Ciao,
oggi esistono infiniti tipi di led, ognuno dei quali si caratterizza per l'emissione su una particolare frequenza ottica: ciò significa che un led emette luce di un solo colore (la frequenza e quindi il colore dipendono esclusivamente dalla forma costruttiva del led stesso, dal materiale e da altri parametri tecnici ben definiti): discorso diverso per i led bianche che funzionano su un principio simile a quello delle lampade fluorescenti dove un fascio di elettroni colpisce uno strato fluorescente che emette luce bianca.
I colori principali in commercio sono rosso, giallo, verde (con molte varianti di tonalità), ambra e blu.
Esistono anche led composti da più emettitori in un singolo contenitore, quindi esistono led rosso/verde, giallo/verde ecc., ora ci sono anche led con i 3 colori fondamentali su singolo chip.
Ogni led ha una sua corrente ed una tensione diretta caratteristiche, per cui di regola si calcola la corrente colore per colore.
Per i segnali, si usa spesso (direi sempre...) la comnbinazione di led rosso/verde, che permette miscelandoli opportunamente di avere la luce gialla: credo che Lineamodel utilizzi questi tili di led, quindi x un segnale di avviso deve essere sempre acceso il led verde, per fare il giallo si accende anche quello rosso. La situazione che hai segnalato potrebbe dipendere dal fatto che hai collegato fisso il led rosso, e all'interruttore quello verde, ottenendo la combinazione rosso/giallo.
Ho scritto molto, spero di non averti confuso le idee...
Ciao
Max
