Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: db 295
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
chi di voi sa se questa macchina diesel di origine tedesca sia mai stata
acquistata da ditte private italiane che effettuano treni cantiere :?: grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Nessuna ex DB 291/295. Però una MaK V90P è in servizio per la Fersalento di Lecce, matricola attuale BA 1116 ex T 6999 ex T 6621, livrea bianca, già grigia, già arancio, ex Dortmunder Eisenbahn D 15, in Italia dal 1984. Ultima volta vista a Massafra nel luglio scorso.
Ciao, F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
tobruk ha scritto:
Nessuna ex DB 291/295. Però una MaK V90P è in servizio per la Fersalento di Lecce, matricola attuale BA 1116 ex T 6999 ex T 6621, livrea bianca, già grigia, già arancio, ex Dortmunder Eisenbahn D 15, in Italia dal 1984. Ultima volta vista a Massafra nel luglio scorso.
Ciao, F.


Francesco, se "per caso" ti avanza una foto....

Sempre in tema di cabinoni da cantiere salentini.... Sai nulla della LHB che è tornata a casa da quassù a fine giugno senza motore? Hanno finito i lavori di ripristino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Ciao Stex,

Una foto si può vedere a questo link:

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... fersalento

Ne avevo anche in livrea bianca, ma non le ho ancora archiviate quindi non le trovo e non ricordo neanche di chi fossero.... (non è che me le avevi mandate proprio tu?)

Sulla LHD arancio non ho nessuna informazioni nuova.

Ciao!
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
oops, volevo dire LHB. F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Ciao Fra.

Se mi è concesso.... La MaK bianca con filetti azzurri è piuttosto orrenda.... Foto di questa non posso avertene mandati io perché non è mai stata dalle mie parti...

Dell'LHB arancione, devo provare a chiedere ad un mio amico della Squadra Lavori di Civitanova se ha ancora il numero del responsabile della squadra salentina che ha lavorato da noi la scorsa estate... Un bel macchinone, tutto sommato, stimato e apprezzato da loro che lo tengono in genere alla testa del treno rinnovo armamento con la Matisa P90LS.

Ciao e grazie,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
PhotoStex ha scritto:
Ciao Fra.

Se mi è concesso.... La MaK bianca con filetti azzurri è piuttosto orrenda.... Foto di questa non posso avertene mandati io perché non è mai stata dalle mie parti...



In effetti l'avvistamento è localizzato a Massafra, l'avrò vista su qualche sito. La livrea bianca su loco da cantiere è decisamente inusuale, mi trovi abbastanza d'accordo sul giudizio: ne deduco che anche tu hai avuto modo di vedere quelle foto. Prima o poi salteranno fuori. :wink:

ciao! Fra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Frà, e questa non la ricordi???? (La dida è sbagliata):

http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... ncello.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Paolini.Stefano ha scritto:
Frà, e questa non la ricordi???? (La dida è sbagliata):


Vero, Stè! Questa è la seconda V90P (1000389 del 1965) in Italia, T 7545. Anche questa non è un 295 DB. Prima era celeste. F.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano, Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl