Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale AIMX
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116395
Pagina 1 di 2

Autore:  d.pecchioni [ sabato 3 maggio 2025, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale AIMX

buongiorno,
E 326, una riedizione auspicabile

io ci credo in quel modello e con le potenzialità
qualitative dimostrate nelle precedenti edizioni
possa, con gli accorgimenti dovuti,
magari rinunciando al surplus dello sfarfallio in frenata delle E 428 AIMX
e con quello che i tecnici HR sapranno individuare dover attualizzare e dotare
quel patrimonio che già hanno in scuderia
possa essere occasione di grande accoglienza e soddisfazione
sia per i due esemplari a "fari alti" che per gli altri 10.

a loro , i Tecnici un invito a poter considerare dove e come intervenire
e farlo diventare, il loro E 326 una "testa di serie2 del loro Marchio.
auguri

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 3 maggio 2025, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Siamo pratici e poco aulici...se c'è una macchina da fare eda declinare in molteplici versioni mai sviluppate quella è il 626...punto.
I 326 erano sericirdo bene 11 macchine , tra hrr e vitrains e kit lineamodel di che vogliamo parlare?

Autore:  Silver [ sabato 3 maggio 2025, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..

Autore:  d.pecchioni [ domenica 4 maggio 2025, 7:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

sarò pratico e meno aulico:
nel caso fosse/sarà considerato
rimettere in gioco il modello E326 sarebbe da pretendere
che i Tecnici coinvolti siano in grado anche di considerare un
adeguato il passo delle delle viti senza fine
in modo che non si abbiano velocità da 200 all'ora

come nelle biciclette: "moltiplica e rocchetti2
che ai miei tempi ci si intendeva così
la E 626 è sempre gradita, Sig. Mussinatto,
ci hanno pensato in Diversi ...ed un buon filone da
perseguire sono "400" ....erano giovani e forti,
e saranno sempre vivi, ancora ci saranno 350
numerazioni da rianimare. auguri,

faccio notare che la E 626 e pur sempre un modellino
piuttosto difficile, sempre e comunque da montare per un produttore...
la E 326 è più facile da ...rimettere "in servizio.

"credo" .... come disse quello dei 101

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 4 maggio 2025, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Si corretto...ma quale è il progettista che ci ha dato le piu belle 626? Guarda caso lo stesso dei 428 AIMX, per cui...

Autore:  EJ [ domenica 4 maggio 2025, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Silver ha scritto:
Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..



Io all'epoca decisi di prendere il Vitrains (la seconda sfornata con scatola grande e libretto) , poiché lessi che fosse migliore sotto tutti i punti di vista.
Onestamente non ho mai avuto un Hornby, ma il Vitrains digitalizzato non mi pare abbia difetti rispetto alla controparte Hornby.

Autore:  d.pecchioni [ domenica 4 maggio 2025, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

bene,
interessiamo anche Vitrains,
che in genere sono più pronti ad intervenire
con tanta passione ed entusiasmo
a sostegno della Loro scuderia.

l'avevo considerato, la loro E326 ,un pò sottotono perchè mi era parso
come un "Viso sdentato" .. mancante degli apparati
cacciapietre del carrello anteriore.

Autore:  tigrotto [ domenica 4 maggio 2025, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

... tra la e326 e la E626 credo che sia commercialmente piú logico puntare sulla seconda.
La loco vera è stata una macchina sfigata, sin dagli anni '30. E anche modellisticamente parlando, per quanto i modelli realizzati siano buoni modelli, non è pensabile alcun tipo di confronto con modelli FS piu iconici come le E626, con tutte le innumerevoli varianti riproducibili.
Peccato, dal mio punto di vista, che il filone delle E626 sia oggi invece piuttosto trascurato...e i prezzi, elevati, degli ormai quarantennali modelli Roco la dice lunga sull'attuale realtà modellistica delle E626..
Un saluto

Autore:  EJ [ lunedì 5 maggio 2025, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Mah... io di 326 ho la Vitrains, proverò ad analizzare il discorso cacciapietre , magari si riuscirà ad adattare quelli del 428 ???

Per quanto riguarda il 626 ne ho due Roco , una MdF ed una ACME.
Mi mancherebbe una LEmodels , che mi piacerebbe capire se ne vale la pena da prendere oppure tralasciare avendo già 4 esemplari di questo importante gruppo.

Autore:  riccardo m [ lunedì 5 maggio 2025, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Salve.
Scusate, ma se ben ricordo, il 326 VT ha gli scaccia pietra. Sono tra gli aggiuntivi e devono essere montati al carrello anteriore.
Saluti,
Riccardo

Autore:  Ghig85 [ lunedì 5 maggio 2025, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Personalmente reputo la e326 Vitrains un ottimo mulo da plastico. Ma il PCB è ad oggi ancora con vecchio attacco 8 poli, esteticamente non mi piacciono i vetri laterali in plastica nera e non trasparenti e gli aggiuntivi mi sembrano troppo grossolani rispetto alla e326 Hornby Rivarossi.

Autore:  MALTE [ lunedì 5 maggio 2025, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Silver ha scritto:
Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..


stavo dicendo la stessa cosa......ma gli attacchi sono compatibili?

grazie

Autore:  Silver [ lunedì 5 maggio 2025, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

MALTE ha scritto:
Silver ha scritto:
Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..


stavo dicendo la stessa cosa......ma gli attacchi sono compatibili?

grazie
Assolutamente si.

Autore:  Ghig85 [ lunedì 5 maggio 2025, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Silver ha scritto:
Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..

Domanda: c'è un link che puoi pubblicare dove poter ordinare i suddetti pantografi? Vorrei sostituirli anche io sulla mia.

Autore:  Silver [ lunedì 5 maggio 2025, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 326 HR Rivarossi, riedizione con adeguamento attuale A

Ghig85 ha scritto:
Silver ha scritto:
Il rivarossi è un modello molto ben fatto , unico neo sono i pantografi.
Sostituendoli con i pantografi aimx diventa superlativo..

Domanda: c'è un link che puoi pubblicare dove poter ordinare i suddetti pantografi? Vorrei sostituirli anche io sulla mia.
I pantografi sono aimx li puoi acquistare qui
https://www.exbonzai.com/it/products/ai ... arts-r1100

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice