Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2025, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2018, 19:23
Messaggi: 1
Buongiorno, qualcuno sa se qualcuno produce accessori , come i vari tubicini in plastica dei vagoni e loco della Bemo , ma non in plastica in microfusione o in ottone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Penso che la mia sia una risposta piuttosto scontata, intendo dire che si tratta pur sempre di modelli in scala HO seppur a scartamento ridotto, per cui penso che condotte dei freni etc (immagino si parli di quello) sono reperibili in microfusione o in ottone abbastanza facilmente anche da noi oppure dal "solito" Weinert. Se invece si vuole andare sul sicuro e cercare proprio qualcosa dedicato specificatamente per Bemo e le Retiche credo si debba ricercare in qualche negozio o produttore/artigiano svizzero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
AMD ha scritto:
Buongiorno, qualcuno sa se qualcuno produce accessori , come i vari tubicini in plastica dei vagoni e loco della Bemo , ma non in plastica in microfusione o in ottone?


Dipende cosa cerchi, ma puoi provare da

Panier: https://carocar.com/html/zubehor.html
Pirovino: https://www.mbapiro.ch/produkte.php?grp ... tent_id=17
Mirawo: https://mirawo.ch/

Molti aggiuntivi li produce in Italia anche MIchele Sacco: http://www.michelesacco.it/ vai su "ricambi in scala 1:87" e seleziona "ricambi Bemo RhB"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 183
lucaregoli ha scritto:
AMD ha scritto:
Buongiorno, qualcuno sa se qualcuno produce accessori , come i vari tubicini in plastica dei vagoni e loco della Bemo , ma non in plastica in microfusione o in ottone?


Dipende cosa cerchi, ma puoi provare da

Panier: https://carocar.com/html/zubehor.html
Pirovino: https://www.mbapiro.ch/produkte.php?grp ... tent_id=17
Mirawo: https://mirawo.ch/

Molti aggiuntivi li produce in Italia anche MIchele Sacco: http://www.michelesacco.it/ vai su "ricambi in scala 1:87" e seleziona "ricambi Bemo RhB"

Una piccola precisazione sugli articoli di Michele. Sì, è vero che produce tanti accessori (e anche molto belli ! ) ma sono in stampa 3D non in microfusione e/o ottone .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
batigol ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
AMD ha scritto:
Buongiorno, qualcuno sa se qualcuno produce accessori , come i vari tubicini in plastica dei vagoni e loco della Bemo , ma non in plastica in microfusione o in ottone?


Dipende cosa cerchi, ma puoi provare da

Panier: https://carocar.com/html/zubehor.html
Pirovino: https://www.mbapiro.ch/produkte.php?grp ... tent_id=17
Mirawo: https://mirawo.ch/

Molti aggiuntivi li produce in Italia anche MIchele Sacco: http://www.michelesacco.it/ vai su "ricambi in scala 1:87" e seleziona "ricambi Bemo RhB"

Una piccola precisazione sugli articoli di Michele. Sì, è vero che produce tanti accessori (e anche molto belli ! ) ma sono in stampa 3D non in microfusione e/o ottone .


Corretto. Molti di quegli aggiuntivi li ho fatti realizzare io da MIchele e li uso con soddisfazione sui miei rotabili Bemo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori in microfusione per rotabili Bemo
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Per avere una buona riuscita deve essere valutata la fattibilità della realizzazione, nel senso che non tutti i particolari sono riproducibili in microfusione / lavorazione meccanica. Specialmente se si parla di particolari molto piccoli o di minimo spessore, come ad esempio tubazioni e mancorrenti.
Se vuoi ti posso passare un contatto di un fonditore al quale abbiamo affidato diversi lavoretti, al rientro dalle ferie potrà darti tutte le delucidazioni del caso (partendo dal presupposto che si abbia un modello del pezzo da riprodurre!): prezzi molto abbordabili....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl