Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Decoder per E428 Piko https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116662 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Pachecco [ lunedì 30 giugno 2025, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Decoder per E428 Piko |
Buongiorno a tutti, ho di recente acquistato un E428 Piko aerodinamico e dovendolo digitalizzare chiedo quale decoder plux 22 è preferibile usare, soprattutto se qualcuno possiede il modello e l'ha digitalizzato. Preferirei non esu perché ultimamente mi hanno un po' deluso, e ho letto qui che anche altri hanno avuto problemi con questa marca. |
Autore: | giangi [ lunedì 30 giugno 2025, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Cita: Preferirei non esu perché ultimamente mi hanno un po' deluso, come ho avuto anche modo di leggere qui. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Etsero17 [ lunedì 30 giugno 2025, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Mai avuto problemi con i decoders ESU. Funzionano molto bene e hanno una sofisticata configurazione per il motore e per le funzioni. |
Autore: | Ghig85 [ lunedì 30 giugno 2025, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Precisamente in cosa ti hanno deluso i decoder Esu? Tra le mie e tutte le locomotive dei clienti che me le portano per digitalizzarle, in 16 anni ne avrò montati sopra i 400 pezzi tra normali e sound. Difettosi di fabbrica tra normali e sound (a cui ha provveduto la spedizione con sostituzione in garanzia) solo 7 pezzi. Chiaramente bisogna vedere come vengono trattati. Ad esempio c'è chi li brucia perché fanno girare le locomotive per 8 ore consecutive senza mai fermarle, chi alimenta i binari in digitale con tensione sopra i 18v e chi fa girare vecchie locomotive digitalizzate con motori incollati da vecchio grasso lubrificante o malfunzionanti per essere state ferme parecchio tempo. Ma questo è un altro discorso e non c'è decoder che tenga con questi problemi. |
Autore: | Pachecco [ lunedì 30 giugno 2025, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Precisamente su altre loco della Piko ho avuto difficoltà di settaggio, anche se non ho mai avuto esperienza di decoder difettoso. In un paio di casi, eseguendo l'autotuning la loco mi è partita a razzo appena impostato il valore della CV senza che abbia schiacciato F1 e in un caso mi è caduta a terra. Questo è il motivo per cui ho chiesto soprattutto se qualcuno ha digitalizzato una 428 Piko e con quale decoder. Forse è un problema che nel frattempo la Esu ha risolto. |
Autore: | Zampa di Lepre [ lunedì 30 giugno 2025, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Secondo me avevi il tasto F1 gia attivato "prima" di mettere la cv54 a 0 ...appena sei tornato in modalità "guida" la loco è partita perchè ha trovato il tasto attivo. Infatti il manuale recita (vado a memoria, sicuramnte sarò impreciso) "assicurarsi di avere 3 mt di linea libera nel senso di marcia della loco e che il tasto F1 non sia attivo". Ti dico questo perchè non mi risulta in anni di esistenza dell'autotuning (dal V4 in poi) questa anomalia... ne nella mia esperienza, ne si forum nazionali ne su quelli tedeschi e inglesi/americani. Vedi tu se ti convince tutto questo ... |
Autore: | Ghig85 [ lunedì 30 giugno 2025, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Pachecco ha scritto: Precisamente su altre loco della Piko ho avuto difficoltà di settaggio, anche se non ho mai avuto esperienza di decoder difettoso. In un paio di casi, eseguendo l'autotuning la loco mi è partita a razzo appena impostato il valore della CV senza che abbia schiacciato F1 e in un caso mi è caduta a terra. Questo è il motivo per cui ho chiesto soprattutto se qualcuno ha digitalizzato una 428 Piko e con quale decoder. Forse è un problema che nel frattempo la Esu ha risolto. Mi hai fatto tornare in mente un paio di episodi che mi sono capitati in cui a locomotive digitalizzate con decoder Esu appena messe sui binari partivano a razzo fino a che non si pigiava stop. Ebbene gira che ti rigira un polo proveniente dalle lamelle prendicorrente saldato sulla sua piazzola, toccava una vite di fissaggio del PCB facendo massa con la Zama e facendo impazzire il decoder. Allontanato il filo dalla vite, il decoder è tornato a funzionare correttamente. Controlla sulle tue locomotive che davano problemi se per caso il problema fosse questo. |
Autore: | Pachecco [ lunedì 30 giugno 2025, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Grazie delle cortesi risposte. Per Zampa: non c'era il tasto F1 attivato, poiché dopo lo sfortunato episodio di cui sopra ho eseguito l'autuning ad altre loco digitalizzate con decoder Esu, mettendo per precauzione la mano alla fine del binario di programmazione. Ho fatto una "parata" di una loco il cui decoder presentava lo stsso inconveniente di quella cadutami a terra, mentre con le altre loco non ho avuto problemi. Comunque i vostri riscontri mi inducono a non "demonizzare" gli Esu, probabilmente si è trattato di due casi isolati, anche se con alcune loco non sono riuscito ad ottenere settaggi ottimali. |
Autore: | Zampa di Lepre [ lunedì 30 giugno 2025, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Infatti in alcuni casi (sempre riconducibili a meccanica non fluida) l'autotuning non da buoni risultati (di fatto essenzialmente serve a "capire" l'effetto del volano quanto influisce sulla marcia della loco). |
Autore: | Ghig85 [ lunedì 30 giugno 2025, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Un consiglio. Per dei settaggi ottimali con i decoder Esu è fondamentale acquistare il lokprogrammer collegabile a qualunque PC via USB e un banco a rulli dove poter settare/mappare/testare la locomotiva. Scaricando l'apposito software gratuito (in inglese perché ad oggi stranamente in italiano non esiste) ti si apre un mondo. Puoi passare giornate intere a settare tutto quello che vuoi in quanto il programma è molto intuitivo e facile da usare. Credimi la spesa vale l'impresa alla grande. |
Autore: | Etsero17 [ lunedì 30 giugno 2025, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Vero del LokProgrammer, ma il banco a rulli non è la miglior soluzione per l'autoregolazione. |
Autore: | Pachecco [ martedì 1 luglio 2025, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Grazie dell'info, penso che appena possibile investirò su questo accessorio. Nel frattempio rinnovo la domanda se qualcuno ha digitalizzato un 428 Piko e con quale decoder. Grazie. |
Autore: | aln668.1700 [ martedì 1 luglio 2025, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Io ho messo un decoder satellitare così vedo anche le partite e le serie TV Saluti Natale Babbo |
Autore: | Pachecco [ martedì 1 luglio 2025, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Avrei dovuto specificare di chiedere agli utenti a modo e non ai soliti disturbatori. |
Autore: | Zampa di Lepre [ mercoledì 2 luglio 2025, 6:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Decoder per E428 Piko |
Ne ho digitalizzati diversi della prima uscita con esu (per amici/conoscenti)... Problemi? Nessuno. Ma qualunque "buon decoder" è bastevole per una macchina che anche in analogico ha già una ottima marcia e presa di corrente. L'importante è che abbia tutte le uscite (previste sul connettore) attive perché le usa tutte. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |