Su aliexpress uno switching da 12V 2A costa 4 euro a pagarlo caro, e come detto sopra si trovano di recupero dapertutto, monitor, router.
Puoi anche avere un alimentatore da 500W, se a valle devi metterci un motore da 150 mA proteggi l'uscita con qualcosa (poliswitch, lampada 12V) e puoi anche usare cavi da 0,5 mmq. La potenza non viene erogata se a valle nessuno la richiede.
Quello che vedi in foto, soluzione estremamente "overkill" è allo stesso tempo:
1 - alimentatore PWM 12V 2A per locomotive analogiche, controllato da app su smartphone via wifi (generato dalla scheda, anche fuori casa).
2 - centrale DCC completa, controllo wifi come sopra, ma anche via JMRI se collegata a PC in USB
3 - programmatore di decoder (via CV o via DecoderPro se connesso a PC in USB
Le dimensioni della centrale 11 x 7 x 3 cm, tutto quello che è in foto pesa 251 grammi, alimentatore incluso. 4 fili, alimentazione che entra, verso i binari in uscita. Se usi le due uscite per due binari separati, diventano 6.
Mi è costata la bellezza di 20 euro (box incluso), ai quali aggiungere l'alimentatore se non ce l'hai già. La fissi all'interno del paesaggio e non la vedi più.
Allegato:
IMG_20250606_193235.jpg [ 160.31 KiB | Osservato 916 volte ]
Poi seconde le tue richieste resto dell'idea che un regolatore economico da start set sia la soluzione migliore, come già proposto da chi mi ha preceduto.
Non capisco cosa vuoi ottenere di particolare da soluzioni più complesse, se lo scopo è far girare una loco analogica.