Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo sistema digitale marklin
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1686
Pagina 1 di 2

Autore:  Emilio [ lunedì 27 febbraio 2006, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo sistema digitale marklin

http://cgi.ebay.it/MARKLIN-NUOVO-SET-DIGITALE-COMPLETO-60-W-C-CENTRALINA_W0QQitemZ7392356817QQcategoryZ27657QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcuno sa darmi qualche info su questo oggetto? E' simile al lokmouse roco? Grazie! :D

Autore:  BuddaceDCC [ lunedì 27 febbraio 2006, 22:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Si sono dimenticati di scrivere se è DCC p no, con buona probabilità sarà motorola/mfx.......quindi solito consiglio spendere gli stessi soldi per un compact lenz ;)

Autore:  twm [ lunedì 27 febbraio 2006, 23:49 ]
Oggetto del messaggio: 

E' per il sistema motorola a 3rotaie della Marklin (mfx) NON è compatibile DCC, come si evince anche dalla foto del binario. :D

Il sistema in vendita : Mobil Station, in abbinamento con decoder mfx. riconosce automaticamente la loco, e ne comanda otto funzioni.

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 28 febbraio 2006, 0:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
come si evince anche dalla foto del binario.

Il tipo di binario non implica il protocollo. 3 toaie 2 rotaie al dcc o al digitale in generale non frega niente ;) Infatti molti con intellibox usano DCC su 3 rotaie.
Una nota riguardante l'MFX. Questo protocollo è ben diverso dal vecchio motorola/marklin ;)

Autore:  twm [ martedì 28 febbraio 2006, 1:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Usare il DCC con IB su 3rotaie è un adattamento casareccio. :)
I decoder mfx non sono compatibili DCC ma con il motorola, che poi abbiano anche un protocollo proprio non lo so, esula dalle mie conoscenze attuali. :(
Tornando alla domanda iniziale del topic le funzioni della Mobil Station per quanto limitate sono senz'altro superiori al locomouse e, comunque sconsiglio ovviamente l'acquisto della MS se non si è marklinisti. :P

Ciao
Tito2

www.marklinfan.it
www.3rotaie.net/forum

Autore:  lucaregoli [ martedì 28 febbraio 2006, 6:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa perchè "casareccio"? Tra le caratteristche di IB c'è proprio quella di gestire il formato motorola. Non capisco cosa vuoi dire....

Luca

Autore:  twm [ martedì 28 febbraio 2006, 8:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Per utilizzare le 3 rotaie devi modificare le prese di corrente e aggiungere il pattino, per chi marklinista non è, fare DCC con 3 rotaie è ben una complicanza inutile, o no?

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 28 febbraio 2006, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
per chi marklinista non è, fare DCC con 3 rotaie è ben una complicanza inutile, o no?


perchè scusa non puoi comprare un modello nativo a 3 rotaie e metterci un decoder dcc ;)

Autore:  twm [ martedì 28 febbraio 2006, 11:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Buddace, sempre un po' talebano ehh :D

Credo si debba ben considerare che la stragrande maggioranza degli acquirenti di "trenini" in realtà si accontentano di "giocare" con i trenini né aspirano a molto di più. A questi interessa che la loco appoggiata sui binari vada e basta. Troppo spesso ho visto appoggiare treni sulle rotaie e mettere la velocità al massimo e basta :cry: Ben pochi si cimentano in modifiche e sostituzione di decoder e relative regolazioni delle CV. In fondo è un po' come il mondo dei computer, è stato l'avvento di programmi come windows e similia ad aver favorito, con la facilità d'uso, la sua diffusione. Le nuove centraline di controllo con touchscreen faranno la stesso per l'avvento e la diffusione del digitale nel nostro mondo. Non togliendo agli appassionati la possibilità di auto-costruirsi decoder e centraline a basso costo.

Ciao
Tito2

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 28 febbraio 2006, 12:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Caro Budacce, sempre un po' talebano ehh Very Happy


:roll: :roll: :roll: :roll:

Autore:  Emilio [ martedì 28 febbraio 2006, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi ringrazio per le informazioni :D! Mi sembra di aver capito, volendo tirare le somme, che il nuovo sistema Marklin non è Dcc come invece il sistema Arnold, il Compact Lenz o l'Intellibox. Giusto?

Autore:  gianmodel [ martedì 28 febbraio 2006, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Il sistema Arnold non e' DCC e' uno pseudo- DCC ,piu' precisamente non e' a norme NMRA .

Autore:  Benedetto.Sabatini [ martedì 28 febbraio 2006, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

il Marklin Systems non è DCC (e nemmeno motosola, anche se compatibile). Cho volesse usare la Playstation tipo Marklin su impianto DCC non deve far null'altro che comprarsi il Trix Systems (DCC compatibile Selectrix). Ci sono start set piuttosto belli, con loco in metallo, doppia trasmissione, centrale piccola, ovale di binari C con raddoppio a poco più di 200 euro (sconti e offerte speciali a parte)

Autore:  emmegi [ martedì 28 febbraio 2006, 17:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Vuol dire che il Trix Systems e' NMRA compatibile? Si puo quindi usare con i decoder Zimo, Roco, Lenz, Esu...?

Autore:  acampanella [ martedì 28 febbraio 2006, 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

I 200 euro a cui fai riferimento Benedetto, sono franco fabbrica o franco negoziante??
qui in Italia o in Germania?
ciao, Andrea

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice