Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
semipilota MDVC prima produzione https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1441 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | SAFF [ domenica 19 febbraio 2006, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | semipilota MDVC prima produzione |
Ciao a tutti. Il parco SAFF continua ad espandersi. Ieri ho acquistato al prezzo di 20 €, usata, una MDVC Lima della prima produzione. Ho inevitabilmente installato un cinematismo (quello di TTM Kit), avanzato dal kit del carro cisterna, però attendo un cinematismo Hornby o Fleischmann (se avranno il piacere di produrlo) come soluzione definitiva. Prossimo passo, comunque, la ri-verniciatura della vettura. |
Autore: | Mr.Sanders [ domenica 19 febbraio 2006, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Puoi metterci anche il cinematismo roco. |
Autore: | carlog69 [ domenica 19 febbraio 2006, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse meglio, se li trovi, i cinematismi lima col gambo medio o lungo oppure quelli roco ma larghi (per carri merce) inserendoli con un intaglio nel sottocassa, un pò come le ultime carrozze piano ribassato lima, anche e soprattutto per non intralciare il carrello. Io ho fatto così e il risultato è soddisfacente. |
Autore: | PIETRO70 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Personalmente ho usato i cinematismi Lima , li trovi ancora nei negozi ed il prezzo è sicuramente inferiore . Per l'installazione devi eliminatre due bordini nel sottocassa per installare il cinematismo + vicino alla testa, se ti interessa ti mando un disegno. Io ho fatto 5 carrozze e il risultato è sicuramente ottimo. ciao |
Autore: | acampanella [ mercoledì 22 febbraio 2006, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao Pietro! anch'io ho cercato di fare lo stesso lavoro, ma non son soddisfato del risultato. potresti inviare anche a me il disegno? ciao e grazie Andrea campa77it@yahoo.it |
Autore: | PIETRO70 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, ora sono in ufficio, domani ti mando il tutto, anche i dati dell'art. , ve ne sono di due tipi di cinematismi Lima. |
Autore: | fulviozzi [ mercoledì 22 febbraio 2006, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve, potrei avere anch'io codici e disegno? Grazie Fulviozzi |
Autore: | carlog69 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per essere più precisi i cinematismi Lima sono di tre tipi: uno lungo, uno medio e uno corto. |
Autore: | SAFF [ mercoledì 22 febbraio 2006, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho notato, all'ultima HME di Novegro, uno stand dove vendevano praticamente tutti i pezzi di ricambio della vecchia produzione LIMA. E c'era una grande calca... Forse li si potranno trovare dei cinematismi d'occasione? |
Autore: | PIETRO70 [ giovedì 23 febbraio 2006, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il cinematismo e la descrizione la trovate qui' : [ http://foto.webalice.it/pieatz ] spero di essere stato chiaro, per completare l'opera ho sostituito gli assi con i Roco 40198 . ciao |
Autore: | acampanella [ giovedì 23 febbraio 2006, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie Pietro! in effetti avevo usato anch'io il cinematismo medio, ma proprio le alette della carrozza che tu hai eleimnato erano il trucco ![]() grazie per la dritta Andrea PS: il disegno è chiaro, ma la prossima volta dovresti cercare di farlo di dimensioni più "generose" |
Autore: | PIETRO70 [ giovedì 23 febbraio 2006, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mandami l'@ che te lo mando in privato ! E' un file di World, che ho dovuto caricare sul server di alice come immagine... mentre sto' lavorando ! |
Autore: | fulviozzi [ venerdì 24 febbraio 2006, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, ma a voi non pare che gli assi Roco o nuovi in genere stiano un po' laschi nelle sedi e così le carrozze stanno più basse di quello che si vorrebbe? Ciao Fulviozzi |
Autore: | SAFF [ venerdì 24 febbraio 2006, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aggiornamenti in arrivo sul binario 1!!! Ho iniziato a dare il primo colore. Si tratta del verde prato applicato nella zona della cabina della carrozza. Per quanto riguarda l'arredamento interno è nel colore blu elettrico. Colori LPI S.p.A. "colora gioca lavora" |
Autore: | fulviozzi [ lunedì 27 febbraio 2006, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, sulla mia carrozza quelle "orecchie" non ci sono, o meglio ci sono ma sono 2 scansi dove sono attaccati i respingenti, con una protuberanza in mezzo. Vi risulta? Ciao Fulviozi |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |