Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miglioramento E 402A HR
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ho cominciato l'elaborazione delle E402 HR:

fasce nere sui finestrini più realistiche
montaggio maniglie porte
inversione delle facce dei carrelli previo taglio
condotte e respingenti verniciati
interni verniciati
verniciatura vele ruote
sporcatura griglie in nero
ritocchi sul frontale
guarnizioni di tutti i finestrini in nero
sulla rossa sto togliendo i loghi xmpr per applicare i vecchi obliqui e far ritornare la 026 all'origine, cioè prima della presa in consegna da FS per l'esposizione alle fiere internazionali.
Seguirà una sporcatura lieve sui due modelli

Immagine
Immagine
Immagine

Secondo voi, quale trasparente semi-opaco per aerografo posso passare sulle casse che assomigli a quello originale di Hornby?

saluti a tutti,
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Non possiedo il modello in questione,però mi sento di dirti di provare i tre trasparenti della Testor,sono per aerografo,molto buoni e sono gli unici (che ho trovato io) ad avere il lucido,satinato(semi-opaco) e opaco.
Miscelandoli tra loro puoi provare a ottenere la stessa "gradazione" di opacità.
Buon lavoro Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2006, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Grazie mille rovelauda per il tuo suggerimento, domani mi attiverò per cercarli, spero non siano introvabili... :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 2:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bravo pizza complimenti anche per aver dimostrato che gli interventi non sono poi così gravosi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:39
Messaggi: 165
un paio di domande per Alex-Pizza
- che nero hai usatoper la rifinitura della mascherina frontale ? opaco o semi-lucido ? applicato ad aerografo ?
- hai smontato i vetri prima di applicare il nero o li hai semplicemnete mascherati?

per la livrea XMPR: le guarnizioni nere le hai simulate ripassando a pennello i bordi dei finestrini?

dalla mia esperienza i Testor trasparente (lucido, opaco, satinato) sono i migliori per aerografo.

Ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Buono il risultato, davvero.

Permane purtroppo il pessimo effetto di cornice interna "rosicchiata" dei vetri frontali, una vera disdetta (mai vista prima!!!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Le modifiche che hai apportato sono ottime(in attesa che i brescio-anglo-cinesi)ci sostituiscano le casse(se mai lo faranno).
Sulla verde(io l'ho fatto)sostituirei la pentecostale fascia violacea e dato che ci sei loghi e scritta trenitalia(sbagliata nei caratteri)con quelle MdF.
Scritte e fasce vengono via con facilità grattando con delicatezza con un cutter affilatissimo tra l'altro quelle messe dai cinesi sono lucide sulla verniciatura semi-opaca,fanno pena!
I vetri smozzicati(topi in cabina?)ho risolto passando un pennarello (per scrivere su lucidi)di dimensione appropriata intorno al bordo,in un colpo solo si coprono le smozzicature e si riproduce la guarnizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Dimenticavo,Pizza,hai anche sostituito la condotta sul tetto che finisce nel vuoto?Se si, mi interesserebbe sapere:con cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Pizza
Comre hai toldo quei xczxvvxcbv :evil: loghi XMRP? Puoi fornire qualche dettaglio?
Grazie
carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 13:10
Messaggi: 106
Località: foligno (PG)
anch equi dico la stessa cosa,ottimo lavoro!!!
ti riporgo la stessa domanda che ti ha fatto carrista: mai loghi xmpr come li hai tolti? e poi,quelli obliqui dove li hai trovati?(mdf?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Complimenti per la buona volontà (io per la rabbia le 402A le ho lasciate tutte al negozio, anche se in parte sono recuperabili senza troppe difficoltà), occhio solo che la fascia nera dei finestrini l'hai fatta obliqua ai lati anzichè orizzontale, soprattutto sulla rossa (stesso errore che ha fatto ACME sulla prima sfornata).
Loghi, fasce e tampografie varie si eliminano con una limetta affilata e moooolta pazienza.

Ah, dimenticavo, tanto che ci stai rinumera la rossa perchè la 026 ha le griglie della fiancata diverse da quelle riprodotte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Ah, dimenticavo, tanto che ci stai rinumera la rossa perchè la 026 ha le griglie della fiancata diverse da quelle riprodotte.[/quote]

..e soprattutto perchè la 026 ha avuto dall'origine il fregio xmpr...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Premetto che le macchine sono ancora in fase di restyling.
Andiamo per ordine:

- Ho usato il nero di Lifecolor Nero Semilucido LC72 a pennello, ottimo perche fin quando non secca ti dà possibilità di correzione.
-I vetri non l'ho smontati, perchè con lo stesso colore (in secondo momento) e con stuzzicadente ho riprodotto le guarnizioni frontali (al momento solo la rossa).
-Lo stesso per i vetri laterali, una volta passati, senza smontarli, con uno stuzzicadente è sufficiente passarci sopra un dito per togliere l'eccesso, prima che asciughi, e sulla profondità del vetro rimane il nero che simula la guarnizione, se rimane qualche traccia fuori guarnizione: cotton-fioc imbevuto in alcool e leggera passata.
-Per la fascia e le decals stò aspettando: MDF in questo periodo è impegnatissimo.
-Al momento non ho sostituito la condotta AT sul tetto, ma la stò realizzando con del filo in guaina nera da 0,3
-per le scritte XMPR ha risposto Danilo Surini Gmfr, poi carta vetrata finissima bagnata e alla fine semi-lucido ad aerografo.
-Per le maniglie ho praticato un miniforo e ho inserito, dopo averli tagliati a misura i corrimano delle 100 porte Roco

Grazie Gabriele per la fascia nera, correggerò anch'io subito come ha fatto poi Acme :!:
e grazie a paoloporcarelli per la numerazione, ma era d'obbligo cambiare anche quella :D :D :D

Immagine
Immagine
Non dimenticate di verniciare in nero i cerchioni
Saluti a tutti, Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ottimo lavoro.
Ieri ho dato un'occhiata anche ai carrelli della mia E.402.026 e mi sembra che il lavoro sia di media difficoltà.
Comunque complimenti!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
scusate mdf ha creato a posto il logo inclinato per sostituire i il logo xmpr su quella rossa???o si puo usare i loghi tipo quelli che vende g&g rail??tipo quelli che vengono messi sulle carrozze???
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl