Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
peccato,
la mia imperizia nel manovrare il pc,
quanto titolato sopra è andato nelle sezione "Rotabili"

5 minuti di rimando alla lettura di Libli:
"GR 736 FS per parlarne insieme"

...se volete


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
bene, vedo che c'è interesse, forse quanto il mio
se potete dedicarvi a leggere, trascorrerete 5 minuti
di piacevole lettura e vi appassionerete alla Loco
ed al modello, se estenderete a quanto c'è in rete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
invito la REDAZIONE, se possibile
trasferire da "DUEGI EDITRICE Rotabili"
lo stesso titolo
a Questo Forum.
chiaramente le spese del trasferimento, se possibile,
saranno addebitabili al sottoscritto
che discretamente soddisferà.
saluti a Tutti e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 13:59 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
d.pecchioni ha scritto:
invito la REDAZIONE, se possibile
trasferire da "DUEGI EDITRICE Rotabili"
lo stesso titolo
a Questo Forum.
chiaramente le spese del trasferimento, se possibile,
saranno addebitabili al sottoscritto
che discretamente soddisferà.
saluti a Tutti e grazie


Davide,
Fai prima a cancellare il post lì, non prima di aver ricopiato il testo.
Potrai così aprire, in maniera autonoma, il thread qui.
Ovviamente incollando il testo.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
e ki lo fare?
io NO
ciao Giovanni qui tutto bene... quasi
spero anche Tutti gli Altri, buon ferragosto.

"tu vuo' fa' l'Americano" GR 736 per ora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 17:30 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
d.pecchioni ha scritto:
e ki lo fare?
io NO
ciao Giovanni qui tutto bene... quasi
spero anche Tutti gli Altri, buon ferragosto.

"tu vuo' fa' l'Americano" GR 736 per ora!


Daniele
Chi scrive un post, può cancellarlo..
A patto che non ci sia nessuna replica.

Solo caldo….caldo…caldo….
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
...e pensare che desideravo fare un omaggio a
Libli,
il suo contenuto, e di seguito gli apporti degli altri
danno un compendio veramente notevole e la Loco è perno
di una "fettina" della storia della nostra sbrindellata Italia
in evidenza a guerra finita.

tipo: "ab urbe condita": il solco, Romolo: "un passà, un passà"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Oggi a Firenze c'erano 39 gradi e, come si sa, il caldo gioca brutti scherzi.
Il problema è che sono previsti 39 gradi anche domani e dopodomani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
entra in sintonia.

si scrive intorno a "giocattoli"

dovrebbero suscitare l'aspetto ludico dello stare insieme

chi va in gruppo in bicicletta, tutti attrezzati, poi trastullano in barzellette e sfottendosi tra loro.

domani in sole sorgerà ancora,
ma prima la luna è tramontata
se sfora i 40 gradi si sopporterà: è sempre stato così
e sorridi, in fondo consigliavo di ri-leggere Libli ed il suo ricco Seguito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 9:02 
Non connesso

Nome: fabio castagna
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2025, 8:37
Messaggi: 63
Località: Licata
Salve,
Scusate l’ignoranza. Dove posso trovare info sulle macchine vere? TT ha pubblicato qualcosa sull’argomento?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
FabioCastagna ha scritto:
Salve,
Scusate l’ignoranza. Dove posso trovare info sulle macchine vere? TT ha pubblicato qualcosa sull’argomento?
Grazie


Ciao, c'è un capitolo dedicato nel libro 'Locomotive a Vapore' del Cornolò. Non ricordo se c'è anche su 'Locomotive di preda bellica', non ce l'ho sottomano....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
duegi editrice forum rotabili,

se nel frattempo l'Editoria e difficile da trovare..

"GR 736 FS, per parlarne insieme"

è già una Editoria tutto il Capitolo.... nel frattempo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Sul volume secondo di “Locomotive di guerra” di Aldo Riccardi e Marcello Grillo edito da Pegaso, a pagina 275 viene trattata la 736.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
max5726 ha scritto:
FabioCastagna ha scritto:
Salve,
Scusate l’ignoranza. Dove posso trovare info sulle macchine vere? TT ha pubblicato qualcosa sull’argomento?
Grazie


Ciao, c'è un capitolo dedicato nel libro 'Locomotive a Vapore' del Cornolò. Non ricordo se c'è anche su 'Locomotive di preda bellica', non ce l'ho sottomano....

Saluti

Max

Le 736 già S160 USA TC non sono state prede belliche, ma furono importate in Europa a seguito dell’esercito americano nella seconda g.m.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GR 736 FS Roco, un modello da rieditare
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 11:31 
Non connesso

Nome: fabio castagna
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2025, 8:37
Messaggi: 63
Località: Licata
Grazie. In realtà speravo ci fosse qualche trattazione su Duegi con qualche articolo di TT


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: g.mureddu e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl