| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Modellismo americano: per cominciare https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1205 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ivanfurlanis [ domenica 12 febbraio 2006, 13:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Modellismo americano: per cominciare |
Ciao. Prima di tutto mi presento visto che è la prima volta che scrivo in questo forum. Mi chiamo Ivan Furlanis, abito a Padova e sono appassionato da sempre a treni e tram veri e in scala ridotta, senza peraltro realizzare nulla di serio in quest'ultimo campo. Da tempo sto meditando un plastico in stile americano (precisamente ambientato nel New England negli anni '50) e mi piacerebbe sapere se qui ci sono altri americanisti che mi possono dare qualche dritta, soprattutto dove reperire facilmente modelli USA in H0. Come domanda generale, rivolta a tutti i modellisti in H0, vi chiedo qual'è un sistema di binari affidabile e con un buon rapporto qualità /prezzo. Ciao, Ivan |
|
| Autore: | aro62 [ lunedì 13 febbraio 2006, 18:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao Ivan, come saprai il mercato americano é qualcosa di immenso e quindi é bene limitare e definire al massimo la propria scelta, cosa che peraltro tu hai già fatto. Ottima la scelta del periodo anni '50 dove secondo me si possono ottenere ambientazioni anche piccole ma di grande effetto e realismo. Personalmente ho scelto più o meno la stessa epoca, ma la zona che ho prediletto é quella ad est, dove hanno lavorato le più grandi compagnie storiche usa: Union Pacific, Santa Fé, Southern Pacific, Rio Grande, Etc. Il primo consiglio che mi sento di darti é sicuramente di documentarti e quindi di leggerti mensilmente Model Railroader dove puoi trovare una infinità di spunti e un buon catalogo per gli acquisti. Nel catalogo di questo editore ci sono anche innumerevoli volumetti tecnici per le più disparate tematiche. Per gli acquisti, anche se ci sono rivenditori nazionali, ti consiglio di rivolgerti a qualche grande negozio usa, visto anche il buon cambio euro/dollaro di cui ancora possiamo beneficiare. Per i binari io opterei per i Peco 75, ma non sono un esperto plasticista, mio malgrado. Se hai altre curiosità chiedi pure. Un saluto, Aroldo |
|
| Autore: | SolidSnake [ giovedì 16 febbraio 2006, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao Ivan, posso darti un ottimo sito internet dove si possono acquistare i migliori rotabili americani e dove puoi trovare i migliori accessori e marche a prezzi bassi. www.americantrains.it |
|
| Autore: | ivanfurlanis [ venerdì 17 febbraio 2006, 12:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Grazie a SolidSnake e ad Aroldo per i consigli. Ho già consultato il catalogo di American Trains, purtroppo sembra che materiale motore del New England non sia presente in catalogo, visto che predominano appunto le compagnie dell'Ovest e materiale moderno. Per acquistare direttamente da un negozio USA come si fa? Qualche indirizzo di qualche negozio ben fornito? Acquistare presso eBay è consigliabile? Per esempio ho visto che è in vendita una GE 44-Tonner New Haven della Spectrum a 50$. Grazie ancora delle risposte. Ciao, Ivan |
|
| Autore: | denny [ martedì 21 febbraio 2006, 17:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
aro62 ha scritto: Personalmente ho scelto più o meno la stessa epoca, ma la zona che ho prediletto é quella ad est, dove hanno lavorato le più grandi compagnie storiche usa: Union Pacific, Santa Fé, Southern Pacific, Rio Grande, Etc. ovest, quindi... Cita: Il primo consiglio che mi sento di darti é sicuramente di documentarti e quindi di leggerti mensilmente Model Railroader dove puoi trovare una infinità di spunti e un buon catalogo per gli acquisti. Nel catalogo di questo editore ci sono anche innumerevoli volumetti tecnici per le più disparate tematiche. confermo. inoltre consiglio l'abbonamento a model railroader da fare direttamente sul sito www.modelrailroader.com. si riceve la rivista a casa e costa meno della metà , rispetto a comprarlo in edicola. Cita: Per i binari io opterei per i Peco 75, ma non sono un esperto plasticista, mio malgrado.
sconsiglierei i peco per due motivi: 1) sono ad imitazione di un prototipo europeo (spaziatura traversine diversa) 2) ci sono tanti tipi di binari americani già pronti e ottimi: micro engineering per dirne uno su tutti. |
|
| Autore: | denny [ martedì 21 febbraio 2006, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
prova anche qui: www.internettrains.com |
|
| Autore: | aro62 [ martedì 21 febbraio 2006, 18:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Giusta correzione denny, il far-west mi ha confuso per assonanza. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|