Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotiva per il convoglio gru DB Fleischmann
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:19
Messaggi: 28
Località: Toscana
Salve, come anticipa il titolo del messaggio, avrei da chiedere un'aiuto a tutti voi riguardo al convoglio di soccorso tedesco, quello al seguito del carro gru prodotto dalla Fleischmann.
Ho raccolto diversi carri appoggio della stessa Fleischmann per comporre il convoglio completo, ma tutto ciò senza avere informazioni precise su come fosse composto e circolasse nella realtà.
Inoltre non ho idea di quale locomotiva potesse avere alla sua testa, io per farlo girare uso una BR55 Fleischmann, ma solo perchè è l'unica locomotiva a vapore tedesca che posseggo al momento, potrei commettere una grossa castroneria storica così facendo... :oops:
Qualcuno sa indicarmi dove reperire informazioni in merito o sa darmi direttamente qualche informazione in proposito?
Grazie.
Saluti :)
drago53


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:19
Messaggi: 28
Località: Toscana
Riporto in alto l'argomento con la speranza che qualcuno possa darmi qualche notizia.
Nel frattempo ho trovato in rete una foto del carro gru trainato da una BR52, quindi ho pensato che questa locomotiva potrebbe fare al caso mio.
E stata riprodotta in ho da qualche costruttore?
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
www.liliput.de/artikelausgabe.php?a_id= ... 0dampfloks


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Ciao,

puoi lanciare una ricerca in merito su

http://germanrail.8.forumer.com/ e su

http://www.worldrailfans.info/forum/index.php

Potresti anche provare la ricerca immagini su Google usando come chiave la marcatura della gru. Suppongo che sia la gru a carrelli, per cui se ricordo bene è Nür + un numero.
La loco poi dipende dall'epoca. Pertanto la 52 è più "adatta" se hai la marcatura di epoca III è mentre per una marcatura di epoca IV con tutta probabilità al traino c'era una diesel...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:19
Messaggi: 28
Località: Toscana
Salve, Grazie per le indicazioni, allora il mio vagone dovrebbe essere in epoca III quindi la trazione dovrebbe essere a vapore.
Appena trovo un pò + di tempo mi metto a fare le ricerche che mi avete consigliato in particolare a chiedere nel forum sulle ferrovie tedesche, vuoi che non ci trovi un appassionato di quel tipo di convoglio...??!
Da una prima occhiata sulla reperibilità del modello Liliput mi è sembrato invece che non sia facile da trovare, stranamente nemmeno su Ebay.
Sotto con la ricerche...
Ciao.
Drago53


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Considera che, statisticamente, su ebay si va a "ondate"... Può darsi che in questo momento di 52 non ce ne siano e magari tra una settimana ne trovi una diecina. Stiamo parlando di ebay.de, vero??

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Se ne parlo' tempo fa, di 52 c'e' anche la Gützold, che per certi versi mi piace di piu'. Pero' credo sia anche piu' difficile da trovare della Liliput (piu' che altro bisogna fare attenzione e cercare solo quella "rinnovata" che le vecchie sono piu' o meno come le vecchie Piko)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Drago53 ha scritto:
Nel frattempo ho trovato in rete una foto del carro gru trainato da una BR52, quindi ho pensato che questa locomotiva potrebbe fare al caso mio.

Drago, la foto che hai trovato, è quella in fondo alla pagina
www.eisenbahndienstfahrzeuge.de/kranwag ... lt-90t.htm
?
Se è quella, la loco che la traina non è una Br52, ma una br50, che avendo l'indicativo maggiore di 2000 (infatti è la Br50.2444), è stata inclusa, con la nuova numerazione DB del '68, nel gruppo Br052. Sono stato spiegato? :)

Quindi, se vuoi proprio quella, il modello più simile è
www.modelleisenbahn.at/content.php?id=1 ... d7844bdb35
che differisce da quella nella foto per il tender cabinato, e la grembialatura anteriore completa sotto la camera a fumo.
Quella precisa variante di Br50 nella foto, è stata commercializzata da Roco anni fa, ma è ora fuori catalogo.

Se ti interessa vedere le varianti del gruppo 50, dà un'occhiata a
www.bundesbahnzeit.de/Bauartunterschied ... ht-050.htm
c'è un pò di interessante testo (in tedesco), ma anche parecchie magnifiche foto in B/N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:19
Messaggi: 28
Località: Toscana
Si Pik, è proprio quella la foto di cui parlavo, e nella quale avevo nche preso "fischi per fiaschi"... è l'unica immagine che finora ho trovato con la gru al seguito... :oops:
Continuerò le ricerche, adesso il ventaglio si è anche allargato.
Grazie.
Ciao.
Drago


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: antored, costa, Google [Bot], Luca87, lucaregoli e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl