Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 221
buonasera, come si chiama quel sito tedesco che vende assali in diverse misure ?
grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: martedì 3 giugno 2025, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Benno, ma non spedisce piu in Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Rassegnati, qui devi comprarti gli assi "ufficiali" a 10 € a coppia* più dieci almeno di spedizione.
Una persona che opera nelle intermediazioni internazionali è riuscita a scoprire che c'è un'esclusiva con qualcuno ma non chi sia questo esclusivista a causa delle leggi tedesche sulla riservatezza. È a causa di questa legge che si sono inventati la storia della "direttiva imballaggi".

*Se devi cambiare dei carrelli, ti conviene cercare un carro o una carrozza malandati sulla baya e finire di distruggerli. Una coppia di Y25 ACME costa 40 €+spedizione: per cambiare i carrelli di una cisterna, sulla baya ho trovato un carro Eaos a 22 spedito e l'ho fatto a pezzi, mi è costato meno. Potrei costruirci un particolare carro a due assi di origine belga con il telaio di un kit TTM ma c'è sempre il problema di altri 30 euri (il kit, la sua spedizione, gli assi e la loro spedizione, dato che i fornitori sarebbero due).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Non c'è nessuna esclusiva...semplicemente siamo un mercato residuale fatto di inaffidabili e da ordini piccoli che la titolare ha deciso di non evadere piu...cosi mi ha detto lei direttamente con uno scambio di email
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
claudio.mussinatto ha scritto:
Non c'è nessuna esclusiva...semplicemente siamo un mercato residuale fatto di inaffidabili e da ordini piccoli che la titolare ha deciso di non evadere piu...cosi mi ha detto lei direttamente con uno scambio di email
Saluti

Confermo, come peraltro sia io che Mussinatto avevano scritto in altra discussione.
Stessa risposta datami in una mail. La faccenda dell’esclusiva non ha senso, principalmente perché se realmente esistesse un esclusivista per l’Italia, avrebbero risposto di rivolgersi direttamente a lui per l’acquisto. Oltretutto chi sarebbe questo fantomatico esclusivista? perché non si manifesta? gli assali servono tutti e solamente a lui?…


Ultima modifica di Snaggletooth il giovedì 5 giugno 2025, 16:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Non sarà forse che l'esclusivista li vende in Italia a 10 € la coppia? :evil:
claudio.mussinatto ha scritto:
Non c'è nessuna esclusiva...semplicemente siamo un mercato residuale fatto di inaffidabili e da ordini piccoli che la titolare ha deciso di non evadere piu...cosi mi ha detto lei direttamente con uno scambio di email
Saluti

Quella è la spiegazione di Benno. La persona che ha "indagato" ha contattato anche un altro rivenditore (degli stessi assi) che non spedisce in Italia (ma lo fa p. es. in Slovenia, non so se si può aprire una casella postale lì non essendo sloveni, ma anche se si potesse, rischiereste appena al confine di trovarvi qualche sbirro smanioso di farsi notare che vi chieda cosa andate a fare di là per poi dirvi che non vi crede e qualche soldato a cui può prudere il dito sul grilletto del suo fucile, anche se avete il passaporto sul cruscotto) e si è inventato la storia della "direttiva imballaggi" ma privatamente ha detto che l'Italia è coperta da uno in regime di esclusiva, ma che non possono rivelare chi sia a privati a causa della legge tedesca sulla privacy.
A 10 € a coppia prendo i Linea Model, almeno LM mette solo 10 di spedizione, devo prendere quest'autunno una meccanica per un locomotorino in H0e, ci aggiungo anche quegli assi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2025, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
tartarugaR ha scritto:
buonasera, come si chiama quel sito tedesco che vende assali in diverse misure ?
grazie.




Per risolvere i tuoi problemi a costi irrisori, rivolgiti ad Aliexpress o acor meglio a Temu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
snajper ha scritto:
...ma privatamente ha detto che l'Italia è coperta da uno in regime di esclusiva, ma che non possono rivelare chi sia a privati a causa della legge tedesca sulla privacy.


il problema è che questo fantomatico esclusivista non si rivela neppure lui, e mi chiedo dunque il senso. Ribadendo che:
-nel sito di Benno, la spedizione e dunque la vendita è prevista PER LA SOLA GERMANIA quindi esclude anche "gli altri"
-non capisco quale sarebbe la riservatezza nel segnalare un dealer per l'italia, come ho già scritto
-anche altri negozi tedeschi riportano la stessa problematica degli imballaggi e SOLO per la merce destinata in Italia mentre non è previsto alcun veto per altri stati europei e non

Mi è capitato in passato di dover acquistare del materiale per altro hobby direttamente dal produttore, sino a quando questo non ha poi trovato un distributore per l'Italia, e a quel punto mi ha detto che non potevo più acquistare direttamente da lui ma passando attraverso il canale dell'importatore.

Altrimenti c'è molto mistero dietro a questa cosa


Ultima modifica di Snaggletooth il giovedì 5 giugno 2025, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
crosshead ha scritto:
tartarugaR ha scritto:
buonasera, come si chiama quel sito tedesco che vende assali in diverse misure ?
grazie.




Per risolvere i tuoi problemi a costi irrisori, rivolgiti ad Aliexpress o acor meglio a Temu.


per la verità ci sarebbe anche Luck


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2025, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Luck non pubblica i prezzi e non so se venda in Italia neppure lui, a questo punto.
Peraltro, la famigerata direttiva imballaggi è stata modificata più volte e l'anno prossimo dovrebbe essere applicata quella nuova. Se avete amici in Austria o Slovenia che possono fare una triangolazione, sarebbe ottimale. Nemmeno le camice grigie fermano roba spedita da privato a privato intra-UE.

Se la roba su Temu o Aliexpress costa abbastanza meno da compensare le spese di sdoganamento, penso sia un canale preferibile (io ho il problema almeno fino al 18 prossimo, ma potrebbe prolungarsi una novantina di giorni, di non poter fare operazioni bancarie e quindi non poter pagare quelle spese con il mod. F24*, ormai non si pagano più al vettore).

*sullo stesso sito dell'AdE si dice che si può pagare in contanti, ma da almeno tre anni non è così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Ho sempre acquistato da Benno, prima con il padre, poi con la figlia, con spedizione in Francia. Poi ha smesso di spedire per la direttiva imballaggi, che obbliga a il venditore a registrarsi in OGNI stato UE all'organismo che raccoglie la tassa sugli imballaggi, uno per ogni stato. Se sei un piccolo venditore diventa ingestibile. E' per questo che non spedisce più fuori Germania, la storia dell'esclusiva non sta in piedi.
Questa faccenda degli imballaggi in Germania l'hanno presa molto seriamente, Ebay mi ha bloccato le vendite in Germania perché non ho fornito i dati di registrazione all'organismo. Negli altri paesi sono ancora tolleranti.
La stessa Ebay ha promosso una petizione perché venga data la possibilità di una registrazione europea valida in tutti i paesi. Registrarsi in ogni stato per i piccoli è insostenibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Adesso salta fuori una doppia spiegazione: a Mussinatto Benno ha detto una roba, a Alpiliguri un'altra... :roll:
Io mi sono riferito al rivenditore che vende in Slovenia ma non in Italia, non ne ricordo il nome ma vendeva proprio quegli assi, che ha detto proprio che esiste un'esclusiva, chi sia non so. Bisognerebbe scartabellare (ammesso sia italiano, non è detto che sia tale, potrebbe essere anche di un altro paese vicino di quelli dove non vende*) fra i rivenditori uno che venda "assi senza nome".

*potrebbe essere francese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Io non riesco francamente a comprendere tutte le vostre disavventure ma anche le giustificazioni (che ritengo spesso frutto di disinformazione condita da un pizzico di fantasia).
Ho comprato praticamente da mezzo mondo e, per esempio, non ho mai pagato nessun F24.
Sono sempre stato consapevole delle spese di spedizione e dell'eventuale sdoganamento per acquisti extra UE e ho sempre valutato se mi convenisse o no.
Ho comprato negli USA sapendo che avrei pagato il doppio rispetto al valore dell'oggetto, ho comprato una boccetta di colore in Francia sapendo che le spese di spedizione erano 4 volte il costo dell'oggetto, ho comprato, un paio di anni fa, un discreto quantitativo di assi, proprio da Benno e non c'è stato nessun problema a farmeli inviare in Italia (sul sito, tra l'altro, e indicato che spedisce solo in Germania, quindi decadono le balzane teorie su misteriosi importatori o triangolazioni varie...).
Non credo di essere fortunato io in un mondo di poveri fermodellisti italiani che incontrano solo difficoltà: semplicemente basta scrivere, nella lingua del venditore sarebbe meglio ma va bene anche un inglese scolastico, e accettare le condizioni.
Se poi, come succede, si scrive in italiano o ci si avventura nel "noio vulevam savuar", si comunicano indirizzi strani (spesso dall'estero non accettano il c/o), si chiedono spedizioni diverse perchè "così costa troppo, mettimi solo il francobollo che risparmio", si contratta sul prezzo come non si fa neanche in un Suq, non ci si deve lamentare di essere snobbati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io un paio di mesi fa ho preso parecchi assi da muellerradsatz1 sulla baia. Ho controllato ora, ed il negozio è vuoto sino al 22 giugno con avviso. Gli assi non sono male, il costo corretto per essere prodotti commerciati Europa su Europa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: assali costruzione tedesca
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2025, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Messaggio nella homepage di "Benno"
https://www.modellbahnradsatz.de/

Viele Radsatzgrößen voraussichtlich nach dem 22.06.2025 wieder erhältlich

Le coincidenze che possono succedere solo ai cattivi tedeschi che non vogliono spedire ai poveri italiani...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E 636 080, Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl