Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Vorrei veramente fare il plastico ma...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1578
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea Brogi [ giovedì 23 febbraio 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Vorrei veramente fare il plastico ma...

Se qualcosa ci frena nel realizzare il plastico che vorremmo, cosa vorremmo
per sentirci finalmete liberi di realizzarlo?

Lo spazio è poco se ci fosse un modo per imparare a sfruttarlo...
Il tempo è quello che è se potessi ottimizzare i lavori...
Un progetto così ristretto che traffico mi permette di realizzare?

Oggi ce l'ho proprio coi sondaggi!! :lol: :lol:

Autore:  Fiskiotto Kid [ venerdì 24 febbraio 2006, 8:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa la tiro sù, perch è é interessante ai Plasticisti.

... Armando(FK)

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 24 febbraio 2006, 9:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, non voglio fare polemiche, ma i manuali della Elledi non li ha mai letti nessuno? Saranno anche vecchi di 25 anni ma i problemi sono sempre quelli e sono gli stessi di tutti i fermodellisti in tutto il mondo. E gli spunti su TTM??
Come contributo pratico, dettato dall'esperienza e dallo studio dei manuali, suggerirei di procedere nel modo seguente:

- stabilire prima di tutto l'epoca e il tipo di traffico "dei nostri sogni" (per es.: treni in piena linea o manovre? Epoca II o Epoca V?)

- valutare lo spazio teorico richiesto e confrontarlo con quello disponibile

- rivalutare l'approccio in funzione dello spazio disponibile (anche cambiando la scala, perché no?)

- definire il progetto e dettagliarlo bene (si risparmia un sacco di tempo dopo!)

Per i tempi: è necessario stabilire un piano di lavoro, realistico, ed attenersi a quello. Se ci sono problemi "familiari", ritengo che le con-sorti siano più felici di avervi in casa che al bar o allo stadio, o sbaglio?
Ultima cosa: rinunciate alla TV (tanto non c'è nulla)! Io mi dedico tutte le sere al modellismo dalle 21 alle 23 (spesso anche un'oretta prima di cena): i lavori procedono con soddisfazione e regolarità ed ho la sensazione di impiegare utilmente il mio tempo... :wink:

Saluti pragmatici!!

Andrea

Autore:  marioscd [ venerdì 24 febbraio 2006, 9:51 ]
Oggetto del messaggio: 

hai dimenticato, nel sondaggio, l'opzione principale... "partirei coi lavori domani... ma purtoppo ho una moglie..."!!!!! ehehehe!!!

ciao

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 24 febbraio 2006, 10:04 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol: hehehe :lol:
...è vero!! hehe

tanto più che la mia è incinta (donna incinta=naso ipersensibile!!!) e basta che stappi una colla o un diluente
per sentirmi chiedere se devo proprio usare quella cosa...
:cry: :cry:
:P
:lol: :lol:

Ok, buone votazioni a tutti :wink:

Autore:  Mario e656 [ venerdì 24 febbraio 2006, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Io penso che le argomentazioni di questo sondaggio siano solo "scuse" per chi è troppo pigro per cominciare.

ATTENZIONE: non voglio fare polemiche.

Penso solo che chi vuole... "FA" e chi non vuole... "FA FARE AGLI ALTRI"

Appoggio in pieno il pensiero di Andrea Vanzetto. Di spunti ce n'è una valanga. Lo spazio, volendo, si trova. Il tempo....PURE. Per uno che proprio vuole fare qualcosina, anche una striscia di 20 cm lunga una parete di 4 mt con due stazioncine PaP e un va-e-vieni basterebbe per divertirsi.

E poi se proprio non c'è spazio e non c'è tempo e non ci sono idee c'è sempre il Plastico del Forum con cui divertirsi. Basta fare uno "stupido" modulo bypassando mancanza di spazio idee e tutto il resto.

Comunque...cià... votiamo!

Saluti

Mario e656

Autore:  Mario e656 [ venerdì 24 febbraio 2006, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Anzi...non voto perchè le argomentazioni non sono elegibili per una mia risposta.

Vorrei ricordare a chiunque lancia un sondaggio, che occorre aggiungere sempre o la voce "ALTRO" oppure "NON SAPREI" o comunque un'opzione che accolga le risposte differenti dal resto in modo che il sondaggio accolga le risposte il più allargate possibili.

esempio

Domanda: Se devi sceglierti un/una partner per fare s-e-s-s-o, di che età lo/la preferiresti:

A) da 18 a 25 anni
B) da 26 a 30 anni
C) da 30 a 40 anni
D) da 40 a 50 anni
E) oltre 50 anni
F) ALTRO

Saluti "statistici"

Mario e656

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Mario,

se è "bona", dai 18 ai 50!!! :lol:


Andrea

Autore:  Mario e656 [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea, ok. Ma non volevo aprire un sondaggio!!! :P :P :P

Autore:  marioscd [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi.... "altro"!!!!
Caro Mario omonimo, tu mi conosci e lo sai che qualcosina, nonostante la moglie, cerco di fare... modulare CMP, diorami e altre cosette... la voglia non mi manca e non accampo scuse! (anche se... c'è la moglie!)

ciao

Autore:  Mario e656 [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa Mario (scd), ma non essendoci provenienza ne altro riferimento, se ci conosciamo non riesco a risalire con la memoria alla tua figura. Puoi rinfrescarmi le idee?

Comunque il mio intervento non era riferito al tuo ma in senso generale. Hai la moglie in dolce attesa e ti impedisce di fare modellismo? :evil: Eh, dovevi starci attento, figlio mio :!: :?

Saluti

Mario e656

Autore:  moreno suzzi [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

A me la contrapposizione tra chi fa e chi non fa non piace proprio. Ci sono tante sfumature tra il voler fare qualcosa e farla per davvero. Non ho tempo, non so farlo, non ho spazio non sempre sono solo delle scuse ma constatazioni, spesso amare, di chi ha la passione dentro ma non riesce a viverla in modo completo.

Autore:  Andrea Brogi [ venerdì 24 febbraio 2006, 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

E' vero, non ho messo la voce "Altro" nel sondaggio ponendo limiti,
tuttavia, vista la vastità di scelta, sono piccoli limiti.
:roll: sono certo che chiunque abbia subito quantomeno un rallentamento di fronte a una delle difficoltà elencate e, nel caso sia stato un FORTE rallentamento, questo sondaggio puo essere utile per dichiaralo.
Affermare che dipende esclusivamente dalla voglia di fare è restrittivo perché, per esempio,
le persone che hanno una vita piena di impegni e responsabilità,
non hanno l'esclusiva della propria "voglia" ma, eventualmente, bisogno di ottimizzare e velocizzare i tempi.
Altre persone magari hanno bisogno di imparare a valutare spazi, tracciata e manovre ma non hanno i le nozioni per farlo e hanno bisogno che qualcuno gliele passi :wink:
Nessuno nasce imparato :P :wink:
Senza polemiche, ovviamente, ma per dare la massima chiarezza :D

Autore:  andrea.vanzetto [ venerdì 24 febbraio 2006, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea,

quanto scrivi è verissimo. Realizzare o meno qualcosa non dipende solo dalla "voglia", ma, sempre per esperienza personale (e per quello che vale), un po' del suo uno ce lo deve mettere. In altre parole, se si aspetta che le situazioni evolvano da sole nel senso che si desidera, si arriva alla pensione e forse neanche quello basta!! :wink:

Che nessuno nasca "imparato": è altrettanto vero! Ma questo implica che si studi. Quanti hanno chiara questa idea e la mettono in pratica? Le informazioni in giro ci sono...

Specifico che queste considerazioni le sto applicando ai trenini ma per me sono valide in qualsiasi ambito...

Andrea

Autore:  marioscd [ venerdì 24 febbraio 2006, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Mario e656 ha scritto:
Scusa Mario (scd), ma non essendoci provenienza ne altro riferimento, se ci conosciamo non riesco a risalire con la memoria alla tua figura. Puoi rinfrescarmi le idee?


Carnate a dicembre... plastico CMP...

ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice