Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Aria nuova, chissà se migliore.... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=1726 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | saltobravo [ martedì 28 febbraio 2006, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Aria nuova, chissà se migliore.... |
Ho avuto un interessante colloquio con un due rappresentanti fermodellistici presso il mio negozio di fiducia. Sono emersi alcuni aspetti interessanti, soprattutto per chi deve comprarsi un fracco di roba (e quindi NON io:mrgreen: ![]() La nuova "tendenza" o "strategia" delle case produttrici che sta emergendo è: non dire nulla. Le produzioni rimarranno mediamente "top secret" e l'annuncio verrà dato in fase estremamente avanzata (ergo, i cataloghi usateli per andare al cesso, o per sognare, o un pò per tutte e due le cose), dal momento che la concorrenza si fa serrata. Mediamente, il TEE Roco viene dato in uscita prima o in contemporanea con quello Acme. Comofer e Oskar diventano una cosa sola. MGM e Walschaert sembrano sparire dagli schermi radar. Roco rimane in acque non trasparentissime, e potrebbe diventare Bachmann. Marklin naviga in acque torbide e senza il risveglio dei tedeschi il prossimo anno potrebbe essere alquanto critico. Fine dei pettegolezzi. AMBASCIATOR NON PORTA PENA. |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 1 marzo 2006, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me sembra aria viziata... mi sa che questo filetto lo tolgo... anche la E 464 comofer doveva uscire subito dopo novegro... mah! PS: Comfer è stata rilevata dalla DiMo di Lissone, c'è la notizia su TT di marzo. Probabilmente -è un asupposizione- la stessa DiMo curerà la distribuzione dei prodotti Os.Kar. |
Autore: | saltobravo [ mercoledì 1 marzo 2006, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vuoi togliere il filetto? Toglilo. So benissimo che non è un campione di sublime pensiero fermodellistico. Ma non mi sembra che questo filetto sia peggio di parecchi altri topic aperti (e non dico che sia un male: la chiacchera - è scientificamente dimostrato - fa bene alla psiche). Dire: "Secondo me che una banca controlli una azienda fermodellistica non ha tanto senso" Oppure: "I tedeschi non comprano più come una volta, mi sa che Marklin avrà dei problemi" "MGM non doveva uscire con una scatola a Natale? Da quando si vociferava del TEE Breda fatto da loro non si sono più visti" "Il DM di Walschaert non siamo mai riusciti a vederlo" e così via...mi ha fatto pensare come venivano viste queste affermazioni sul forum. La tua risposta è sufficiente. Saluti. |
Autore: | Mario e656 [ mercoledì 1 marzo 2006, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aria nuova, chissà se migliore.... |
saltobravo ha scritto: ...ergo, i cataloghi usateli per andare al cesso...
Usare il catalogo per andare al cesso....beh, fallo pure tu. A me la carta patinata lucida, per uso igienico, non mi garba molto. ![]() Poi, magari, usare il catalogo per pianificare acquisti, no eh??? ![]() Saluti "catalogati" Mario e656 |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 1 marzo 2006, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
toglieremo questo filetto non perché sia peggiore di altri, ma perché uguale agli altri... ce ne sono già troppi di filetti Trenovella2000... su via... E poi io al cesso ho già una pila di cataloghi che mi leggo con avidità durante le sedute. In particolare i vecchi Liliput! che belli che erano! |
Autore: | saltobravo [ mercoledì 1 marzo 2006, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote]Poi, magari, usare il catalogo per pianificare acquisti, no eh??? Oppure tu hai tutto tutto tutto quello che c'è sui cataloghi? Se si, forse potresti aprire un negozio di modellismo ferroviario visto che aspetti solo che vi siano stampate solo le novità . [/quote] IL dire di "andare al cesso" è effettivamente un'espressione forte e fuori luogo (anche fisicamente). Mi scuso. ..Io ritengo di avere tutto quello che mi interessa avere. Questo intendevo dire. Se anche qui non mi sono espresso bene mi scuso ancora. Pianificare gli acquisti? Non mi sembra sia possibile farlo seguendo i cataloghi, soprattutto se la tua pianificazione ha un arco di 365 giorni. E soprattutto se un modello esce e dopo due mesi non c'è più negli scaffali. Di casi di modelli in catalogo che uno pianifica di acquistare e poi non esce ce ne sono a josa. Come casi di modelli non annunciati e che improvvisamente si riversano sul mercato (non mi sembra, ad es. che sull'ultimo catalogo Roco sia riportata la 645 o la 636 in arrivo). |
Autore: | SAFF [ mercoledì 1 marzo 2006, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saltobravo ha scritto: La nuova "tendenza" o "strategia" delle case produttrici che sta emergendo è: non dire nulla.
Come notizia è potenzialmente realistica. Certo buttare i cataloghi dove dici tu non mi sembra una gran bella idea. Sicuramente, comunque, si è creata una certa concorrenza, ma la concorrenza si ha quando i prezzi iniziano a subire una netta flessione (vedi il caso delle E.402A Hornby). Comunque vediamo come va: a volte i pettegolezzi sono fondati. |
Autore: | Mario e656 [ mercoledì 1 marzo 2006, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vediamo un po'... Fleischmann. Per il momento non ho alcun interesse. Roco Nel mirino ho 1044 OBB 1014 OBB Carrozze GC a scompartimenti grigio avorio logo TV art. 45630 Carrozza GC ristorante Grigio avorio logo TV art. 45635 Carrozze Eurofima arancio FS di 1 e 2 cl art 44636 e 44637 Carrozza passeggeri Corail 2^ classe SNCF art. 45118 Carrozza passeggeri 1^ classe OBB art. 45124 Carrozza passeggeri 2^ classe OBB art. 45125 Carrozza passeggeri mista bagagliaio OBB art. 45126 Carrozza passeggeri 1/2^ classe UIC-Y SNCF art. 45199 Carrozza passeggeri 1^ classe UIC SNCF art. 45211 Carrozza passeggeri 2^ classe UIC SNCF art. 45212 Hornby/Rivarossi Carrozze Corbellini grigio ardesia a carrelli. Una paccata di roba che dovrà ancora uscire ACME Piano ribassato livrea navetta e/o XMPR. Tutto il materiale Roco è a catalogo e anche nei negozi. Le corbellini sono in negozio ma io non ho il catalogo e non me ne frega niente così come le PR ACME. Come vedi posso pianificare i miei acquisti perchè non sto aspettando le cose nuove ma anche tanta roba vecchia ancora in produzione e a catalogo. E per non farle sparire ci metto una caparrina sopra e me le faccio mettere via perchè il mio negoziante mi conosce da 30 anni e sa che piano piano compro. Inoltre avendo libero accesso allo scaffale se trovo qualcosa di interessante faccio come Sofia Loren: "ACCATTATEVILLE" Saluti "pianificati" Mario e656 |
Autore: | SAFF [ mercoledì 1 marzo 2006, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche a me non interessa più di tanto avere dei cataloghi, tanto c'è già la Tutto Treno che pubblica le immagini, meglio dei cataloghi! Poi un catalogo viene per 10 pagine 8 € ![]() ![]() |
Autore: | andrea.vanzetto [ mercoledì 1 marzo 2006, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Volete sfogliare i cataloghi? Su internet sono gratis! I siti delle case tedesche ce li hanno (perlomeno Roco, Guetzold, Brawa, Piko e Fleischmann, ma immagino anche le altre). Comunque il sito di un noto negozio tedesco li ha tutti (perlomeno degli ultimi 2-3 anni)... ![]() Andrea |
Autore: | Graziano [ mercoledì 1 marzo 2006, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oggi sono in ferie; e allora? Allora sono andato al negozio di trenini e per curiosità ho acquistato il catalogo Hornby e, a parte le espressioni colorate, devo ammettere che i cataloghi stanno perdendo un po' la loro funzione. Nel catalogo Hornby ci sono le foto dei rotabili veri, ma nella spiegazione è indicato solo il gruppo e non il numero di serie e oltre tutto nelle prime pagine vi e scritto che i modelli prodotti potranno variare dalle foto (che novità !!). Nel catalogo novità Roco vi è la foto della 444 con madanature, ma il negoziante a detto che non uscirà quella ma quella senza modonature. Una volta si guardava subito qual'era l'unità che sarebbe stata prodotta e vi era anche un listino prezzi; se non altro, ora come bambini (almeno io) si aspetta e si cerca su internet una foto del nuovo modello per vedere qual'è e come è fatto. Saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |