplice accumulo (e il Ministero e Poste lo sanno benissimo visto che ogni anno aumentano il numero delle emissioni). |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 8 aprile 2025, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Può essere...io sto smettendo come molti altri che conosco, vediamo se qualcun altro prenderà il testimone a questi prezzi , cosa di cui dubito. saluti |
Autore: | evil_weevil [ mercoledì 9 aprile 2025, 6:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
entor ha scritto: Vorrei che i produttori diminuissero i loro margini Perdonami ma credo questa sia una delle poche cose che non verrà mai fatta, visto che chi produce lo fa proprio per guadagno e non per pura passione...Ghig85 ha scritto: quando vedo qualità costruttiva sempre più al ribasso Anche su questo non concordo, prendi modelli di 10 anni fa e fai un paragone. La qualità non si sta abbassando, anzi. Semmai, è il controllo qualità che a volte viene meno, ma di base il trend è crescente, l'attenzione invece purtroppo a volte fa cilecca.Mi aggiungo al coro di coloro che hanno attaccato il modello al chiodo, sono felice di aver varcato la soglia della salvezza. Poi vedo ancora chi scrive che ha recuperato delle vetture e non sa ancora cosa farci, dando priorità a comprare prima ancora di aver pianificato anche mezza idea, e vedo che per uno che è uscito dal tunnel un altro il tunnel se l'è arredato... |
Autore: | maxnalesso [ mercoledì 9 aprile 2025, 6:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
claudio.mussinatto ha scritto: Sei iscritto nel forum da tre mesi...vai sulla funzione cerca e troverai negli anni , post simili. Scordati nessuna capacità di sensibilizzazione da parte nostra , siamo polli da spennare e basta. Ci danno modelli con difetti e problemi , e compriamo lo stesso , inventandoci le innumerevoli giustificazioni ,e infine hanno capito che piccole serie diventano preda degli speculatori e dei collezionisti e quindi ormai si guarda solo al valore del modello. Se vuoi fare modellismo ferroviario , dovrai accontentarti dei ttm kit e qualche acquisto di loco mirato , rimanendo in determinati anni di una delle epoche con rare digressioni, pena mettere mano al portafoglio. Infine , viene prima la famiglia che l'hobby... STANDING OVATION !!! |
Autore: | d.pecchioni [ mercoledì 9 aprile 2025, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
mi sono sentito Pollo.. ... e 2 anni fà ho venduto tutto Rotabili , camioncini , macchinine pergine, san nazario, dubino e il complessivo ferroviario. rimane il circuito 3 traformatori e la rotonda fleish, tutto a raso, niente palificazione, circuito 25 metri doppio binario con 2 possibilita di sorpasso, modulo delle composizioni tre metri. se ritorna la fiammella, sono pronto: poca roba e tuttp fresco. auguri daniele pecchioni |
Autore: | entor [ mercoledì 9 aprile 2025, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Caro Claudio. Ti conosco di fama come piccolo artigiano. frequento il forum da almeno 20 anni, non tre mesi, purtroppo ho dovuto rifare l'iscrizione con un nuovo account a causa della chiusura di Tiscali mail Mi dispiace che il tuo parere sia opposto, e capisco le tue buone possibilità economiche, ma la maggior parte dei ferromodellisti sono favorevoli al ridimensionamento dei prezzi, qui sembra che si esageri un pochino, accettiamo pure a denti stretti la qualità discutibile delle produzioni orientali, la sbavatura di vernice, l'aggiuntivo mancante, etc. ma non accettiamo l'essere presi per i fondelli quando sborsiamo cifre considerevoli per modelli industriali in plastica, prodotti a grandi numeri, che come tu saprai incide notevolmente sul costo di produzione. Qui sembra che nel giro di qualche anno ci sia stato un incremento dei prezzi di almeno il 70%. Capisco e giustifico che acquistare un modello artigianale, fatto a mano in ottone, e a produzioni limitate, abbia un costo superiore, ma non giustifico 400 euro per una coppia di Ale 601. Mi spiace ma molto presto le penne finiranno.. ![]() ![]() |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 9 aprile 2025, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
I prezzi si abbassano solo quando gli oggetti non si vendono ... protestate di meno, acquistate di meno, giocate di più con quello che avete già e lentamente i prezzi caleranno (ma anche il dettaglio e i gadget offerti nei modelli: difficile che i produttori rinuncino all'utile). |
Autore: | Md.510 [ mercoledì 9 aprile 2025, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Di gadget inutili quali lo scintillio dei freni o la sfiammata dei componenti elettrici si può tranquillamente fare a meno. |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 9 aprile 2025, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Certamente ... io ci aggiungerei anche (dopo dei tuoi e in ordine decrescente): luci sala macchine, luci cabine, 3° faro, forno con le "fiamme", ... ... però mi sembra che il mercato voglia altro ... |
Autore: | Md.510 [ mercoledì 9 aprile 2025, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Siamo Ferromodellisti.. non polli da spennare!! |
Certamente... |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |