Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Archimede ACME altro disastro... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116718 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | entor [ martedì 15 luglio 2025, 10:49 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Archimede ACME altro disastro... | |||
buongiorno. Vorrei segnalare un problema riscontrato con il SET ARCHIMEDE ACME AC 70042. Premetto un set da 500 euro che come l'ho posizionato sulle rotaie è andato in corto. Facendo una ricerca con un rotabile per volta, ho notato che il corto era provocato da una delle tre carrozze in dotazione. Come da foto, faccio notare che i fili SPELLATI CON IL RAME A VISTA per la predisposizione della illuminazione interna, ( COSA CHE MI SAREI ASPETTATO VISTO IL COSTO DEL SET) sono stati incollati a fianco della piastra metallica, e che toccando la stessa, mandava in corto la carrozza. Se qualcuno ha questo problema, basta aprire la carrozza e tagliare il rame scoperto e distanziarlo dal metallo della piastra. Mi spiace, mi ero ripromesso di non acquistare piu' ACME dopo i molteplici problemi avuti con altri rotabili, ma sono ricaduto nella tentazione di avere quel un convoglio bellissimo, ma ahime non privo di problemi. Possibile che una ditta con oramai ventanni di esperienza, non abbia un controllo qualità e faccia ancora di queste cappellate?? Spero che qualche " CAPOCCIA " della ditta legga di queste problematiche, e ne tenga conto. Enrico T. Roma
|
Autore: | Ghig85 [ martedì 15 luglio 2025, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Ebbi lo stesso problema su altre carrozze Acme. Fili dei carrelli che toccavano il peso centrale e mandavano in corto circuito. Non è un problema solo di questa carrozza quindi ma delle carrozze che hanno i fili già spellati per la predisposizione dell'illuminazione interna (perché spellarli tra l'altro se può farlo l'utente che intende illuminarle visto che comunque dovrà saldarli alla scheda di illuminazione? Boh...). È importante la tua segnalazione comunque perché probabilmente a qualcuno non è mai capitato. La carrozza in questione ha problemi ben più gravi da quanto ho letto che riguardano la riproduzione del tetto e foto che smentiscono l'errore ancora non se ne vedono. Riguardo il controllo qualità , se ci fosse, errori del genere verrebbero subito identificati. Una ditta seria dovrebbe controllare visivamente e testare TUTTI i convogli prima di procedere con la spedizione (carrozze comprese soprattutto quando montano le lamelle prendicorrente) non a campione specialmente se parliamo di convogli da 499€. |
Autore: | Ghig85 [ martedì 15 luglio 2025, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
E ti dirò di più. La maggior parte delle carrozze Acme che ho, hanno le lamelle prendicorrente. Sul 90% di queste le lamelle prendicorrente NON toccano gli assi e quindi anche se i fili dovessero toccare accidentalmente il peso interno, non mandano in corto circuito. Mi viene da pensare che per non riaprire le carrozze magari per sicurezza i cinesi alzavano a mano le lamelle per evitare questo problema. Se invece così non fosse per quale motivo se mi fornisci la predisposizione per l'illuminazione le lamelle prendicorrente non toccano gli assi? E posso garantire che per sistemarle e far si che tocchino gli assi anche con la massima attenzione, si rompono sempre le riproduzioni dei ceppi dei freni essendo incollati con la cianoacrilica.... Poi mi sono capitate anche carrozze dove le lamelle prendicorrente toccavano correttamente gli assi a cui NON erano stati saldati i fili e che spettava al proprietario saldarli in caso di montaggio dell'illuminazione interna. |
Autore: | Etsero17 [ martedì 15 luglio 2025, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Ho diverse carrozze ACME con lamelle prendi corrente e posso dire che tutte le lamelle (delle mie carrozze) toccano gli assi. Io illumino le carrozze ed è bastato saldare un filo per lamella (carrello), dove c'è una predisposizione, per portarlo sotto il tello ed alimentare la strip con il decoder ed i led. Roco aggiungeva anche i fili, ma se uno vuole illuminare le carrozze, l'aggiunta dei due fili non è un lavoro complicato. |
Autore: | Celioth [ martedì 15 luglio 2025, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Buonasera! Secondo la mia esperienza e considerato che il grosso del mio parco carrozze è acme, devo dire di non aver MAI riscontrato questo problema. X, Z ... e anche l'Archimede: nulla di nulla. L'unico problema che riscontro nelle Acme (e neanche su tutte) è che su alcune va messo mano al timone di allontanamento che in curva, a volte, tende ad impuntarsi (ho curve di raggio minimo 540mm) ... sopratutto in spinta (vedi l'Archimede qualora lo faccia girare di pilota). Questa è la mia esperienza. |
Autore: | entor [ martedì 15 luglio 2025, 16:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... | ||
Ciao Celioth. Io risolto sopratutto sulle ACME molto delicate, spruzzando un leggero velo di silicone sprai sulla superfice di scorrimento dei timoni, risultato, scorrono molto meglio in quanto il silicone funge da lubrificante, e non imbratta le superfici, rispetto ad altri prodotti grassi. Questo problema lo avevo specialmente per le ACME, mentre è quasi inesistente sulle Roco, Rivarossi, e Lima. Inoltre come da foto noterai a sinistra un timone Lima expert, e a destra un timone ACME, nota la robustezza della sede del Lima RR molto piu' affidabile, e meno soggetto ad uscire di sede. Mi spiace ma ACME ha ancora molto da imparare.
|
Autore: | maniglione [ martedì 15 luglio 2025, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Non vorrei andare fuori tema, ma anch'io ho sempre smadonnato per far funzionale i timoni ACME, che tante volte sono pure più corti del previsto e, a seconda delle carrozze, non riescono ad agganciarsi l'una all'altra. Quindi solito pezzetto di plastica incollato subito dietro alla coda di rondine per guadagnare 1 mm. Riccardo |
Autore: | Celioth [ mercoledì 16 luglio 2025, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
entor ha scritto: Ciao Celioth. Io risolto sopratutto sulle ACME molto delicate, spruzzando un leggero velo di silicone sprai sulla superfice di scorrimento dei timoni, risultato, scorrono molto meglio in quanto il silicone funge da lubrificante, e non imbratta le superfici, rispetto ad altri prodotti grassi. Questo problema lo avevo specialmente per le ACME, mentre è quasi inesistente sulle Roco, Rivarossi, e Lima. Inoltre come da foto noterai a sinistra un timone Lima expert, e a destra un timone ACME, nota la robustezza della sede del Lima RR molto piu' affidabile, e meno soggetto ad uscire di sede. Mi spiace ma ACME ha ancora molto da imparare. Grazie entor. Si, decisamente le Rivarossi su questo non hanno nulla da invidiare. Riguardo la tua soluzione, che ti ringrazio d'aver condiviso, volevo capire se passando questo spry (immagino internamente, quindi sulla sede del timone) risolvi proprio il problema legato all uscita fuori sede in curva? Oltre che all'impuntamento. Personalmente l'ho risolto, nelle carrozze più problematiche, ingrandendo le alette che tengono in sede il timone, ma la tua soluzione mi pare più rapida e meno invasiva. |
Autore: | evil_weevil [ mercoledì 16 luglio 2025, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
entor ha scritto: silicone sprai Celioth ha scritto: questo spry ![]() |
Autore: | entor [ mercoledì 16 luglio 2025, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Esatto Celihot. Spruzzandolo leggermente sulle superfici di scorrimento, lo rende piu scivoloso nello scorrimento. Su alcune carrozze ho levigato l con carta abrasiva, le sedi di scorrimento per togliere le leggere impurità della fusione della plastica, avvolte invisibili ad occhio nudo, che impuntavano lo scorrimento del meccanismo. |
Autore: | BRENNERLOK [ mercoledì 16 luglio 2025, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Caro Enrico..mi dispiace ma sei caduto nell ennesimo errore. Io ho risolto NON COMPRANDO. SALUTI Brenner |
Autore: | Tuttodiesel [ giovedì 17 luglio 2025, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Archimede ACME altro disastro... |
Io non ho acquistato il set! Mi aspettavo che almeno nella versione sound il treno fosse illuminato. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |