Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
V100 SERFER https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1461 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Miura [ lunedì 20 febbraio 2006, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | V100 SERFER |
Se non sbaglio la Serfer ha tra le proprie macchine anche una V100 di origine tedesca. Se non erro Roco ha o aveva in catalogo la V100. Perchè nessuno suggerisce a Gieffeci di farci fare la versione SERFER? |
Autore: | PhotoStex [ lunedì 20 febbraio 2006, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché non suggerirla DIRETTAMENTE a Roco Austria? |
Autore: | Paolini.Stefano [ lunedì 20 febbraio 2006, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La SERFER ne ha almeno una quindicina di V.100 nel suo parco. Mi sbaglio sicuramente sul numero, perchè potrebbero essere facilmente di più.... |
Autore: | Andrea Brogi [ lunedì 20 febbraio 2006, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché non elaborarsela con riverniciatura? Se poi ZioBeppe facesse le decals per scritte e strisce... Io ho acquiatato la V100 per elaborarla in versione treno cantiere di "Scala Virgilio & Figli" ma mancano le decals... |
Autore: | R302 [ lunedì 20 febbraio 2006, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se avete bisogno di decal potrei essere a disposizione. Però servono le foto originali per poterle impostare... Saluti Gianmarco |
Autore: | Andrea Brogi [ lunedì 20 febbraio 2006, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho le foto originali...ma non sono digitali. ![]() |
Autore: | R302 [ lunedì 20 febbraio 2006, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Puoi scansionarle ad ottima risoluzione e inviarle via mail, oppure ne fai delle copie e le invii via posta. Poi vediamo cosa si può fare. Saluti Gianmarco |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 21 febbraio 2006, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh la V100 può essere riverniciata anche in tantissime altre livree visto che in Italia ce ne sono un casino!Io personalmente l'ho riverniciata nei colori della ditta calabrese Francesco Ventura,e devo dire che mi piace tanto! ![]() |
Autore: | enrico1979 [ martedì 21 febbraio 2006, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sto facendo degli esperimenti su una V210 (mi sembra si chiami così) della Lima a motore G. E' un modello molto simile alla V100, che se non sbaglio circola in Italia in varie colorazioni. Il problema più grande però è che, pur migliorandola aggiungento corrimano vomeri ecc ecc, il problema degli assi resta. La macchina nella realtà , infatti, ha 4 assi, mentre il modello Lima ne ha esattamente la metà ... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | R302 [ martedì 21 febbraio 2006, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho una 280 con motore G, se vuoi. Solo che deve andare in officina: cambiare il motore G con uno da CD-rom, rimpicciolire l'ex involucro del G, cambiare la cassa originale (alta, causa G) con una bassa che ho già , aggiungere mancorrenti, luci, prese di corrente, predisposizione per il decoder, ecc. Magari poi puoi verniciarla come ti pare... Ho già cambiato il G di una 215 lima, un'altra cosa, davvero, poi con il decoder... Saluti sporchi di grasso... Gianmarco |
Autore: | enrico1979 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No mi dispiace R302, ma cerco il modello cardabico.. Forse lo acquisterò dalla Germania, che lì costano un po' meno.. ![]() Ciao e grazie |
Autore: | R302 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, Enrico, non dicevo per venderla, anche perché è già prenotata e poi non è neanche iniziata l'elaborazione... dicevo che per divertirsi basta poco, anche una motore G. Personalemente ho avuto una botta di **** avendone prese due cardaniche a 30 euro, una ferrovie Bari-Barletta e una DB, e queste opportunamente modificate faranno servizio sul mio plastico. Però, avendo in mano una motore G (ma a carrelli) e avendo una cassa giocattolo l'elaborazione si può fare... Se vedi gli ultimi prezzi delle cardaniche sono da infarto.. Per me restano lì dove sono, all'ultimo mercatino mi hanno chiesto 100 euro... Figurati, sto provando emozionia far funzionare una 215 elaborata cantiere, con le luci e il decoder che la Piko quasi la lascio così com'è... saluti elaboratori. Gianmarco |
Autore: | enrico1979 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho capito Gianmarco. ![]() ![]() Saluti elaboratori anche da parte mia ![]() |
Autore: | tobruk [ mercoledì 22 febbraio 2006, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Paolini.Stefano ha scritto: La SERFER ne ha almeno una quindicina di V.100 nel suo parco. Mi sbaglio sicuramente sul numero, perchè potrebbero essere facilmente di più....
No, sono la metà , però sono tante lo stesso. F. ![]() |
Autore: | Pik [ lunedì 27 febbraio 2006, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse a qualcuno interessa questo link con varie foto di V100 arrivate in Italia: www.v100.de/index.php?nav=1401245 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |