Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bomb.. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=117113 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | IGNAZIO68 [ sabato 4 ottobre 2025, 5:57 ] |
Oggetto del messaggio: | acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bomb.. |
buongiorno, all'ultima fiera di Novegro ho acquistato due set di carrozze acme : 55308 e 55313 con due diverse livree. Dopo qualche giorno, ho controllato i set che ho acquistato ed ho notato una cosa per me strana : i respingenti non sono tutti uguali , nel senso che quelli di SX sono bombati e quelli di destra sono piatti. Adesso vi chiedo se era una caratteristica dell'epoca o è un difetto di fabbricazione Acme ? Non essendo un esperto in materia, chiedo a voi . Se sono diversi va bene così, ma se non devono essere diversi, quali sono quelli corretti ? bombati o piatti ? Allego immagini dei respingenti : https://postimg.cc/kV1KmHXM https://postimg.cc/nCb7pBZM cordiali saluti, Ignazio |
Autore: | tonymau [ sabato 4 ottobre 2025, 6:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
I respingenti sono fatti così al vero. |
Autore: | Snaggletooth [ sabato 4 ottobre 2025, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
Quello bombato dovrebbe stare a destra del senso di marcia |
Autore: | IGNAZIO68 [ sabato 4 ottobre 2025, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
tonymau ha scritto: I respingenti sono fatti così al vero. Grazie Tony, ma quale era il motivo ? |
Autore: | Zampa di Lepre [ sabato 4 ottobre 2025, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
...per facilitare lo scorrimento e l'appoggio reciproco soprattutto in caso di curve e controcurve (strette): un bombato si affaccia sempre su un piatto e il punto di contatto si trova sempre nell'area utile e corretta per trasmettere lo sforzo. Per contro immagina dei respingenti rettangolari: in caso di spinta su curva stretta tutto il carico si trasmetterebbe solo attraverso il bordo dei respingenti più interni alla curva stessa. |
Autore: | Treno amaranto [ sabato 4 ottobre 2025, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
Buongiorno, ormai siamo praticamente abituati a vedere modelli con un respingente piatto ed uno bombato indipendentemente dall'epoca di appartenenza. Credo sia un compromesso comunque accettabile. Nella realtà documentandosi in rete, questa è un'anomalia modellistica in quanto, almeno dagli anni 60 del secolo scorso in poi, i respingenti dovrebbero avere tutti una leggera bombatura proprio per migliorare l'accostamento. Anche guardando foto di centoporte la differenza tra i due respingenti non è così evidente. Saluti Treno amaranto |
Autore: | tonymau [ domenica 5 ottobre 2025, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
IGNAZIO68 ha scritto: tonymau ha scritto: I respingenti sono fatti così al vero. Grazie Tony, ma quale era il motivo ? Ti invito a leggere questa pagina: https://scalaenne.wordpress.com/2024/08 ... spingenti/ In particolare dove si parla di "buffer locking". |
Autore: | Silver [ domenica 5 ottobre 2025, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
Funzione e Scopo ​I respingenti servono ad assorbire gli urti (specialmente durante le manovre) e a mantenere la corretta distanza tra i rotabili agganciati. ​Piatto Convesso (tondo): Generalmente montato sul lato destro del veicolo (guardando dalla testata). La sua forma bombata gli consente di scivolare sul respingente del veicolo adiacente. ​Piatto Piano: Generalmente montato sul lato sinistro del veicolo. ​Quando due carrozze accoppiate entrano in curva, gli assi longitudinali dei veicoli formano un angolo. I respingenti devono poter ruotare leggermente e scorrere l'uno sull'altro senza bloccarsi o incastrarsi. L'accoppiamento di un piatto convesso con un piatto piano garantiva che, in curva, la forza di repulsione venisse trasmessa in modo controllato, favorendo lo scorrimento reciproco e riducendo il rischio di "aggancio" meccanico tra i due piatti. |
Autore: | IGNAZIO68 [ domenica 5 ottobre 2025, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: acme 55308 - carrozze centoporte respingenti piatti o bo |
Grazie mille per tutto quello che sto imparando dalla vostra ottima conoscenza sui treni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |