Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Lago
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
All'inizio dei lavori sul mio plastico il mio (ex :twisted: ) socio ha voluto mettere una base di polistirolo :roll: per poter fare il grande fiume (ma quale grande) ed un bel lago perchè così era una figata (Vabbè no comment...)
Ora dopo aver fatto la base del lago, colorato il fondo, messo pietrisco ed erba, fatto la montagna circostante etc etc....sono nella mer.......coledì più totale per mettere l'acqua nel lago......
La resina brucia il polistirolo.....quindi negativo.
La lacca cristallo, generalmente usata per decoupage, viene assorbita dal polistirolo stesso e quindi dopo qualche minuto dalla posa sparisce come per magia......
Qualcuno ha una soluzione per ovviare al problema senza dover smantellarlo e rifare tutto?
Grazie.....
GianFranco

P.S! Vi allego un particolare del lago tanto per darvi un'idea più precisa.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
...una spalmatina leggera del fondo con un'po' di gesso, no ?

poi colori il gesso e metti le resina o quel che e'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 12:03
Messaggi: 3
Ciao, so che c'è un tipo di resina che non aggredisce il polistirolo, almeno questo c'è scritto sulla confezione. Non so se posso dire la marca qui sul forum. Se cerchi un pò in giro vedrai che è specificato anche sul sito di chi la produce...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ciao, personalmente posso suggerirti i prodotti di woodland scenics (www.woodlandscenics.com) ma i noch e i faller vanno bene lo stesso (sono prodotti sempre da woodland). Si tratta di un prodotto bianco-trasparente (ma puoi colorarlo con dell'inchiostro di china: pochissime gocce!), della consistenza di uno shampoo, lo versi a spessori di 3-4 mm, una volta asciutto versi altri 3-4 mm e così via. Tra uno spessore e l'altro mediamente passa un giorno. Comunque sul sito ci sono i filmati demo (visionabili ma non scaricabili!) oppure, per una completa documentazione sulla realizzazione di tutto lo scenario, se vi interessa, ci sono due DVD, sempre di woodland, che sono tanto spettacolari quanto il loro prezzo... ma per questo mi dovete mandare un messaggio privato, così vi spiego meglio...!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Se fai una ricerca nel forum potrai trovare le foto di Carlo Borra dove mostra come ha saputo ricreare (in maniera straordinaria) un tratto di mare con un foglio della Faller, senza alcun bisogno di resina: potrebbe esserti d'aiuto.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Paolo.Bontempi ha scritto:
...una spalmatina leggera del fondo con un'po' di gesso, no ?

poi colori il gesso e metti le resina o quel che e'...


Era una delle idee alle quali avevo pensato, ma aspettavo una conferma tipo la tua :)
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
tartaruga_veloce ha scritto:
Ciao, personalmente posso suggerirti i prodotti di woodland scenics (www.woodlandscenics.com) ma i noch e i faller vanno bene lo stesso (sono prodotti sempre da woodland). Si tratta di un prodotto bianco-trasparente (ma puoi colorarlo con dell'inchiostro di china: pochissime gocce!), della consistenza di uno shampoo, lo versi a spessori di 3-4 mm, una volta asciutto versi altri 3-4 mm e così via. Tra uno spessore e l'altro mediamente passa un giorno. Comunque sul sito ci sono i filmati demo (visionabili ma non scaricabili!) oppure, per una completa documentazione sulla realizzazione di tutto lo scenario, se vi interessa, ci sono due DVD, sempre di woodland, che sono tanto spettacolari quanto il loro prezzo... ma per questo mi dovete mandare un messaggio privato, così vi spiego meglio...!
Saluti!


Non ho trovato il filmato accennato, puoi mica darmi il link completo per favore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Er Panza ha scritto:
Se fai una ricerca nel forum potrai trovare le foto di Carlo Borra dove mostra come ha saputo ricreare (in maniera straordinaria) un tratto di mare con un foglio della Faller, senza alcun bisogno di resina: potrebbe esserti d'aiuto.
Ciao


Avevo già visto i folgio della Faller ma mi sembrano troppo sottili per il lavoro che voglio fare. Cmq cercherò il lavoro di Carlo Borra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Ti risparmio la fatica, eccolo qua:

viewtopic.php?t=12750&highlight=faller

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Per le demo:
andate su: www.woodlandscenics.com
sul menù a sinistra cliccate su: How-To Demos
buona visione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 12:55
Messaggi: 128
Località: Genova
Grazie, Thanks, Denghiu :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl