san_tino ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
Una curiosità, ma gli scambi, con e senza massicciata, sono comandabili manualmente già di base all'acquisto?
Roco, Piko e Tillig , cioè quelli che ho avuto e/o utilizzato, hanno una limguetta più o meno visibile e possono essere comandati manualmente senza la necessità di accessori
Sicuro?
Io posseggo un Rocoline, un Peco e un Tillig, tutti e tre senza massicciata e l'unico a poter essere usato subito, manualmente, è il Peco che ha già di base il meccanismo per azionare e tenere bloccati gli aghi, quindi usabile in un plastico senza costi aggiuntivi.
Gli altri due, il Rocoline e il Tillig, bellissimi perché veramente molto grandi, soprattutto il Tillig (stupendo) così come li comperi non servono a nulla poiché gli aghi non rimangono bloccati nella posizione voluta e quindi necessitano obbligatoriamente di un meccanismo (motore elettrico o manuale) per poterli usare.
Per i Rocoline con massicciata, i Piko con e senza massicciata e Trix con massicciata, non avendoli, volevo una conferma su come sono dal punto di vista movimento aghi, cioè usabili subito o meno.
Chiedevo poichè sto ultimando la ristrutturazione di un locale in campagna (vecchio garage dove era chiuso un trattore) quindi abbastanza grande, da dedicare poi esclusivamente a sala hobby e quindi plastico, che inizialmente sarà molto semplice per iniziare vista la voglia finalmente di far girare qualcosa che ho sempre tenuto conservato e quindi userò la minima spesa possibile usando binari pronti all'uso (mi riferisco agli scambi). Quindi un tracciato più o meno monta/smonta, giusto per divertirmi all'inizio. Poi piano piano, non appena rientro della bella spesa della ristrutturazione, impostare un plastico più "serio"
Così per curiosità, proprio per capire come sono, l'intenzione è fare più tracciati con binari diversi e valutare poi il da farsi. Quelli che vorrei prendere in considerazione sono i Rocoline con massiccciata, i Peco e forse anche i Trix e Piko con massicciata, proprio perché mi pare di aver capito abbiano tutti gli scambi subito funzionanti e usabili (manualmente).
Per il plastico finale poi, tra un po' di tempo, credo sarà impostato con i Peco che mi pare di capire vadano benissimo e sono molto diffusi nei vari plastici che vedo.