Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 656 IN PENTOLA https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=152 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | BRENNERLOK [ sabato 14 gennaio 2006, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | E 656 IN PENTOLA |
Cari amici volevo sapere se sapete qualcosa(soprattutto tu SABA) sull'eventuale produzione della prima serie di Caimani da parte di due case modellistiche..... Acme in passato aveva intenzione a riprodurlo,ma l'altra Casa chi sara' mai? Saluti e complimenti per il nuovo forum |
Autore: | gian [ domenica 15 gennaio 2006, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comofer ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ lunedì 16 gennaio 2006, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per ora non si sa nulla. Spero che dopo le E 402A e le E 464 il 2006 metta un po' di sale in zucca ai nostri amati produttori di modelli. Cioè: va bene anche il doppione, ma non di corsa. Calma, calma calma... Preferisco aspettare due mesi di più per un modello ottimo che averne subito due perfettibili. |
Autore: | Davide(Vi) [ lunedì 16 gennaio 2006, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io piuttosto m'aspetterei qualcos'altro, invece che riproposizioni di modelli tutto sommato buoni e neanche tanto anzianotti... Si sa per caso come procede la D.342 ACME? |
Autore: | James [ lunedì 16 gennaio 2006, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'e.656 di prima serie, non l'hai mai fatto nessuno. Solo MdF ne ha realizzato le casse da applicare su telai Lima/RR. Concordo con l'idea di evitare le corse al doppione, che avranno portato sicuramente qualche ripercussione negativa qui e là ; meglio finire la 342 e il 500 Plt. Credo che Comofer potrebbe avere una fonte buona per il modello in questione. Saluti! |
Autore: | e402a xmpr [ lunedì 16 gennaio 2006, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come avevo anticipato qualche mese fa, il Sig. Faustini ha in mente macchine a doppia cassa.... il Caimano... e non solo quello!! Ciao a breve per le novità . CERVINI Giampiero - PIACENZA |
Autore: | Davide(Vi) [ lunedì 16 gennaio 2006, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora con 'ste macchine a doppia cassa... uffff... Ma porca puzzola, provvedere al materiale leggero fa così schifo? |
Autore: | Riccardo Giangualano [ lunedì 16 gennaio 2006, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Col materiale leggero vendi 1 o 2 pezzi, con le loco vendi pure il materiale trainato, carri/carrozze/bagagliai ![]() ![]() |
Autore: | ic-vesuvio [ lunedì 16 gennaio 2006, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora non lo fanno l'ale 803???? bene uno stimolo in piu a farmelo in proprio seguendo i consigli del'articolo su tt di mesi fà |
Autore: | Davide(Vi) [ lunedì 16 gennaio 2006, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riccardo Giangualano ha scritto: Col materiale leggero vendi 1 o 2 pezzi, con le loco vendi pure il materiale trainato, carri/carrozze/bagagliai
![]() ![]() Però con il materiale leggero l'acquirente è già a posto, mentre con una loco deve pianificare altri investimenti, solitamente di una certa entità . Per fortuna che esiste ViTrains, che lavora bene e ha messo in cantiere le 668.1400. Sempre attendendo qualcosina in castano-isabella (senza far nomi)... |
Autore: | Davide(Vi) [ lunedì 16 gennaio 2006, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah, inoltre, il materiale rimorchiato per tali locomotive ormai c'è già in buona parte, escluse se vogliamo le Doppio Piano. A meno che non vogliano imbarcarsi nel settore dei carri merci... dove la concorrenza è ben agguerrita. |
Autore: | Riccardo Giangualano [ lunedì 16 gennaio 2006, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Davide(Vi) ha scritto: Riccardo Giangualano ha scritto: Col materiale leggero vendi 1 o 2 pezzi, con le loco vendi pure il materiale trainato, carri/carrozze/bagagliai ![]() ![]() Però con il materiale leggero l'acquirente è già a posto, mentre con una loco deve pianificare altri investimenti, solitamente di una certa entità . Appunto, io intendevo il punto di vista del produttore/venditore, con le loco ci fa spendere di piu' ![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ lunedì 16 gennaio 2006, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io sono d'accordo con Saba, fare modelli si ma senza fretta e fatti bene.Per quanto riguarda il sig. Faustini speriamo solo che non ci riproponga un'altra versione di 636........E' ora di guardare avanti(645,6462^serie,656, (le 444 sono in arrivo) magari qualche bella tigre non guasterebbe ,per non parlare di elettromotrici leggere..... |
Autore: | Roberto To [ lunedì 16 gennaio 2006, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, potrebbe sempre pensarci PIKO in versione HOBBY, per i meno abbienti, secondo me venderebbero una "vagonata" di modelli. Ciao Roberto To. |
Autore: | BRENNERLOK [ lunedì 16 gennaio 2006, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Piko ha fatto un'ICE da sballo, ad un prezzo irrisorio,80 euro,...bravi |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |