Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

rivarossi hr2032
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=116747
Pagina 1 di 1

Autore:  IGNAZIO68 [ mercoledì 23 luglio 2025, 3:16 ]
Oggetto del messaggio:  rivarossi hr2032

buongiorno, ieri 22/07/2025, mi è arrivata la locomotiva indicata in oggetto , acquistata su ebay . Sembra apparentemente in buone condizioni ma credo che qualche manutenzione sia necessaria e a tal proposito vi chiedo cortesemente :
- in quale punti devono essere oleate le bielle ?
https://postimg.cc/1VcYjxW0
https://postimg.cc/FfMWFF8g
- posso utilizzare l'olio della roco 10906 per oleare le bielle ?
- ho notato che gli anelli di aderenza sono sicuramente da sostituire : potreste dirmi quale modello e marca acquistare visto che le HR2028/11 non sono più in produzione ?
anticipatamente grazie, saluti al forum .

Autore:  frenk [ mercoledì 23 luglio 2025, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

per quanto rigurda l'olio puoi procedere tranquillamente, per gli anelli vedi i Roco a credo anche Marklin
saluti.
Frenk

Autore:  IGNAZIO68 [ mercoledì 23 luglio 2025, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

frenk ha scritto:
per quanto rigurda l'olio puoi procedere tranquillamente, per gli anelli vedi i Roco a credo anche Marklin
saluti.
Frenk


Ciao Frenk, grazie. Ma puoi indicarmi i punti dove oleare ?
Saluti

Autore:  frenk [ mercoledì 23 luglio 2025, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

IGNAZIO68 ha scritto:
frenk ha scritto:
per quanto rigurda l'olio puoi procedere tranquillamente, per gli anelli vedi i Roco a credo anche Marklin
saluti.
Frenk


Ciao Frenk, grazie. Ma puoi indicarmi i punti dove oleare ?
Saluti


nei punti dove le bielle sono "fissate" sulle ruote, dove scorrono, ecc. ecc.

Autore:  frenk [ mercoledì 23 luglio 2025, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

inoltre, se hai i foglietti allegati, dovrebbe essere indicato i punti di lubrificazione.
Frenk

Autore:  maniglione [ mercoledì 23 luglio 2025, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

Ciao Ignazio.
Per non sbagliarti - e non fa mai male - con la punta di uno spillo olia tutte le parti in movimento, compresi gli steli dove entrano nei cilindri.
Vedrai che tutto funzionerà alla perfezione.
Fai attenzione al movimento delle bielle, che non crei impuntamenti: verifica che esse siano perfettamente dritte e non si tocchino, o sfiorino, una con l'altra.
Riccardo

Autore:  IGNAZIO68 [ mercoledì 23 luglio 2025, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: rivarossi hr2032

Grazie ragazzi !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice