Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E402A ACME : si può abbassare sui carrelli? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1559 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Alessio85 [ giovedì 23 febbraio 2006, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | E402A ACME : si può abbassare sui carrelli? |
salve a tutti,mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha gia effettuato questa operazione,o se è impossibile...in caso affermativo,è un'operazione troppo difficile? grazie anticipato Alessio |
Autore: | cortez [ giovedì 23 febbraio 2006, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alessio ha ragione : le macchine Acme sono più alte tutte di un 1,5 sui carrelli.Poi a qualcuno possono piacere i trampolieri,ma purtroppo da quel punto di vista (quello delle misure-argomento non confutabile)ACME ha cannato clamorosamente.........Comunque per rispondere ad Alessio,da quello che mi risulta ,per la tipologia di appoggio sui carrelli NON è possibile intervenire..mi spiace. ![]() |
Autore: | jakko [ giovedì 23 febbraio 2006, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1.5 sui carrelli? ma veramente!questa non ce la sapevo! |
Autore: | Sin [ giovedì 23 febbraio 2006, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oggi ho confrontato una 402B RR ed una 402A Acme per verificare sta' storia dell'altezza. Sinceramente non ho notato alcuna differenza. Forse sono alte entrambe, ma se si abbassa la ACME poi i respingenti sarebbero bassi. Ovviamente non mi sono messo lì col calibro. |
Autore: | cortez [ venerdì 24 febbraio 2006, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso di non aver detto una novità !!!L'altezza è stata oggetto di molti interventi su questo forum! Poi se vogliamo fare a occhio...va bè Leggete le recensioni delle riviste,mettete a confronto le foto delle macchine vere con i modelli,guardate soprattutto il filo della carrozzeria con i carrelli,confrontate...e vi accorgerete.Ma soprattutto è l'aspetto totale dellea macchina che è molto più sospesa sui carrelli.Oppure più semplicemente prendete un calibro.Ripeto,non è una novità ,se ne è parlato anche qui sul forum.Poi se qualche adepto Acme continua a far finta di niente,o a dire,ma và non è vero,oppure non me ne sono accorto,oppure,oppure.....questo è un altro discorso.Ma le macchine(soprattutto la D 461)sono immancabilmente alte sui carrelli.E purtroppo è un difetto INELIMINABILE. |
Autore: | luca [ venerdì 24 febbraio 2006, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cortez ha scritto: E purtroppo è un difetto INELIMINABILE.
Che sia alta sui carrelli è sicuro, ma non sarei così categorico sull'impossibilità di eliminare il difetto. Ci hai provato? Io di certo non ci provo, in quanto ho preferito le RR ![]() |
Autore: | dan.leone [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cortez ha scritto: E purtroppo è un difetto INELIMINABILE.
mi spiace ma devo smentirti!! sia la 461 che la e402 sono facilmente "abbassabili" sui carrelli! appena avrò un po' di tempo mostrerò il procedimento adottato! saluti, dan |
Autore: | Mario e656 [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per abbassare la 402A ACME sui carrelli ......mettetela sotto una pressa ![]() ![]() ![]() Ah Ah Ah Ah Ah Ah!!! (ovviamente è una battutaccia) Anch'io ho preferito la e402A Rivarossi. Saluti Mario e656 |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 24 febbraio 2006, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per non far torto a nessuno la cosa migliore sarebbe mettere sotto la pressa:ENTRAMBE. Altro che mercato evoluto che consente di scegliere tra due produttori per un modello... ![]() |
Autore: | Andrea Brogi [ venerdì 24 febbraio 2006, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() per fare l'altezza in scala e garantire l'insrizione in raggi stretti... Ironicamente: non dovrebbe essere un concetto difficile... ![]() ![]() |
Autore: | Alessio85 [ venerdì 24 febbraio 2006, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dan.leone ha scritto: mi spiace ma devo smentirti!! sia la 461 che la e402 sono facilmente "abbassabili" sui carrelli!
appena avrò un po' di tempo mostrerò il procedimento adottato! saluti, dan speriamo che questo po' di tempo tu lo abbia presto ![]() ![]() in effetti non è un difetto esagerato,cmq se si può rimediare... Andando un attimo off topic,qualcuno di voi sa se Hornby ha in programma una versione della E402A corretta e con il logo originale? lo chiedo perchè mi sta venendo voglia di comprare quella color ciclamino per elaborarla un po'...certo che se però mamma Rivarossi farà il lavoro per noi...(sono un po' scansafatiche,lo ammetto ![]() grazie cmq per le risposte, Ciao a tutti Ale |
Autore: | cortez [ venerdì 24 febbraio 2006, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per dan.leone:Parlo perchè è quello che ho letto.E valuto l'operazione con gli attrezzi modellistici che ognuno di noi ha,senza poi comunque andare a compromettere il funzionamento generale della macchina.Quel sistema a forcella che adotta ACME,sinceramente mi sembra un pò macchinoso e difficile d'andare a toccare.Comunque se ci riesci,bene,penderò dalle tue labbra ![]() Resta comunque il nervoso di dover sempre mettere le mani su modelli cari come il fuoco ![]() gino |
Autore: | lorenzo73 [ venerdì 24 febbraio 2006, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tra un pò pretenderete che i modelli abbiano magari tutti i motori della macchina vera con macchinista ridotto in scala 1/87 che scenda dalla loco a riarmare il freno ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Brogi [ venerdì 24 febbraio 2006, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() e per di più con la conseguenza che l'altezza del modello viene irrealistica e fuori scala... ![]() non vi sembra? ![]() ![]() cia ciao |
Autore: | Giacomo [ venerdì 24 febbraio 2006, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alessio85 ha scritto: Andando un attimo off topic,qualcuno di voi sa se Hornby ha in programma una versione della E402A corretta e con il logo originale? Ciao a tutti Ale non penso siano così cretini da fare uno stampo per un solo modello... dopo le strigliate da parte di clienti, negozianti e riviste, ovvio che usciranno dei gran modelli. Spero. Bisogna solo avere PAZIENZA. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |